Il sigillo ufficiale dell'ASEAN (Associazione delle Nazioni dell'Asia Sud-Orientale)
© ASEAN

I diritti umani nell’ASEAN e nell’ASEAN Plus Three

Questo dossier descrive la storia e la struttura istituzionale dell’Associazione delle nazioni del sudest asiatico (ASEAN) e dell’ASEAN Plus Three, analizzando il funzionamento dei meccanismi di promozione dei diritti umani di cui la prima si è dotata nell’ultimo decennio. Prosegue poi descrivendo la situazione dei diritti umani all’interno dei singoli paesi dell’ASEAN e dei tre paesi - Cina, Giappone e Repubblica di Corea (Corea del Sud) - che si aggiungono a questi nel forum ASEAN Plus Three. Le singole situazioni nazionali sono descritte come emerse dall’ultimo Esame periodico universale (UPR) dei paesi in questione tenuto dal Consiglio diritti umani delle Nazioni Unite. Infine, il dossier illustra le attività di alcune ONG internazionali asiatiche per i diritti umani e approfondisce il ruolo delle istituzioni nazionali per i diritti umani e delle strutture internazionali da esse costituite.

Aggiornato il

25/7/2016