A A+ A++
30/10/2021
Sala Polifunzionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri
© Dipartimento Politiche Europee

Approvato il Disegno di Legge Delega in materia di disabilità

Il Consiglio dei ministri del 27 ottobre ha approvato il Disegno di Legge Delega in materia di disabilità che pone le basi per una svolta in campo normativo a favore delle persone con disabilità e alla “Legge quadro per le disabilità” prevista dal PNRR alla Missione 5 – componente 2. La ministra per le disabilità Erika Stefani ha dichiarato che la riforma che si intende di promuovere pone al centro la persona con le sue esigenze, le sue relazioni, i suoi desiderata: si realizza così l'obiettivo del progetto di vita personalizzato e partecipato, fondamentale richiesta del mondo associativo ed essenza della Convenzione ONU sui Diritti delle Persone con Disabilità. Si ricorda, che la Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità del 2006, ratificata dall’Italia fin dal 2009, presenta un approccio del tutto coerente con la Carta dei diritti fondamentale dell’Unione Europea e con la recente “Strategia per i diritti delle persone con disabilità 2021-2030” presentata a marzo 2021 dalla Commissione Europea.

Il comunicato del Governo indica sei ambiti di intervento della delega:

  • definizioni della condizione di disabilità, riassetto e semplificazione della normativa di settore;

  • accertamento della condizione di disabilità e revisione dei suoi processi valutativi di base, unificando tutti gli accertamenti concernenti l’invalidità civile, la cecità civile, la sordità civile, la sordocecità, l’handicap, anche ai fini scolastici, la disabilità prevista ai fini del collocamento mirato e ogni altra normativa vigente in tema di accertamento dell’invalidità;

  • valutazione multidimensionale della disabilità, progetto personalizzato e vita indipendente;

  • informatizzazione dei processi valutativi e di archiviazione;

  • riqualificazione dei servizi pubblici in materia di inclusione e accessibilità;

  • istituzione di un Garante nazionale delle disabilità.