Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
  • IT
  • EN
Ricerca
  • IT
  • EN
  • Centro di ateneo
    • Centro diritti umani
    • Cattedra UNESCO
    • Collabora con noi
    • Staff del Centro
  • Ricerca e pubblicazioni
    • Ph.D Programme Human Rights
    • Ph.D Programme Peace Studies
    • Attività di Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Convegni e seminari
    • Conferenza Internazionale annuale
  • Formazione
    • Laurea Triennale
    • Master’s Degree Programme (LM)
    • Master Europeo (E.MA)
    • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
    • Altri corsi di formazione
    • Educazione alla pace e ai diritti umani
    • Padova Model UPR
  • Archivio "Pace Diritti Umani"
    • Presentazione dell'Archivio
    • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
    • Associazioni e OSC del Veneto
    • Strumenti internazionali
    • Diritti umani di persone con disabilità
    • Collegamenti e risorse internet
    • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
  • Annuario italiano dei diritti umani
  • Inclusione e Giustizia Eco-Sociale
  1. Homepage
  2. Gallerie fotografiche
  3. Convegno “Challenges and Opportunities on Human Rights-based Intercultural Competences”, Università di Padova, 23 marzo 2015

Multimedia

Convegno “Challenges and Opportunities on Human Rights-based Intercultural Competences”, Università di Padova, 23 marzo 2015

Convegno “Challenges and Opportunities on Human Rights-based Intercultural Competences”, Archivio Antico Università di Padova, 23 marzo 2015
Convegno “Challenges and Opportunities on Human Rights-based Intercultural Competences”, Archivio Antico Università di Padova, 23 marzo 2015
Tavolo dei relatori, da sinistra: Léonce Bekemans, Katérina Sténou, Antonio Papisca, Marco Mascia - Convegno “Challenges and Opportunities on Human Rights-based Intercultural Competences”, Università di Padova, 23 marzo 2015
Tavolo dei relatori, da sinistra: Léonce Bekemans, Katérina Sténou, Antonio Papisca, Marco Mascia - Convegno “Challenges and Opportunities on Human Rights-based Intercultural Competences”, Università di Padova, 23 marzo 2015
Convegno “Challenges and Opportunities on Human Rights-based Intercultural Competences”, Archivio Antico, Università di Padova, 23 marzo 2015
Convegno “Challenges and Opportunities on Human Rights-based Intercultural Competences”, Archivio Antico, Università di Padova, 23 marzo 2015
Gli studenti del corso Jean Monnet
Gli studenti del corso Jean Monnet "EU Challenges in the process of globalization” e della laurea magistrale in Human Rights and Multi-level Governance durante il convegno "Challenges and Opportunities on Human Rights-based Intercultural Competences”, Università di Padova, 23 marzo 2015
Gli studenti del corso Jean Monnet
Gli studenti del corso Jean Monnet "EU Challenges in the process of globalization” e della laurea magistrale in Human Rights and Multi-level Governance durante il convegno "Challenges and Opportunities on Human Rights-based Intercultural Competences”, Università di Padova, 23 marzo 2015
Convegno “Challenges and Opportunities on Human Rights-based Intercultural Competences”, Archivio Antico, Università di Padova, 23 marzo 2015
Convegno “Challenges and Opportunities on Human Rights-based Intercultural Competences”, Archivio Antico, Università di Padova, 23 marzo 2015
Daqui Lema, studente della laurea magistrale in Human Rights and Multi-level Governance durante il Convegno
Daqui Lema, studente della laurea magistrale in Human Rights and Multi-level Governance durante il Convegno "Challenges and Opportunities on Human Rights-based Intercultural Competences”, Università di Padova, 23 marzo 2015
Gli studenti del corso Jean Monnet
Gli studenti del corso Jean Monnet "EU Challenges in the process of globalization” e della laurea magistrale in Human Rights and Multi-level Governance durante il convegno "Challenges and Opportunities on Human Rights-based Intercultural Competences”, Università di Padova, 23 marzo 2015
Consegna degli attestati agli studenti che hanno frequentato il corso Jean Monnet
Consegna degli attestati agli studenti che hanno frequentato il corso Jean Monnet "EU Challenges in the process of globalization"
Consegna degli attestati agli studenti che hanno frequentato il corso Jean Monnet
Consegna degli attestati agli studenti che hanno frequentato il corso Jean Monnet "EU Challenges in the process of globalization"
Consegna degli attestati agli studenti che hanno frequentato il corso Jean Monnet
Consegna degli attestati agli studenti che hanno frequentato il corso Jean Monnet "EU Challenges in the process of globalization"
Consegna degli attestati agli studenti che hanno frequentato il corso Jean Monnet
Consegna degli attestati agli studenti che hanno frequentato il corso Jean Monnet "EU Challenges in the process of globalization"
Consegna degli attestati agli studenti che hanno frequentato il corso Jean Monnet
Consegna degli attestati agli studenti che hanno frequentato il corso Jean Monnet "EU Challenges in the process of globalization"
Consegna degli attestati agli studenti che hanno frequentato il corso Jean Monnet
Consegna degli attestati agli studenti che hanno frequentato il corso Jean Monnet "EU Challenges in the process of globalization"
Consegna degli attestati agli studenti che hanno frequentato il corso Jean Monnet
Consegna degli attestati agli studenti che hanno frequentato il corso Jean Monnet "EU Challenges in the process of globalization"
Consegna degli attestati agli studenti che hanno frequentato il corso Jean Monnet
Consegna degli attestati agli studenti che hanno frequentato il corso Jean Monnet "EU Challenges in the process of globalization"
Consegna degli attestati agli studenti che hanno frequentato il corso Jean Monnet
Consegna degli attestati agli studenti che hanno frequentato il corso Jean Monnet "EU Challenges in the process of globalization"
Consegna degli attestati agli studenti che hanno frequentato il corso Jean Monnet
Consegna degli attestati agli studenti che hanno frequentato il corso Jean Monnet "EU Challenges in the process of globalization"

