Ricerca per parola chiave

Oggetti con parola chiave:   Dialogo interculturale


UNESCO, logo decade internazionale per il riavvicinamento delle culture
[News]

UNESCO: primo incontro di esperti sulla Decade internazionale per il riavvicinamento delle culture (2013-2022)

Dal 24 al 25 marzo, presso il quartier generale dell'UNESCO a Parigi, si tiene il primo incontro di esperti sulla Decade internazionale per il riavvicinamento tra le culture. L'evento rappresenta ...

Aggiornato il 26/2/2019
[News]

Convegno “Challenges and Opportunities on Human Rights-based Intercultural Competences”, Università di Padova, 23 marzo 2015

Lunedì 23 marzo 2015, alle ore 10.30, presso l’Archivio Antico del Palazzo del Bo dell’Università di Padova, Mrs Katérina Sténou, già Direttore del ...

Aggiornato il 19/3/2015
Foto di presentazione del corso Partecipazione strutturata nei processi democratici, Centro Nord Sud, 2015
[News]

Consiglio d'Europa/Centro Nord Sud: corso sulla partecipazione dei giovani ai processi democratici

Il Centro Nord Sud del Consiglio d’Europa organizza il corso “Structured Participation in Democratic Processes” che si svolgerà nel quadro della terza edizione ...

Aggiornato il 19/3/2015
Nuovo logo della Fondazione Euromediterranea Anna Lindh per il Dialogo tra le Culture, 2012
[News]

Fondazione Anna Lindh: nominato il nuovo Direttore Esecutivo

Hatem Atallah è stato nominato Direttore Esecutivo della Fondazione Anna Lindh, succedendo a Andreu Claret in carica dal 2008. Dal prossimo mese guiderà il Quartier Generale della ...

Aggiornato il 5/2/2015
Le cantanti del gruppo Sri Chinmoy Peace Meditation alle Nazioni Unite.
[News]

Nazioni Unite: Settimana mondiale dell’armonia interreligiosa, 2-8 febbraio 2015

Dal 2 all’8 febbraio 2015 si svolge in tutto il mondo la Settimana mondiale dell’armonia interreligiosa, proclamata dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite il 20 ottobre ...

Aggiornato il 2/2/2015
Copertina del festival del cinema interreligioso 2015
[News]

Festival del cinema interreligioso a Padova: "Interreligious-Cinema dialogo e arte, vie di comunicazione e d’incontro tra religioni"

A partire dal 30 gennaio 2015 il Centro Universitario di Via Zabarella (Padova) sarà il promotore della seconda edizione di “Interreligious - Cinema dialogo e arte, vie di comunicazione ...

Aggiornato il 29/1/2015
[Pubblicazioni]

Non più schiavi, ma fratelli

Antonio Papisca (2014)

Human Rights Academic Voice

Aggiornato il 30/5/2019
Vincenzo Pace, Docente di Religioni e società nella Laurea magistrale in Istituzioni e politiche dei diritti umani e della pace, Università di Padova
[News]

Prestigioso riconoscimento al Prof. Vincenzo Pace, membro del Consiglio Direttivo del Centro di Ateneo per i Diritti Umani

L'Università tedesca di Vechta ha conferito al Prof. Vincenzo Pace lo 'Hoffmann Academic Award per la competenza interculturale'. Il Premio, giunto alla sua quarta edizione, verrà ...

Aggiornato il 8/1/2015
Logo Associazione Reset Doc
[News]

Associazione Reset: convegno su "Le minoranze nel mare populista globale: la democrazia e le società plurali sfidate dai radicalismi etno-religiosi", Univeristà di Padova, 6 novembre 2014

Il 6 novembre 2014, presso la Sala delle Edicole (Arco Valaresso) di Piazza Capitaniato, Padova si terrà il convegno Le minoranze nel mare populista globale: la democrazia e le società ...

Aggiornato il 31/10/2014
[News]

Fondazione Intercultura: corso di formazione on line “Inserimento scolastico degli studenti stranieri: come valorizzarli?

Nell'ambito dei progetti dell'Osservatorio Nazionale sull'Internazionalizzazione delle scuole e la mobilità studentesca, La Fondazione Intercultura in collaborazione con IALweb organizza ...

Aggiornato il 26/2/2019
Bambini con una maschera che riprende caratteristiche somatiche e culturali di diverse etnie.
[News]

Italia: Nasce un Osservatorio nazionale per l’integrazione degli alunni stranieri e per l’intercultura

Il MIUR ha istituito, con D.M. 718 del 5 settembre 2014, un Osservatorio nazionale per l’integrazione degli alunni stranieri e per l’intercultura, con l’obiettivo di ...

Aggiornato il 26/2/2019
logo Partita di calcio per la Pace
[News]

1 settembre 2014: Partita interreligiosa per la Pace, Stadio Olimpico, Roma

Il 1° settembre 2014, alle ore 20.45, presso lo Stadio Olimpico di Roma, i migliori calciatori e allenatori di fama mondiale, in rappresentanza di molte fedi religiose, daranno vita alla prima ...

Aggiornato il 1/9/2014
Nuovo logo della Fondazione Euromediterranea Anna Lindh per il Dialogo tra le Culture, 2012
[News]

Fondazione Anna Lindh: pubblicato il nuovo Rapporto sulle tendenze interculturali e i cambiamenti sociali nell’area euromediterranea

La Fondazione Anna Lindh con sede ad Alessandria d’Egitto ha recentemente pubblicato il Rapporto 2014 sulle tendenze interculturali e i cambiamenti sociali nell’area euromediterranea, ...

Aggiornato il 19/7/2014
Shirin Ebadi, Premio Nobel per la Pace 2003 per il suo impegno nella difesa dei diritti umani e a favore della democrazia.
[Gallerie fotografiche]

Pace e Diritti umani: i giovani incontrano il premio Nobel Shirin Ebadi, Giavera del Montello (TV), 7-8 giugno 2014

All'incontro hanno partecipato volontari in Servizio Civile Nazionale, studenti e laureati in relazioni internazionali, diritti umani e politiche di pace dell'Università degli Studi di Padova ...

Aggiornato il 18/6/2014
Colombe, simbolo di pace, liberate nei pressi della moschea di Hazrat-i-Ali, Afhanistan, nella giornata internazionale della pace, che ricorre il 21 settembre.
[News]

Lo storico incontro di preghiera per la pace in Terra Santa. Città de Vaticano, 8 giugno 2014

La sera di domenica 8 giugno si è svolto, presso i giardini vaticani, lo storico incontro di preghiera per la pace tra Israeliani e Palestinesi con Papa Francesco, il Presidente ...

Aggiornato il 13/6/2014