© Università degli Studi di Padova - Credits: HCE Web agency
GRETA ha pubblicato un nuovo Compendio di buone pratiche nell'affrontare la tratta di esseri umani ai fini dello sfruttamento lavorativo, basato sui suoi rapporti di valutazione per paese. Secondo ...
In occasione della Giornata internazionale contro la tratta di essere umani l’Unione Europea ha ribadito il suo impegno ad accrescere la consapevolezza su questa questione spesso invisibile, ...
Il GRETA è responsabile del monitoraggio dell'attuazione della Convenzione del Consiglio d'Europa sulla lotta contro la tratta di esseri umani da parte delle Parti, si riunisce in sessione plenaria tre volte all'anno. GRETA effettua visite, redige e pubblica paesi e pubblica rapporti generali.
Sono aperte le iscrizioni per il corso di formazione online sulla lotta alla tratta di esseri umani nel sud-est asiatico organizzato dal Global Campus of Human Rights. L’obiettivo ...
Il 2 dicembre si celebra la Giornata internazionale per l’abolizione della schiavitù, istituita dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite con ...
Dal 22 al 29 settembre Padova è stata la città in cui il mondo della solidarietà e del volontariato si sono confrontati con i linguaggi delle arti e della cultura. ...
La tratta di esseri umani è un fenomeno complesso e transnazionale che è presente anche sul territorio della regione Veneto, nella quale per il supporto alle vittime di tratta è ...
22- 29 settembre 2019 Padova Dal 22 al 29 settembre Padova sarà la città in cui il mondo della solidarietà e del volontariato si confronteranno con i linguaggi delle arti e ...
Il 30 luglio si celebra la giornata mondiale contro la tratta di persone, istituita dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite nel 2013, con Risoluzione A/RES/68/192 con l'intento ...
Gli esperti delle Nazioni Unite sui diritti umani Felipe González Morales, Relatore speciale per i diritti umani dei migranti; Nils Melzer, Relatore speciale sulla tortura e altre pene o ...
Secondo il rapporto pubblicato il 25 gennaio 2019 dal Gruppo di esperti del Consiglio d’Europa sulla lotta contro la tratta di esseri umani (GRETA) l’Italia ha adottato misure ...
Si svolgerà a Vienna dal 28 al 29 maggio 2018 un'ncontro supplementare dell’OSCE sulla dimensione umana sul tema “Tratta di minori: dalla prevenzione alla protezione”. ...
Il 12 aprile 2018 a Venezia, Simone Venturini, Assessore alla Coesione Sociale e allo Sviluppo Economico del Territorio del Comune di Venezia, e Madina Jarbussynova, Rappresentante speciale ...
Il Comune di Venezia, in qualità di ente gestore del Numero Verde Nazionale Antitratta, per conto del Dipartimento per le Pari Opportunità, e in collaborazione con OSCE ...
“L’abietto traffico di organi umani provoca gravi violazioni dei diritti umani, che dobbiamo prevenire e combattere vigorosamente. Tali reati sono spesso commessi da gruppi criminali ...