© Università degli Studi di Padova - Credits: HCE Web agency
Venerdì 9 aprile 2021 alle ore 18:30, in diretta sulla pagina Facebook dell'Associazione Bielorussi in Italia "Supolka", si terrà l'evento "Bielorussia a 8 mesi dalle elezioni: la ...
Per celebrare la conclusione degli Stati generali della pace e della nonviolenza in Veneto, il Tavolo pace, diritti umani e cooperazione internazionale di Padova Capitale europea del volontariato ...
AA.VV. (2020)
AA.VV. (2018)
Dal 2012, CIVICUS pubblica l'annuale Rapporto sullo Stato della Società Civile per analizzare l'impatto degli eventi e delle tendenze contemporanee sulla società civile, e come ...
Il Premio Studente per la Pace è stato istituito nel 1999 come iniziativa dei volontari del Festival Internazionale degli Studenti di Trondheim (ISFiT). Viene assegnato ogni due anni a uno ...
Il Presidente del Congresso dei poteri locali e regionali del Consiglio d'Europa, Anders Knape, ha fatto una dichiarazione in occasione della Giornata internazionale della democrazia, il 15 ...
Il Presidente del Congresso dei poteri locali e regionali del Consiglio d'Europa, Anders Knape, ha fatto una dichiarazione in occasione della Giornata internazionale della democrazia, il 15 ...
La Commissione europea ha annunciato un nuovo Piano d'Azione Europeo per la Democrazia con l'ambizione principale di dare una nuova spinta alla democrazia europea e, a tal proposito, ...
Per celebrare il 75° anniversario delle Nazioni Unite, la Biblioteca Dag Hammarskjöld, che si trova nella sede generale delle Nazioni Unite, presenta un'esplorazione di 75 documenti chiave ...
Il 16 settembre 2020 il Ministero federale tedesco del lavoro e degli affari sociali, nell'ambito della Presidenza tedesca del Consiglio dell'Unione Europea, organizza il convegno "La nostra Europa ...
In un panorama internazionale in continua evoluzione, l'UE è rimasta salda come forte difensore dei diritti umani e della democrazia. La proposta di Piano d'azione sui diritti umani e la ...
Il Consiglio d'Europa si è dimostrato un custode essenziale e indispensabile dei diritti umani durante la pandemia Covid-19. Questa è una delle principali conclusioni del nuovo ...
In occasione del suo 20° anniversario, l’Associazione delle Agenzie della Democrazia Locale (ALDA) ha organizzato 4 webinar nel mese di luglio per celebrare le sue attività nelle ...
In data 11 marzo 2020, il direttore generale dell’Organizzazione mondiale della sanità (OMS), Tedros Adhanom Ghebreyesus, in virtù dei numeri registrati, più di 118mila ...