50" >
IT
EN
IT
EN
Centro di ateneo
Centro diritti umani
Cattedra UNESCO
Collabora con noi
Staff del Centro
Ricerca e pubblicazioni
Ph.D Programme Human Rights
Ph.D Programme Peace Studies
Attività di Ricerca
Pubblicazioni
Convegni e seminari
Conferenza Internazionale annuale
Formazione
Laurea Triennale
Master’s Degree Programme (LM)
Master Europeo (E.MA)
General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
Altri corsi di formazione
Educazione alla pace e ai diritti umani
Padova Model UPR
Archivio "Pace Diritti Umani"
Presentazione dell'Archivio
Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
Associazioni e OSC del Veneto
Strumenti internazionali
Diritti umani di persone con disabilità
Collegamenti e risorse internet
Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
Annuario italiano dei diritti umani
Inclusione e Giustizia Eco-Sociale
Ricerca
Homepage
Parlamento italiano
Parlamento italiano
Totale
64
Notizie
52
Attività
2
Temi
10
© CoE
Norme italiane e dell’UE
Il recepimento delle norme europee sui diritti umani in italia nel 2025: la legge 91/2025
06.08.2025
© cc
alloggio
Ancora critiche dai Relatori Speciali delle Nazioni Unite al “pacchetto sicurezza”: compromesso il diritto alla casa
24.01.2025
© European Union 2013 - European Parliament. (Attribution-NonCommercial-NoDerivs Creative Commons license)
Norme italiane e dell’UE
Il recepimento delle norme europee sui diritti umani in italia nel 2024: la legge 15/2024
25.03.2024
© Parlamento Italiano
istituzioni nazionali
Introduzione: organismi nazionali con competenza in materia di diritti umani
01.01.2024
© Council of Europe
Consiglio d'Europa
Assemblea Parlamentare
01.01.2024
© Senato della Repubblica
istituzioni nazionali
Organismi parlamentari
01.01.2024
Italia
L’impianto normativo italiano in materia di asilo
01.01.2024
© Council of Europe
violenza
Relazione su donne, violenza e salute della Commissione Parlamentare: il coinvolgimento diretto delle donne con disabilità che fa la differenza
09.11.2022
diritti umani
Il Garante Nazionale dei diritti delle persone private della libertà personale ha presentato la Relazione 2022 al Parlamento italiano.
12.08.2022
diritti umani
Autorità Garante per l'Infanzia e l’Adolescenza: presentata la Relazione 2021 al Parlamento Italiano
01.08.2022
persone con disabilità
Il Garante dei diritti delle persone private della libertà personale produce il nuovo "Protocollo operativo di ricerca su luoghi, forme e modi della disabilità segregata"
19.07.2022
Corte penale internazionale
Corte Penale Internazionale: l’Italia ratifica gli emendamenti allo Statuto di Roma
15.11.2021
© Dipartimento Politiche Europee
persone con disabilità
Approvato il Disegno di Legge Delega in materia di disabilità
29.10.2021
persone con disabilità
Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per la disabilità
11.05.2021
© Amnesty International Italia
diritti umani
Amnesty International chiede al nuovo Governo italiano di portare i diritti umani al centro dell’agenda politica
19.09.2019
«
‹
1
2
3
4
5
›
»