Percorsi

Oggetti appartenenti al percorso:   Centro diritti umani

Ricerca

Filtra i contenuti

[Pubblicazioni]

L’adesione dell’Unione Europea alla Convenzione europea dei diritti umani

Stefania Benetton (2013)

Articolo / Saggio

Aggiornato il 30/6/2015
[Pubblicazioni]

UNESCO and the Human Right to Education for All

Annalisa Pavan (2013)

Articolo / Saggio

Aggiornato il 26/2/2019
[Pubblicazioni]

Cuius Europa, Eius Civitas: Towards a Uniform European Law on Citizenship

Antonio Papisca (2013)

Articolo / Saggio

Aggiornato il 30/6/2015
[Pubblicazioni]

Pace diritti umani - Peace Human Rights, 1/2013

AA.VV. (2013)

Rivista "Pace diritti umani - Peace Human Rights"

Aggiornato il 30/6/2015
Colombe, simbolo di pace, liberate nei pressi della moschea di Hazrat-i-Ali, Afhanistan, nella giornata internazionale della pace, che ricorre il 21 settembre.
[News]

Pontificia Università Antonianum: Corso di giustizia, pace e integrità del Creato, Roma, 29 aprile – 9 maggio 2014

Dal 29 aprile al 9 maggio 2014, presso la Pontificia Università Antonianum a Roma, si tiene il corso di Giustizia, pace e integrità del Creato dal titolo “Esclusi e diritti ...

Aggiornato il 8/4/2014
Logo Coordinamento Nazionale Enti Locali per la pace e i diritti umani
[News]

I Comuni italiani continuano a deliberare per il riconoscimento internazionale del diritto alla pace

Il 3 aprile scorso è stata la volta del Consiglio comunale della città di Ragusa, che all'unanimità ha approvato il relativo ordine del giorno di cui si allega testo. L'8 aprile ...

Aggiornato il 26/2/2019
[Bacheca]

Convegno Donne e politica

Porteranno le proprie esperienze Elisabetta Alberti Casellati, Elena Donazzan, Elisabetta Gardini, Margherita Miotto, Laura Puppato e Elena Sinigaglia. Il Convegno è organizzato da: ...
Venerdì 11 aprile 2014, ore 16.00
Padova (PD)

Aggiornato il 8/4/2014
Conferenza internazionale "Democrazia rappresentativa e partecipazione politica. Verso un sistema partitico europeo transnazionale", Padova, 5-6 Maggio 2014
[Il Centro Diritti Umani]

Democrazia rappresentativa e partecipazione politica. Verso un sistema partitico europeo transnazionale

Università di Padova, Palazzo del Bo 5-6 Maggio 2014 1989 – 2014 25mo Anniversario della fondazione dell’AUSE e del Programma Jean Monnet  Lunedì 5 Maggio, ...

Aggiornato il 15/3/2016
Alcuni studenti della Laurea magistrale in diritti umani dell'Università di Padova, durante una riunione presso il palazzo Wilson (Ginevra) in occasione del viaggio di studio alle Nazioni Unite (9-13 maggio 2010).
[Schede]

L’educazione ai diritti umani in Italia a livello scolastico ed universitario

A livello scolastico, le indicazioni istituzionali in Italia non affrontano esplicitamente il tema dell’educazione ai diritti umani come specifica materia di studio prevista dai programmi ...

Aggiornato il 3/5/2024
Gonfaloni degli Enti Locali per la pace e i diritti umani alla Marcia Perugia-Assisi, 2001
[News]

Per il riconoscimento del diritto umano alla pace. I Consigli Comunali fanno a gara nell’approvare l’apposito ordine del giorno

Tra gli altri si segnala il Comune di Cento (FE), che ha convocato un Consiglio straordinario il 29 marzo scorso nell’Aula magna della Scuola secondaria di Renazzo, aperto agli studenti delle ...

Aggiornato il 26/2/2019
Noemi Dal Monte, UNFPA, Côte d’Ivoire - Gender-based violence: The evolution of the responsibility to protect civilians from sexual violence during conflict in Côte d'Ivoire
[Il Centro Diritti Umani]

Padua Human Rights Laboratory 2013-2014

Nell’ambito del corso di Laura magistrale in Human Rights and Multi-level Governance sono stati invitati esperti, funzionari di organizzazioni internazionali, diplomatici, professionisti e ...

Aggiornato il 21/3/2016
Colombe, simbolo di pace, liberate nei pressi della moschea di Hazrat-i-Ali, Afhanistan, nella giornata internazionale della pace, che ricorre il 21 settembre.
[News]

Diritto alla pace: l’Ambasciatore del Costa Rica alle Nazioni Unite incontra gli studenti dell’Università di Padova

Mercoledì 2 aprile 2014, con inizio alle ore 11.00, è in programma nell’Università di Padova, in Archivio Antico (Palazzo del Bo), un incontro con l’Ambasciatore ...

Aggiornato il 17/3/2016
Una Foto di Archivio della Marcia per la Pace Perugia Assisi, tratta dal Programma del Convegno: "Il seme e l'albero. R-Esistere oggi in Italia con Aldo Capitini e Giorgio La Pira", 2011
[News]

Unione dei Comuni della Bassa Romagna: verso la Perugia-Assisi, una marcia lunga un anno

L’Unione dei Comuni della Bassa Romagna, nell’ambito del progetto “Verso la Perugia Assisi: una marcia lunga un anno”, lancia una serie di iniziative di riflessione e ...

Aggiornato il 7/10/2021
Vista dall'alto dell'emiciclo del Parlamento Europeo, Strasburgo, 2009
[News]

Verso le elezioni per il Parlamento europeo: all’Università di Padova la Conferenza internazionale dell’Associazione Universitaria di Studi Europei (AUSE)

Il 5 e il 6 maggio 2014 si svolgerà all’Università di Padova la Conferenza internazionale dell’Associazione Universitaria di Studi Europei sul tema “Democrazia ...

Aggiornato il 24/3/2014