Ricerca per parola chiave

Oggetti con parola chiave:   Salute


Partecipanti alla Summer School in Normativity and reality of human rights, Padova, 8-14 luglio 2018. Sulla destra, i proff. Elena Pariotti, Shun Kaku, Paolo De Stefani.
[News]

Chiusa con soddisfazione la Summer School in "Normativity and reality of human rights" 2018

Sabato 14 luglio si è conclusa la prima edizione della Summer School intitolata "Reality and Normativity of Human Rights", svoltasi dall'8 al 14 luglio, ...

Aggiornato il 2/8/2018
Intervento del Presidente della Repubblica Italiana Carlo Azeglio Ciampi durante l'Assemblea Generale dell'UNESCO, Parigi, 2003.
[News]

Cattedre UNESCO italiane: aperto il bando per partecipare al Simposio Internazionale sugli Obiettivi di sviluppo sostenibile

È aperto il bando per studenti e ricercatori delle Cattedre UNESCO italiane e delle Università partner per partecipare al Simposio Internazionale “Italian UNESCO Chairs for Human ...

Aggiornato il 26/2/2019
Biomedicine and Human Rights, Oviedo Convention and its Additional Protocols 1997, logo
[News]

Consiglio d’Europa: Studio sui diritti dei minori in biomedicina in preparazione al 20° anniversario della Convenzione di Oviedo

Il Comitato di Bioetica del Consiglio d’Europa ha pubblicato uno studio in data 16 gennaio, realizzato su richiesta dai ricercatori del Dipartimento di diritto dell’Università di ...

Aggiornato il 31/1/2017
Fotografia di un'insegna con la scritta "Conseil de l'Europe" con delle bandiere sovrastanti di alcuni degli stati membri.
[News]

Consiglio d’Europa: pubblicato il commento del Commissario per i diritti umani sui diritti e la salute sessuale e riproduttiva delle donne

Il 21 luglio 2016 il Commissario per i diritti umani del Consiglio d’Europa, Nils Muižnieks, ha pubblicato un commento sui diritti e la salute sessuale e riproduttiva delle donne. Il commento ...

Aggiornato il 27/7/2016
Fotografia di un'insegna con la scritta "Conseil de l'Europe" con delle bandiere sovrastanti di alcuni degli stati membri.
[News]

Comitato Europeo dei Diritti Sociali: Italia condannata per la carenza dei servizi abortivi forniti dal sistema sanitario

Il Comitato Europeo dei Diritti Sociali (CEDS), con decisione resa pubblica l’11 aprile 2016, condanna l’Italia, con accoglimento del ricorso n. 91/2013 promosso dalla CGIL, per la ...

Aggiornato il 27/4/2016
Foto panoramica della sede del Palazzo dei diritti umani che ospita la Corte europea dei diritti umani, Strasburgo.
[News]

Corte di Strasburgo: condanna dell’Italia per il mancato risarcimento ai contagiati da trasfusioni di sangue infetto

In data 14 gennaio 2016, la Corte europea dei diritti umani (CtEDU) ha pronunciato una sentenza che condanna l’Italia per la violazione di molteplici disposizioni della Convenzione europea dei ...

Aggiornato il 9/2/2016
Foto di bambino esaminato dal dottore al fine di valutare se è in grado di viaggiare, Campo per sfollati Kalma di Nyala (Darfur)
[News]

Unione Europea: l’Anno europeo dello sviluppo dedica il mese di aprile al diritto alla salute

Con il motto “Il nostro mondo, la nostra dignità, il nostro futuro”, l’Unione Europea ha deciso di dedicare il 2015 allo sviluppo, portando quindi l’attenzione sulla ...

