© Università degli Studi di Padova - Credits: HCE Web agency
Sabato 14 luglio si è conclusa la prima edizione della Summer School intitolata "Reality and Normativity of Human Rights", svoltasi dall'8 al 14 luglio, ...
È aperto il bando per studenti e ricercatori delle Cattedre UNESCO italiane e delle Università partner per partecipare al Simposio Internazionale “Italian UNESCO Chairs for Human ...
Il Comitato di Bioetica del Consiglio d’Europa ha pubblicato uno studio in data 16 gennaio, realizzato su richiesta dai ricercatori del Dipartimento di diritto dell’Università di ...
Il 21 luglio 2016 il Commissario per i diritti umani del Consiglio d’Europa, Nils Muižnieks, ha pubblicato un commento sui diritti e la salute sessuale e riproduttiva delle donne. Il commento ...
Il Comitato Europeo dei Diritti Sociali (CEDS), con decisione resa pubblica l’11 aprile 2016, condanna l’Italia, con accoglimento del ricorso n. 91/2013 promosso dalla CGIL, per la ...
In data 14 gennaio 2016, la Corte europea dei diritti umani (CtEDU) ha pronunciato una sentenza che condanna l’Italia per la violazione di molteplici disposizioni della Convenzione europea dei ...
Con il motto “Il nostro mondo, la nostra dignità, il nostro futuro”, l’Unione Europea ha deciso di dedicare il 2015 allo sviluppo, portando quindi l’attenzione sulla ...
Il Centro di documentazione conflitti ambientali, in collaborazione con l’Associazione 'A Sud', ha presentato l'Atlante italiano dei conflitti ambientali. Si tratta di una piattaforma web, ...
Il 6 febbraio 2015 si celebra in tutto il mondo la Giornata internazionale della tolleranza zero nei confronti delle mutilazioni genitali femminili (MGF), proclamata dall’Assemblea generale ...
Con la decisione emessa in data 10 marzo 2014 in merito al reclamo n. 87/2012 (International Planned Parenthood Federation – European Network (IPPF EN) v. Italy), il Comitato europeo dei ...
Con la Risoluzione A/RES/67/146 adottata il 20 dicembre 2012, l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha proclamato il 6 febbraio Giornata internazionale della tolleranza zero nei confronti ...
L’UNICEF ha pubblicato il rapporto 2013 su bambini e AIDS, dal titolo “Verso una generazione libera dall’AIDS”. Si tratta del sesto rapporto di una serie iniziata nel ...
La Corte europea dei diritti umani (CtEDU), con sentenza resa in data 3 settembre 2013 nel caso M.C. e altri contro Italia (ricorso n. 5376/11), ha condannato lo Stato italiano per il mancato ...
La Conferenza sui diritti umani promossa dall’UNFPA (Fondo delle Nazioni Unite per la popolazione) e svoltasi a Noordwijk, in Olanda, dall'8 al 10 luglio 2013, ha posto l’accento ...
Il 26 giugno 2013, il Direttore esecutivo dell’UNFPA (Fondo delle Nazioni Unite per la popolazione), Babtunde Osotimehin, ha reso noti i dati relativi alla mortalità materna e ...