© Università degli Studi di Padova - Credits: HCE Web agency
Troppo ricchi per pace duratura e sviluppo umano? Un pomeriggio di approfondimento con l'ONG Incontro fra i Popoli su Congo RD e con John Mpaliza, giovane ingegnere originario del Congo RD in marcia ...
Troppo ricchi per pace duratura e sviluppo umano? Un pomeriggio di approfondimento con l'ONG Incontro fra i Popoli su Congo RD e con John Mpaliza, giovane ingegnere originario del Congo RD in ...
Pomeriggio di Approfondimento Giovedì 16 aprile 2015, dalle ore 16.30 alle 18.00 Biblioteca del Centro di Ateneo per i Diritti Umani dell’Università di Padova Via Martiri ...
Il 20 dicembre 2013, l’Assemblea generale delle Nazioni Unite, con Risoluzione A/RES/68/221, ha proclamato il 2015 Anno internazionale della luce e delle tecnologie basate sulla luce ...
L’European Youth Award (EYA), organizzato dall’International Centre for New Media - ONG con sede a Salisburgo - è un concorso pan-Europeo nato dall’idea di motivare i ...
Sono dedicate al tema della libertà di espressione online e offline le nuove Linee guida in materia di diritti umani adottate dal Consiglio dell’UE il 12 maggio 2014. Obiettivo ...
In seguito ad una ampia consultazione che ha coinvolto governi nazionali e imprese private del settore delle telecomunicazioni, il Consiglio d’Europa ha pubblicato la Guida dei diritti umani ...
Si svolge a Ginevra, dall’1 al 4 luglio 2013, la Revisione ministeriale annuale (AMR) del Consiglio economico e sociale delle Nazioni Unite (ECOSOC). Il tema della sessione sarà: ...
Continuano le attività formative online di Volontari per lo Sviluppo, rivista sul mondo della cooperazione curata da Focsiv, con l'obiettivo di dare vita a una nuova generazione di Ong e ...
Antonio Papisca (2011)
Dal 6 al 12 novembre 2011 si celebra la Settimana internazionale della scienza e della pace. La settimana internazionale della scienza e della pace è stata osservata per la prima volta nel ...
Human Rights Education Associates presenta un corso a distanza per utilizzare in maniera più efficace le nuove tecnologie dell'informazione e della comunicazione e social media ...
Il Comitato regionale per le comunicazioni (Co.re.com) della Regione del Veneto, l'organo di consulenza, garanzia e gestione della Giunta e del Consiglio regionale in materia di comunicazione e ...
Si terrà a Ginevra il 24 febbraio, dalle 14 alle 18, la fase di consultazione aperta sugli aspetti tematici in relazione all'edizione 2011 del Forum annuale per il Summit mondiale sulla ...
È in fase conclusiva in Italia il processo di revisione del Decreto Ministeriale 8 luglio 2005 “Requisiti tecnici, i diversi livelli per l’accessibilità agli strumenti informatici”, in ...