Ricerca per parola chiave

Oggetti con parola chiave:   Inclusione


Foto di persone che portano lo striscione del disability pride di Bologna
[News]

“La disabilità ti riguarda”: per sostenere il Disability Pride, 14-15 ottobre, Bologna

“Non solo perché ognuna e ognuno di noi potrebbe essere disabile, un giorno. Ma perché le discriminazioni subite dalle persone con disabilità riguardano tutti noi. Queste ...

Aggiornato il 12/10/2023
Bruno Angel, “Woman in pieces” (“Donna in pezzi”)
[News]

L’attuazione della Convenzione di Istanbul sulla violenza di genere: i Rapporti Ombra sulla situazione in Italia riguardo le donne con disabilità

E’ stato da poco presentato al GREVIO, l’organo indipendente preposto a verificare l'attuazione della  Convenzione di Istanbul, ovvero la Convenzione del Consiglio d’Europa ...

Aggiornato il 17/7/2023
[News]

FRA: Nuovi indicatori per l’implementazione della Convenzione per le Persone con Disabilità

L’Agenzia Europea per i Diritti Fondamentali (FRA) ha pubblicato un rapporto con gli indicatori riguardo la Convenzione ONU per i diritti delle persone con disabilità (CRPD). Il ...

Aggiornato il 23/5/2023
Una realizzazione grafica dedicata alla disabilità è illustrata con il simbolo stilizzato della persona in sedia a rotelle con davanti a sé tante frecce che indicano un percorso in avanti.
[News]

Approvato il primo Decreto Attuativo della Legge Delega in Materia di Disabilità: soddisfatte le Associazioni del settore

Il Consiglio dei Ministri ha approvato il primo Decreto Attuativo della Legge Delega 227/21 in Materia di Disabilità con norme relative allariqualificazione dei servizi pubblici per ...

Aggiornato il 23/5/2023
I diritti LGBTI+
[News]

Commissione Europea: pubblicato rapporto sui diritti LGBTIQ in Europa

La Commissione Europea ha pubblicato un rapporto sul progresso dell’implementazione dei diritti LGBTIQ in Europa. Secondo Helena Dalli, Commissaria UE per l’Uguaglianza, il documento ...

Aggiornato il 17/5/2023
Una vignetta con delle ombre per metà nere e per metà con la bandiera ucraina (blu e giallo)
[News]

Forum Europeo sulla Disabilità: Un anno dopo. Un primo rapporto di monitoraggio sulle persone con disabilità in Ucraina

La data del 24 febbraio segna il primo anniversario dello scoppio del conflitto in Ucraina tuttora in corso e che ha provocato la più grave crisi umanitaria in Europa dalla Seconda guerra ...

Aggiornato il 6/3/2023
1 Marzo: Perché usare il linguaggio inclusivo? Conversazione con Vera Gheno
 Meeting room della Biblioteca Beato Pellegrino | 15.00-17.00
[News]

Università di Padova: Perché usare il linguaggio inclusivo? Conversazione con Vera Gheno, 1 Marzo 2023

Mercoledì 1 Marzo 2023, dalle ore 15:00 alle ore 17:00, presso la Meeting room della Biblioteca Beato Pellegrino si terrà una conversazione con Vera Gheno sull'uso del linguaggio ...

Aggiornato il 27/2/2023
vignetta con diverse persone con disabilità
[News]

Forum Europeo Disabilità: Anno Europeo delle Competenze 2023 come opportunità per l’inclusione delle persone con disabilità

L’Anno Europeo delle Competenze 2023 è stato proclamato allo scopo di arricchire il bagaglio di competenze dei cittadini (solo il 37% ha l’abitudine di seguire corsi di ...

Aggiornato il 8/2/2023
Disegno di un gruppo di persone con disabilità su sfondo blu con le stelle dell'Unione Europea intorno
[News]

Il Forum Europeo sulla Disabilità compie 25 anni

In occasione della celebrazione del 25° anniversario dell’EDF (Forum Europeo sulla Disabilità), in Irlanda, a Dublino, si è riunito per la prima volta il nuovo Consiglio, ...

Aggiornato il 25/1/2023
L'immagine rappresenta il logo ufficiale della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità del 3 dicembre istituita dall'ONU
[News]

Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità: il cambio di passo segnato dalla Convenzione ONU sui Diritti delle Persone con Disabilità e dall’Approccio basato sui Diritti Umani

La Convenzione delle Nazioni Unite sui Diritti delle Persone con Disabilità (CRPD) è stata adottata dall’Assemblea Generale ONU il 13 dicembre 2006, è entrata in vigore il ...

Aggiornato il 2/12/2022
N.E.x.T TO YOU, la Rete per l'empowerment, l'inclusione sociale e lavorativa dei minori e dei giovani adulti vittime di tratta è un progetto finanziato dalla Commissione Europea nell'ambito del Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione 2019 e coordinato dalla Regione Veneto Dipartimento "Dipendenze, Terzo Settore, nuove devianze e inclusione sociale".
[News]

N.E.x.T TO YOU: 15 novembre, conferenza finale

N.E.x.T TO YOU, la Rete per l'empowerment, l'inclusione sociale e lavorativa dei minori e dei giovani adulti vittime di tratta è un progetto finanziato dalla Commissione Europea nell'ambito ...

Aggiornato il 14/11/2022
Attuare le sentenze della CEDU: Nuova scheda informativa sui casi di violenza domestica
[News]

Relazione su donne, violenza e salute della Commissione Parlamentare: il coinvolgimento diretto delle donne con disabilità che fa la differenza

Nel mese di settembre la Commissione Parlamentare di inchiesta sul femminicidio, nonchè su ogni altra forma di violenza di genere, ha pubblicato la Relazione su donne, violenza e salute ...

Aggiornato il 10/11/2022
[News]

PNRR e il lavoro delle persone con disabilità

Il Direttore Generale ANDEL (Agenzia Nazionale Disabilità e Lavoro) Marino Bottà evidenzia come le risorse del PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) dedicate alle persone con ...

Aggiornato il 25/10/2022
[News]

Al servizio della società. Musei e Diritti Umani

Martedì 4 ottobre 2022, Museo dell'Educazione, Università di Padova Quest'anno il Centro di Ateno per i Musei e il Centro di Ateneo per i Diritti Umani "Antonio Papisca" ...

Aggiornato il 3/10/2022
Foto di gruppo per il nuovo Esecutivo e per il Consiglio del Forum Europeo sulla Disabilità
[News]

Forum Europeo sulla Disabilità: risultati dell'Assemblea Generale di Atene

Si è tenuta ad Atene l’Assemblea Generale dell’EDF, Forum Europeo sulla Disabilità che ha portato al rinnovo degli organi direttivi per il periodo 2022-2026 con ...

Aggiornato il 28/7/2022