© Università degli Studi di Padova - Credits: HCE Web agency
Lo scorso 4 Novembre la Camera dei Deputati ha approvato la legge che autorizza il Presidente della Repubblica a ratificare gli emendamenti allo Statuto di Roma della Corte Penale Internazionale ...
Il Consiglio dei ministri del 27 ottobre ha approvato il Disegno di Legge Delega in materia di disabilità che pone le basi per una svolta in campo normativo a favore delle persone ...
Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, il documento approvato nei giorni scorsi dal Parlamento e presentato alla Commissione Europea, che si inserisce all’interno del programma Next ...
Con l’avvio del nuovo governo italiano, guidato dal Presidente del Consiglio Giuseppe Conte, Amnesty International ha chiesto che i diritti umani siano portati al centro dell’agenda ...
L’UNHCR, l’Agenzia delle Nazioni Unite per i Rifugiati, esprime preoccupazione a seguito dell’approvazione avvenuta il 5 agosto u.s. da parte del Parlamento italiano della legge di ...
La campagna “Ero straniero - l’umanità che fa bene” organizza il convegno “Perché ci conviene: nuovi strumenti per la promozione del lavoro e ...
La Camera dei deputati italiana, nella seduta n. 160 del 10 aprile 2019, ha approvato, con 382 voti a favore, nessun contrario e 43 astenuti, la mozione n. 1-00139 che “impegna il Governo a ...
L’Associazione 21 luglio ha presentato in Senato, alla presenza del neo direttore dell’Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali (UNAR) Luigi Manconi, il Rapporto Annuale ...
In vista della formazione del nuovo Governo a seguito delle recenti elezioni, giovedì 5 aprile si tiene a Torino, presso l’Arsenale della Pace, un incontro pubblico aperto a tutti, ...
Il 22 gennaio 2018, il parlamentare italiano Michele Nicoletti è stato eletto Presidente dell'Assemblea Parlamentare del Consiglio d'Europa (PACE). Nicoletti succede al presidente uscente ...
Il 20 settembre 2017, in seguito all'apertura alla firma del “Trattato sulla proibizione delle armi nucleari” (Nuclear Ban Treaty) delle Nazioni Unite, è iniziata la mobilitazione ...
Il Commissario per i diritti umani del Consiglio d’Europa, Nils Muižnieks, ha inviato lo scorso 16 giugno una lettera a tutti i membri del Parlamento italiano con la quale ha espresso ...
Nella Gazzetta Ufficiale n. 93 del 21 aprile è stata pubblicata la legge 18 aprile 2017, n. 48, di "Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 20 febbraio 2017, n. 14, ...
Con l'approvazione definitiva da parte dell'aula della Camera dei Deputati è stato convertito in legge, con modificazioni, il decreto-legge 17 febbraio 2017, n. 13, che contiene "disposizioni ...
E' nata la rete “In Difesa Di – per i diritti umani e chi li difende”, una coalizione di oltre 30 organizzazioni e associazioni italiane attive su tematiche quali diritti ...