diritti umani

Aperte le Candidature per il Premio Internazionale Alexander Langer 2025

© Alexander Langer Foundation

La Fondazione Alexander Langer ha ufficialmente aperto le candidature per il Premio Internazionale Alexander Langer 2025, un riconoscimento annuale destinato a persone e associazioni che incarnano e proseguono l’impegno civile, culturale e politico di Alexander Langer. 

Il premio si propone di valorizzare voci indipendenti e coraggiose, spesso poco conosciute, che operano in contesti difficili per promuovere diritti umani, pace, democrazia; che lottano contro la discriminazione e l'esclusivismo etnico; che difendono l'ambiente e cercano vie verso la cd. “conversione ecologica”, proprio come fece Langer durante tutta la sua vita. Dal 1997 al 2024 il Premio Langer ha riconosciuto 23 candidati provenienti da 19 paesi su 4 continenti, tra cui Siria, Iran, Somalia, Palestina e Israele, spesso attivi in contesti di guerra o transizione democratica, il cui impegno politico e sociale ha rappresentato un rischio per la propria incolumità personale.

Di seguito riportiamo le modalità di partecipazione.

Chiunque può proporre una candidatura per l’edizione 2025, segnalando una persona o un'organizzazione coerente con i valori del Premio. Le candidature devono essere inviate entro il 15 luglio all’indirizzo email premio@alexanderlanger.net, corredate da una breve motivazione (massimo una pagina) ed eventuali materiali aggiuntivi utili alla valutazione (contatti, sito web, attività svolte).

Il vincitore, scelto da un Comitato Scientifico indipendente, riceverà un premio di 10.000 euro. La cerimonia di consegna si terrà nel corso dell’edizione 2026 di “Euromediterranea”, l’evento annuale organizzato a Bolzano.

Per maggiori informazioni si rimanda al sito ufficiale della Fondazione: www.alexanderlanger.org  

Collegamenti

Parole chiave

diritti umani ambiente democrazia cultura di pace discriminazione