Percorsi

Oggetti appartenenti al percorso:   Centro diritti umani

Ricerca

Filtra i contenuti

Human Rights Orchestra in Concerto, Sala dei Giganti, Palazzo Liviano, Mercoledì 8 giugno 2016, ore 21.00
[Il Centro Diritti Umani]

Human Rights Orchestra in Concerto

Sala dei Giganti, Palazzo Liviano Mercoledì 8 giugno, ore 21.00 Mercoledì 8 giugno alle ore 21.00 nella Sala dei Giganti al Liviano, Musicians for Human Rights si presentano a ...

Aggiornato il 27/3/2018
Neal Hall - The poet of human rights
[Raccolte audio]

Neal Hall, il poeta dei diritti umani

Neal Hall è nato a Warren, nell’Ohio. Laureato in medicina alla Cornell University e specializzato in oftalmologia a Harvard, ha esercitato per molti anni come chirurgo oftalmologo prima di ...

Aggiornato il 30/5/2016
The Prisoners and the Law in the Islamic Republic of Iran. Women, Religion and Human Rights in Iran, 13 May 2016, Human Rights Centre, Padova
[Raccolte audio]

"The Prisoners and the Law in the Islamic Republic of Iran. Women, Religion and Human Rights in Iran" 13 Maggio 2016

Seminario con Farkhondeh Ashena, attivista iraniana per i diritti umani. A trentasette anni di distanza da quando si è instaurato il regime islamico in Iran, le violazioni dei diritti umani ...

Aggiornato il 6/6/2016
[Bacheca]

Bussole in appalto per tracciare rotte di vita

In occasione della 21^ edizione della Festa del volontariato, dal 27 al 29 maggio e dal 5 al 12 giugno a Feltre, si terranno numerosissime attività ed iniziative. Tra i numerosi incontri si ...
27/29 maggio 2016
Feltre (Belluno)

Aggiornato il 19/5/2016
L'avvenire dell'Unione Europea
[News]

"L'avvenire dell'Unione Europea": Colloquio internazionale Jean Monnet, Università di Ginevra 10 - 11 maggio 2016

"L'avvenire dell'Unione Europea": è questo il tema del Colloquio internazionale Jean Monnet che si svolgerà nell'Università di Ginevra il 10 e l'11 maggio 2016, organizzato dal ...

Aggiornato il 8/5/2016
Università di Padova, Palazzo Liviano
[News]

Università di Padova: sono aperte le iscrizioni alla Laurea Magistrale in lingua inglese “Human Rights and Multi-level Governance” per l’a.a. 2016-2017

Le iscrizioni per l’a.a. 2016-2017 per i candidati con titolo di studio italiano sono aperte fino al 19 agosto 2016 ore 12. Per i candidati con titolo di studio estero ...

Aggiornato il 6/7/2016
Il professor Roberto De Vogli consegna a Susan George il gagliardetto dell’Università di Padova
[Raccolte audio]

Il Transatlantic Trade and Investment Partnership (TTIP): è pericoloso per la nostra salute? Università di Padova, 4 maggio 2016

Susan George, scienziato politico e sociale, americana e francese, attivista, scrittrice, si occupa di tematiche relative alla giustizia sociale globale, alla povertà nel terzo mondo, al ...

Aggiornato il 6/5/2016
logo UniPD
[Bacheca]

Se varrà la guerra chi la fermerà?

A partire dal 4 maggio 2016, si terrà a Treviso "Se varrà la guerra chi la fermerà? Quattro incontri per ricominciare ad avere una visione mondiale, leggere la nostra ...
Dal 4 maggio al 26 maggio 2016
Treviso (TV)

Aggiornato il 6/5/2016
Call for Papers: International conference “Religions and Human Rights”, Padua (Italy), April 14-15, 2016
[News]

E' aperta la procedura di selezione per il dottorato internazionale congiunto sui diritti umani dell'Università di Padova

Il 18 maggio 2016, l’Università di Padova ha lanciato la procedura di selezione per il nuovo ciclo del Dottorato internazionale congiunto (joint Ph.D) “Human Rights, Society, and ...

Aggiornato il 18/5/2016
[Bacheca]

Il diritto alla cultura: dai valori ai territori creativi

Quotidiana è un progetto per l'arte contemporanea, attivo dal 1995, realizzato dall’Ufficio Progetto Giovani del Comune di Padova. L’iniziativa intende valorizzare le esperienze ...
Mercoledì 4 maggio 2016 ore 18.00
Padova (PD)

Aggiornato il 1/5/2016
fairtrade sfida caffè 2016
[News]

Un Caffè per i Diritti Umani al Centro di Ateneo per i Diritti Umani dell'Università di Padova il 13 maggio 2016 alle ore 10.00

Il Centro di Ateneo per i Diritti Umani dell’Università di Padova accoglie la sfida proposta da Fairtrade. Venerdì 13 maggio alle ore 10.00 nella sala Iqbal Massih docenti, ...

Aggiornato il 19/5/2016
logo UniPD
[Bacheca]

Persona vulnerabile e progetto di sostegno

"Persona vulnerabile e progetto di sostegno. Le misure di protezione come strumenti di realizzazione" è il tema del Seminario dell'Università di Padova che si terrà il 29 aprile ...
29 Aprile 2016
Padova (Padova)

Aggiornato il 23/4/2016
Carla Forcolin, Mamme dentro. Figli di donne recluse: testimonianze, riflessioni e proposte, FrancoAngeli, 2016
[Raccolte audio]

Presentazione del libro "Mamme dentro. Figli di donne recluse: testimonianza, riflessioni e proposte" di Carla Forcolin

4 aprile 2016, Il Centro di Ateneo per i Diritti Umani e la Cattedra Unesco Diritti umani, democrazia e pace dell’Università di Padova, in collaborazione con l’Associazione “La gabbianella ...

Aggiornato il 6/4/2016
Da sinistra: Primo Di Blasio, Samuele Filippini, Renzo Guolo, Marco Mascia, Luigi Bobba, Valentina Rodolfi e Federica Cova.
[News]

Il prof. Marco Mascia, Direttore del Centro di Ateneo per i Diritti Umani dell’Università di Padova, è stato nominato membro del Comitato di monitoraggio e valutazione della sperimentazione dei Corpi civili di pace

Con Decreto del 22 marzo 2016 del Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, il prof. Marco Mascia, Direttore del Centro di ...

Aggiornato il 31/3/2016