© Università degli Studi di Padova - Credits: HCE Web agency
La marcia mondiale per la pace,
rappresenta una proposta di mobilitazione sociale che chiede il disarmo
nucleare a livello mondiale,la riduzione progressiva e proporzionale
delle armi convenzionali, ...
2 ottobre 2009
Padova (PD)
Una Fiera nata da una fitta rete di
collaborazioni e di sinergie sul territorio, che coinvolge movimenti,
istituzioni, espositori. Quattro Passi vede la sua caratteristica distintiva e ...
venerdì 25 settembre 2009 dalle 15 alle 23; sabato 26 settembre 2009 dalle 9 alle 24; domenica 27 settembre 2009 dalle 9 alle 19
Treviso (TV)
Diritto, istituzioni e pratica della democrazia glocale: il ruolo della scuola, degli enti di governo locale e del terzo settore Democrazia dalla città all’ONU nel disegno di pace ...
Anche quest’anno l’Università di Padova ha ottenuto fondi per l’assegnazione di borse di mobilità per lo svolgimento di stage all’estero, nell’ambito del Programma comunitario ...
L’Italia intercetta le imbarcazioni di migranti e richiedenti asilo africani, non si impegna ad individuare e proteggere i rifugiati e altri gruppi vulnerabili, ma li respinge ...
In occasione della Giornata Internazionale della Nonviolenza, concomitante con il 140° anniversario della nascita del Mahatma Gandhi e con la partenza della Marcia Mondiale della Pace dalla Nuova ...
La IV sezione della Corte europea dei diritti umani ha emesso, il 25 agosto 2009, una sentenza di condanna dell’Italia per violazione dell’art. 2 della Convenzione europea dei diritti ...
L’Italia, che aveva disposto l’estradizione verso la Tunisia di un immigrato tunisino, Nassim Saadi, accusato in Italia di reati di associazione a delinquere, ma poi scagionato, e comumque ...
Il Comitato dei Ministri del Consiglio d'Europa ha pubblicato il 25 giugno 2007 una risoluzione riguardo al caso di Paolo Dorigo, che è stato condannato in Italia ad una lunga pena detentiva in ...
La Corte europea dei diritti umani ha statuito, decidendo sull’ammissibilità di due ricorsi presentati da alcuni kosovari albanesi, che eventuali violazioni della Convenzione europea di ...
La Grande Camera della Corte europea dei diritti dell’uomo ha reso lo scorso 15 maggio 2007 la sentenza di merito relativa al caso Ramsahai ed altri c. Paesi Bassi. Il procedimento fa riferimento ...
Presentazione del libro "Il respiro delle acque” A dieci anni dalla “Carta di Monastier” Conversazione con gli autori della Carta di Monastier Centro Internazionale Civiltà dell'Acqua Onlus ...
Giovedì 8 giugno 2006, ore 21.00
Monastier (Treviso)
E' un network di organizzazioni che operano nel settore del capacity building, con lo scopo di difendere i diritti umani e prevenire gli abusi, sviluppando e utilizzando tecniche di comunicazione, metodi di monitoraggio, sistemi di gestione dell’informazione e le più recenti tecnologie. Offre pubblicazioni scaricabili, informazioni di vario genere e molti database sui temi trattati.
E' un movimento globale attivo dal 1961 per fermere gli abusi sui diritti umani. Contiene approfondimenti, news e rapporti sulla situazione dei diritti umani in tutto il mondo oltre a promuovere progetti e campagne internazionali a riguardo.