giornate internazionali

Nazioni Unite: Giornata Internazionale di Riflessione sul Genocidio del 1994 contro i Tutsi in Ruanda, 7 aprile 2025

Giornata Internazionale di Riflessione sul Genocidio del 1994 contro i Tutsi in Ruanda, 7 aprile 2025
© United Nations

Il 2025 segna il 31° anniversario del genocidio contro i Tutsi in Ruanda avvenuto a luglio 1994. Ogni anno, il 7 aprile, nella Giornata Internazionale di Riflessione sul Genocidio del 1994 contro i Tutsi in Ruanda, vengono organizzati eventi commemorativi presso la sede delle Nazioni Unite e gli uffici in tutto il mondo per mantenere viva la memoria del genocidio del 1994. Quel periodo vide l'uccisione indiscriminata di Hutu moderati e Tutsi, alimentata dall'odio razziale verso la minoranza Tutsi che formava l'élite sociale e culturale del paese. Le milizie interahamwe (milizie paramilitari) uccisero i Tutsi nella maggior parte dei casi con machete, asce, lance e mazze chiodate. In circa 100 giorni furono uccise oltre un milione di persone.

Per commemorare le vittime del genocidio, l'Assemblea Generale ha adottato la Risoluzione A/RES/58/234 nel dicembre 2003. La risoluzione ha designato il 7 aprile come Giornata Internazionale di Riflessione sul Genocidio in Ruanda. 
Nel 2020, l'Assemblea Generale ha approvato la risoluzione A/RES/74/273, chiedendo al Segretario Generale di modificare il titolo del programma in "Programma di sensibilizzazione sul genocidio del 1994 contro i Tutsi in Ruanda e le Nazioni Unite". La Risoluzione ha anche esortato il Segretario Generale a intraprendere le misure necessarie per mobilitare la società civile per la commemorazione e l'educazione al fine di aiutare a prevenire tali eventi in futuro, mantenendo viva la memoria delle sofferenze della comunità Tutsi.

Presso la sede dell'UNESCO a Parigi, il 7 aprile 2025 si terrà una cerimonia commemorativa che includerà: una cerimonia delle candele e un minuto di silenzio, la testimonianza di un sopravvissuto e dichiarazioni di un rappresentante dell'UNESCO, un rappresentante di Ibuka France, un rappresentante del Governo francese e un discorso di chiusura dell'Ambasciatore del Ruanda. La commemorazione sarà organizzata dal Dipartimento di Comunicazione Globale e dalla Missione Permanente del Ruanda presso le Nazioni Unite.

Collegamenti

Parole chiave

giornate internazionali genocidio, crimini contro l'umanità Ruanda