Ricerca per parola chiave

Oggetti con parola chiave:   Generazioni future


Bandiere degli Stati membri dell'ONU, all'esterno del quartiere generale delle Nazioni Unite, New York (USA)
[News]

ONU: il Segretario generale António Guterres pubblica "La Nuova Agenda per la Pace"

Il Segretario Generale delle Nazioni Unite, António Guterres, ha presentato nello scorso mese di luglio un nuovo documento politico chiamato "La Nuova Agenda per la Pace" delineando la sua ...

Aggiornato il 29/8/2023
[News]

L'Università di Padova con RUniPace alla Marcia PerugiAssisi "Trasformiamo il futuro", 20-21 maggio 2023

All’insegna del motto “Trasformiamo il futuro” migliaia di giovani delle scuole di ogni ordine e grado e dell’università hanno camminato insieme sui passi di Francesco ...

Aggiornato il 24/5/2023
Convegno: “Ministero della Pace: una politica per il futuro”, Bologna- Sala Cappella Farnese, 6 maggio 2023
[News]

Convegno: “Ministero della Pace: una politica per il futuro”, Bologna- Sala Cappella Farnese, 6 maggio 2023

Sabato 6 maggio alle ore 15.00 a Bologna, presso la Sala Cappella Farnese, si terrà il Convegno “Ministero della Pace: una politica per il futuro”. ...

Aggiornato il 27/4/2023
Fondazione Lanza: Seminario "Per una nuova cittadinanza energetica: il caso delle Comunità Energetiche Rinnovabili e Solidali (CERS)", 22 febbraio 2023
[News]

Fondazione Lanza: Seminario "Per una nuova cittadinanza energetica: il caso delle Comunità Energetiche Rinnovabili e Solidali (CERS)", 22 febbraio 2023

Mercoledì 22 febbraio 2023 h. 17.00 - 19.00, in Sala Biblioteca, Centro studi e ricerca 'F. Franceschi' (via Seminario 5/a - Padova), si terrà il seminario "Per una nuova ...

Aggiornato il 15/2/2023
rapporto annuale riferito all’anno 2021 riguardo la condizione dei difensori dei diritti umani nel mondo: “Difensori dei diritti umani - Ispirare la speranza, plasmare un futuro più equo”
[News]

ISHR Rapporto annuale: “Difensori dei diritti umani - Ispirare la speranza, plasmare un futuro più equo”

L’ONG “Servizio Internazionale per i diritti umani” (ISHR) ha pubblicato il rapporto annuale riferito all’anno 2021 riguardo la condizione dei difensori dei diritti umani nel ...

Aggiornato il 14/9/2022
Immagine stilizzata e astratta che rappresenta degli alberi, dei grattacieli, dei treni, pannelli solari, un lago con due isolottie delle persone impegnate in varie attività sia lavorative che di tempo libero, e persone con varie caratteristiche che sono un campione rappresentativo della diversità della società (ad esempio, una mamma con bambino, una persona disabile, due amiche, delle colleghe di lavoro).
[News]

UN Habitat: presentato il rapporto sulle città globali 2022

Il “Rapporto sulle città del mondo 2022: immaginando il futuro delle città”, pubblicato da UN-Habitat (il programma delle Nazioni Unite per gli insediamenti umani), ha ...

Aggiornato il 1/8/2022
Poster della EU Mission Cities in colori azzurro e verde
[News]

UE: La Commissione annuncia le 100 città che parteciperanno alla missione dell'UE per creare città intelligenti e a impatto climatico zero entro il 2030

La Commissione Europea ha annunciato le 100 città che prenderanno parte alla missione “100 città intelligenti e a impatto climatico zero entro il 2030”. Le 100 città ...

Aggiornato il 11/5/2022
Conferenza sul futuro dell europa
[News]

Conferenza sul futuro dell'Europa: lancio della piattaforma multilingue digitale

La Conferenza sul futuro dell'Europa è una serie di dibattiti e discussioni guidati dai cittadini che consentiranno alle persone di tutta Europa di condividere le loro idee e contribuire a ...

Aggiornato il 23/4/2021
Conferenza sul futuro dell europa
[Collegamenti e risorse internet]

Conferenza sul futuro dell'Europa e Piattaforma

Conferenza sul futuro dell'Europa e Piattaforma

https://ec.europa.eu/info/strategy/priorities-2019-2024/new-push-european-democracy/conference-future-europe_it
Aggiornato il 20/4/2021
La bandiera dell'Unione Europea: le 12 stelle in cerchio simboleggiano gli ideali di unità, solidarietà e armonia tra i popoli d’Europa.
[Collegamenti e risorse internet]

Carta della Conferenza sul futuro dell' Europa

Carta della Conferenza sul futuro dell' Europa

https://europa.eu/european-union/conference-future-europe_it
Aggiornato il 20/4/2021
[News]

Nazioni Unite: Rapporto annuale del Rappresentante speciale del Segretario generale per la violenza contro i bambini

Il Rappresentante speciale per la violenza contro i bambini (SRSG) Maalla M'jid ha presentato a New York, il 5 settembre 2020, il Rapporto annuale, durante la 75a Sessione storica dell'Assemblea ...

Aggiornato il 13/9/2020
"Per uno sviluppo sostenibile", seminario del 17 gennaio 2019 promosso congiuntamente dalla Fondazione Lanza e dalla Facoltà Teologica del Triveneto in collaborazione con la Formazione all'Impegno Sociale e Politico della Diocesi di Padova, locandina
[News]

Fondazione Lanza: “Per un futuro sostenibile”, percorso di seminari sull’etica delle generazioni, 17 gennaio 2019, Padova

Prosegue il percorso di seminari su “Dove va la morale? Etica delle generazioni” promosso congiuntamente dalla Fondazione Lanza e dalla Facoltà Teologica del Triveneto in ...

Aggiornato il 16/1/2019
L'avvenire dell'Unione Europea
[News]

"L'avvenire dell'Unione Europea": Colloquio internazionale Jean Monnet, Università di Ginevra 10 - 11 maggio 2016

"L'avvenire dell'Unione Europea": è questo il tema del Colloquio internazionale Jean Monnet che si svolgerà nell'Università di Ginevra il 10 e l'11 maggio 2016, organizzato dal ...

Aggiornato il 8/5/2016
Un coltivatore di caffè tiene tra le mani una manciata di chicchi, in una cooperativa di Timor Est (2009)
[News]

Nazioni Unite: Conto alla rovescia verso un pianeta con sette miliardi di persone

Il prossimo 31 ottobre, la popolazione mondiale raggiungerà i sette miliardi, un traguardo cruciale che, secondo il Fondo delle Nazioni Unite per la Popolazione (UNFPA), offre sfide e ...

Aggiornato il 19/9/2011
[Pubblicazioni]

Vertical Cosmopolitanism: The Intergenerational Approach towards Human Rights of Future Generations

Cristiano Gianolla (2009)

Articolo / Saggio

Aggiornato il 9/1/2012