Lunedì 23 marzo 2015, presso l’Archivio Antico del Palazzo del Bo dell’Università di Padova, Mrs Katérina Sténou, già Direttore del Programma per una cultura di pace, dialogo e nonviolenza dell’UNESCO, ha tenuto una conferenza sul tema “Challenges and Opportunities on Human Rights-based Intercultural Competences”.

Hanno introdotto i professori Antonio Papisca, titolare della Cattedra UNESCO in Diritti umani, democrazia e pace dell'Università di Padova, Marco Mascia, Direttore del Centro di Ateneo per i Diritti Umani, Léonce Bekemans, Cattedra Jean Monnet ad Personam e coordinatore accademico del Centro d’eccellenza Jean Monnet dell’Università di Padova.

Al termine dell’incontro, è stato consegnato l’Attestato Jean Monnet a tutti gli studenti che hanno frequentato il corso “EU Challenges in the process of globalization” del Professor Bekemans.

Aggiornato il: 25.03.2015

Collegamenti

Challenges and Opportunities on Human Rights-based Intercultural Competences, Università di Padova, 23 marzo 2015
Audio playlist
Convegno “Challenges and Opportunities on Human Rights-based Intercultural Competences”, Università di Padova, 23 marzo 2015
Audio playlist
Convegno “Challenges and Opportunities on Human Rights-based Intercultural Competences”, Università di Padova, 23 marzo 2015

Parole chiave

dialogo interculturale globalizzazione

Percorsi

Cattedra UNESCO
  • UniPD
  • Contatta lo staff
Newsletter
Nuovi contenuti e news mensili direttamente nella tua casella di posta.
Iscriviti
Università degli Studi di Padova
Centro di Ateneo per i Diritti Umani "Antonio Papisca"
Complesso Universitario
Via Beato Pellegrino, 28 - 35137 Padova
Tel 049 827 1816 / 1817
centro.dirittiumani@unipd.it
centro.dirittiumani@pec.unipd.it
Facebook X (Twitter) Instagram Youtube Linkedin Moodle
Cookie Policy
Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
Cattedra UNESCO Università degli Studi di Padova
Centro di ateneo
  • Centro diritti umani
  • Cattedra UNESCO
  • Collabora con noi
  • Staff del Centro
Ricerca e pubblicazioni
  • Ph.D Programme Human Rights
  • Ph.D Programme Peace Studies
  • Attività di Ricerca
  • Pubblicazioni
  • Convegni e seminari
  • Conferenza Internazionale annuale
Formazione
  • Laurea Triennale
  • Master’s Degree Programme (LM)
  • Master Europeo (E.MA)
  • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
  • Padova Model UPR
Archivio "Pace Diritti Umani"
  • Presentazione dell'Archivio
  • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
  • Associazioni e OSC del Veneto
  • Strumenti internazionali
  • Diritti umani di persone con disabilità
  • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
RuniPace – Rete delle Università italiane per la Pace Global Campus of Human Rights