© Università degli Studi di Padova - Credits: HCE Web agency
Sono parte integrante della Biblioteca anche le banche dati accessibili on-line nei locali della Biblioteca e dell’Archivio. United Nations Official Document System (ODS) https://ods.un.org ...
Il 30 ottobre scorso, il Forum mondiale delle reti di società civile UBUNTU ha pubblicato sul proprio sito e divulgato il seguente appello con una lista iniziale di autorevoli personalità che lo ...
Paolo De Stefani (2009)
Vinicio Capossela e Mario Brunello tornano insieme per esibirsi nella serata del 27 ottobre sul palco del palladiano Teatro Olimpico di Vicenza. Il concerto arriva d'improvviso nella manifestazione ...
Martedì 27 ottobre 2009 - ore 20.45
Vicenza (VI)
E' un'organizzazione internazionale istituita nel maggio 2004 per la promozione nel mondo di un autogoverno locale democratico, forte ed effettivo nonché dell’unità e della cooperazione tra i suoi membri. L’UCLG si propone inoltre di assicurare efficace rappresentazione politica del governo locale in particolare nel quadro delle Nazioni Unite e delle sue agenzie. Il sito contiene news, informazioni sui programmi adottati e schede tematiche. Mette a disposizione una biblioteca municipale virtuale in diverse lingue.
Il seminario, che si rivolge agli operatori del settore e a tutta la cittadinanza, è il quarto di un percorso di formazione itinerante che si svolgerà tra il 2009 ed il 2010. Tale ciclo di ...
9-10 ottobre 2009
Schio (VI)
Tappa di Padova della “Staffetta di donne” contro la violenza sulle donne che sta percorrendo il Paese da sud a nord per ricordare e denunciare la quotidiana violenza sulle donne in Italia. La ...
Dal 7 al 16 ottobre 2009
Padova (PD)
E' stato inaugurato a Bruxelles il 1 gennaio 2004, sostituisce i nove Centri di Informazione che erano basati in Europa (Atene, Bonn, Bruxelles, Copenhagen, Lisbona, Londra, Madrid, Parigi e Roma. E' una bacheca di eventi organizzati da governi, media, ong, istituzioni ed autorità locali; ha inoltre il compito di distribuire materiale informativo, rapporti e documenti delle Nazioni Unite, comunicati stampa, manifesti, schede di informazione e pieghevoli illustrativi delle varie attività delle Nazioni Unite.
Nell’ambito del programma “L’Europa in dialogo con il mondo nel XXI secolo”, l’associazione internazionale “Centro di cultura europea” (CCE), sostenuta dall’UNESCO, organizza 11 ...
Documento presentato da Marco Mascia e Antonio Papisca al Seminario nazionale della Tavola della Pace “La pace progetto politico”, Perugia, Villa Umbra, 17, 18 e 19 settembre 2004 e al ...
Firenze, Palazzo Vecchio, novembre 1985: Risoluzione finale della Conferenza internazionale di Mani Tese “I giovani, lo sviluppo e la partecipazione dei popoli” Il 1985 è stato ...
E' uno spazio di dibattito, approfondimento e riflessione, formulazione di proposte e di scambio di esperienze e proposte tra ong e altre organizzazioni di società civile che si oppongono al neoliberismo, capitalismo e imperialismo. Il sito offre documentazione ufficiale, notizie, aggiornamente.
E' un'organizzazione internazionale di ricerca e istituti di politica che promuove la generazione, la condivisione e l'applicazione alle politiche della conoscenza multidisciplinare con l'obiettivo dello sviluppo.
E' un think tank no-profit con sede a Berlino e a Ginevra, la cui attività di ricerca si focalizza sul tema della governance efficace e responsabile. Offre servizi per istituzioni pubbliche e private e fornisce un piattaforma per il dibattito e per favorire le comunità strategiche riconciliando il settore pubblico, la società civile e le imprese.