Percorsi

Oggetti appartenenti al percorso:   Centro diritti umani

Ricerca

Filtra i contenuti

[News]

Settimana della pace (4-10 ottobre 2021): dalla Festa di San Francesco alla Marcia PerugiAssisi della Pace e della Fraternità

La “Settimana della pace, della fraternità e del dialogo” si apre lunedì 4 ottobre 2021 con la celebrazione della Festa di San Francesco e della Giornata nazionale della ...

Aggiornato il 7/10/2021
Ján Kuciak and Martina Kušnírová’s Contribution to the Defense and Advancement of Human Rights and the Rule of Law
[Il Centro Diritti Umani]

Solemn ceremony to Celebrate Ján Kuciak and Martina Kušnírová’s Contribution to the Defense and Advancement of Human Rights and the Rule of Law

Saturday 25th September 2021 - 5pm, University of Padova, Aula Nievo, Palazzo Bo ---------------------------------   ---------------------------------   Programme Welcome ...

Aggiornato il 25/5/2022
Copertina - seminario "L'agenda DPS: una lettura intergenerazionale", 21.09.21, CID, Roma
[Il Centro Diritti Umani]

Seminario Nazionale di aggiornamento: L'agenda Donne Pace e Sicurezza: una lettura intergenerazionale. Sperimentare sinergie con l'agenda Giovani Pace e Sicurezza

ll seminario intende proporre la lettura dell'agenda Donne Pace e Sicurezza con un approccio intergenerazionale e supportare lo scambio di esperienze e buone pratiche sperimentate sui temi centrali ...

Aggiornato il 25/5/2022
“L’Afghanistan e noi”. Giovedì 2 settembre, dalle 17.30 “Un’ora con…” Articolo21
[News]

“L’Afghanistan e noi”. Giovedì 2 settembre, dalle 17.30: “Un’ora con…” Articolo21

“Un’ora con” è l’incontro online promosso da Articolo 21 e dedicato alla crisi afghana, che verrà analizzata sotto diversi punti di vista: il quadro geopolitico ...

Aggiornato il 1/9/2021
Marcia della pace e della fraternità PerugiAssisi, 10 ottobre 2021
[News]

L'Università di Padova partecipa alla Marcia PerugiAssisi della pace e della fraternità 2021

L'Università di Padova partecipa alla marcia per la pace PerugiAssisi in programma il 10 ottobre 2021 che avrà come tema la cultura della cura come nuovo nome della pace ...

Aggiornato il 7/10/2021
Facciamo in modo che sia speciale! Martedì 31 agosto 2021: seminario di progettazione del nuovo anno scolastico
[News]

Facciamo in modo che sia speciale! Martedì 31 agosto 2021: seminario di progettazione del nuovo anno scolastico

"Facciamo in modo che sia speciale!" è il seminario di formazione online rivolto a docenti e dirigenti delle scuole di ogni ordine e grado, per l'insegnamento dell'Educazione Civica e ...

Aggiornato il 7/10/2021
14 ottobre 2001, Marcia per la pace Perugia-Assisi "Cibo, acqua e lavoro per tutti"
[News]

11 settembre: la guerra è stata la risposta più sbagliata.

La guerra non era la risposta. Non si doveva fare. C’era un altro modo per reagire. Si sarebbero evitate migliaia di altre stragi, altri 241.000 morti, altre centinaia di migliaia di feriti, ...

Aggiornato il 7/10/2021
Anna Piratti, Primavera Italiana, painting acrylic on canvas, cm 170x150, 2017, https://www.annapiratti.com
[Il Centro Diritti Umani]

Conferenza internazionale "Towards an inclusive governance of “EU fundamental values"

Current pitfalls and possible solutions for a consistent multi-level protection of the rule of law, democracy and human rights within and outside the EU' Università di Padova, 8-9 novembre ...

Aggiornato il 25/5/2022
Annuario italiano dei diritti umani 2021. L’Italia in dialogo con le istituzioni internazionali per i diritti umani, 14 luglio 2021, poster
[Il Centro Diritti Umani]

Webinar: Annuario italiano dei diritti umani 2021. L’Italia in dialogo con le istituzioni internazionali per i diritti umani

Dialoghi delle Cattedre UNESCO: un laboratorio di idee per il mondo che verrà Stanza 3: Cultura di pace, diritti umani, migrazioni Goals 4 - 16: Educazione e Pace, giustizia, istituzioni ...

Aggiornato il 25/5/2022
[Il Centro Diritti Umani]

Seminario Nazionale di aggiornamento: Sviluppare, sperimentare e comunicare l'Agenda Donne Pace e Sicurezza e il dialogo con le istituzioni

ll seminario intende supportare lo sviluppo dell’azione dell’Italia nell’attuazione dell’Agenda Donne Pace e Sicurezza, attraverso la raccolta di esperienze delle ...

Aggiornato il 25/5/2022
Mostra fotografica "Figli di un dio minore. Storie di ragazze e ragazzi palestinesi arrestati dall’esercito israeliano", Padova - Cortile Pensile, Palazzo Moroni dal 3 al 18 luglio 2021
[News]

Mostra fotografica "Figli di un dio minore. Storie di ragazze e ragazzi palestinesi arrestati dall’esercito israeliano", Padova, 3-18 luglio 2021

Dal 3 al 18 luglio 2021 sarà esposta nel Cortile Pensile di Palazzo Moroni - Padova, la mostra fotografica "Figli di un dio minore. Storie di ragazze e ragazzi palestinesi arrestati ...

Aggiornato il 23/6/2021
The Children's Rights Moot Court Competition 2021
[News]

Children's Rights Moot Court Competition: la squadra dell'Università di Padova nella fase finale

Una bella notizia per gli studenti della nostra università è appena giunta da Leida, dove si svolge (in modalità online, naturalmente) la quarta edizione della Children's Rights ...

Aggiornato il 12/6/2021
Tawakkol Karman, Premio Nobel per la Pace 2011
[News]

Università di Padova, incontro con Tawakkol Karman, Premio Nobel per la Pace 2011, venerdì 4 giugno 2021

Venerdì 4 giugno alle ore 17 vi invitiamo alla Padua Freedom Lecture di Tawakkol Karman, Premio Nobel per la Pace 2011, intitolata Freedom is Peace is Freedom. Dopo l’incontro con il ...

Aggiornato il 3/6/2021
Webinar Il nuovo Piano d’Azione Nazionale Donne, Pace e Sicurezza dell’Italia: la prospettiva della società civile, 26 maggio 2021
[Il Centro Diritti Umani]

Webinar: Il nuovo Piano d’Azione Nazionale Donne, Pace e Sicurezza dell’Italia: la prospettiva della società civile

Lo scorso dicembre in Italia è stato adottato il IV Piano d’Azione Nazionale su Donne, Pace e Sicurezza (2020 - 2024) in attuazione della Risoluzione del Consiglio di Sicurezza 1325 ...

Aggiornato il 25/5/2022
Learning by experience: Knowledge and experience on Israel and Palestine conflict, University of Padova, June-July 2019
[News]

Facciamo pace a Gerusalemme

C’è solo un modo per mettere fine alle terribili violenze che stanno insanguinando Gerusalemme e la Terra Santa: riconoscere ai palestinesi la stessa dignità, la stessa ...

Aggiornato il 12/5/2021