Aggiornato il 31/3/2015
Durante l'abbattimento di alcuni alberi nel Myinbyin Forest Range, nella Birmania centrale, un esperto della FAO J.L. Briggs (a destra), supervisiona il lavoro mentre un trattore solleva dei tronchi di legno teak e li porta via al punto di raccolta
[News]

Lanciato l’Atlante italiano dei conflitti ambientali

Il Centro di documentazione conflitti ambientali, in collaborazione con l’Associazione 'A Sud', ha presentato l'Atlante italiano dei conflitti ambientali. Si tratta di una piattaforma web, ...

Aggiornato il 27/3/2015
Ritratto di bambina in Darfur
[News]

Nazioni Unite: Giornata internazionale della tolleranza zero nei confronti delle mutilazioni genitali femminili, 6 febbraio 2015

Il 6 febbraio 2015 si celebra in tutto il mondo la Giornata internazionale della tolleranza zero nei confronti delle mutilazioni genitali femminili (MGF), proclamata dall’Assemblea generale ...

Aggiornato il 26/2/2016
Fotografia di un'insegna con la scritta "Conseil de l'Europe" con delle bandiere sovrastanti di alcuni degli stati membri.
[News]

Comitato europeo dei diritti sociali: Italia condannata per insufficienti misure volte a garantire alle donne l’accesso ai trattamenti di interruzione volontaria della gravidanza

Con la decisione emessa in data 10 marzo 2014 in merito al reclamo n. 87/2012 (International Planned Parenthood Federation – European Network (IPPF EN) v. Italy), il Comitato europeo dei ...

Aggiornato il 26/2/2016
Logo del terzo degli Obiettivi ONU di Sviluppo del Millennio, Promuovere l'equità di genere e rafforzare il ruolo della donna; raffigura il simbolo di venere stilizzato su sfondo arancione.
[News]

6 febbraio 2014: Giornata internazionale della tolleranza zero nei confronti delle mutilazioni genitali femminili

Con la Risoluzione A/RES/67/146 adottata il 20 dicembre 2012, l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha proclamato il 6 febbraio Giornata internazionale della tolleranza zero nei confronti ...

Aggiornato il 5/2/2014
Il logo dell'UNICEF, Fondo delle Nazioni Unite per l'Infanzia, che rappresenta la sagoma di una donna e un bambino in un globo stilizzato
[News]

UNICEF: pubblicato il rapporto “Verso una generazione libera dall’AIDS”

L’UNICEF ha pubblicato il rapporto 2013 su bambini e AIDS, dal titolo “Verso una generazione libera dall’AIDS”. Si tratta del sesto rapporto di una serie iniziata nel ...

Aggiornato il 6/1/2014
Foto panoramica della sede del Palazzo dei diritti umani che ospita la Corte europea dei diritti umani, Strasburgo.
[News]

La Corte europea dei diritti umani condanna l’Italia per il mancato versamento delle indennità dovute ad ammalati contaminati per trasfusioni di sangue infetto

La Corte europea dei diritti umani (CtEDU), con sentenza resa in data 3 settembre 2013 nel caso M.C. e altri contro Italia (ricorso n. 5376/11), ha condannato lo Stato italiano per il mancato ...

Aggiornato il 11/9/2013
Una donna sorride, una delle 7 miliardi di storie uniche
[News]

Nazioni Unite: Conclusioni della Conferenza sui diritti umani promossa dall'UNFPA

La Conferenza sui diritti umani promossa dall’UNFPA (Fondo delle Nazioni Unite per la popolazione) e svoltasi a Noordwijk, in Olanda, dall'8 al 10 luglio 2013, ha posto l’accento ...

Aggiornato il 15/7/2013
Un gruppo di donne in Costa d'Avorio che festeggiano la Giornata Internazionale della Donna
[News]

Nazioni Unite/UNFPA: la salute delle donne quale chiave dello sviluppo economico in Africa

Il 26 giugno 2013, il Direttore esecutivo dell’UNFPA (Fondo delle Nazioni Unite per la popolazione), Babtunde Osotimehin, ha reso noti i dati relativi alla mortalità materna e ...

Aggiornato il 29/6/2013