Archivio news

Ricerca

 
Vicenza: Fiaccolata per la pace, sabato 24 febbraio 2024

Vicenza: Fiaccolata per la pace, sabato 24 febbraio 2024

Sabato 24 febbraio alle ore 19.00 a Vicenza, in occasione della giornata nazionale di mobilitazione per il cessate il fuoco in...

Aggiornato il 20/2/2024
Facciamo pace: Incontro nazionale degli Enti per la Pace e i Diritti Umani, Roma 22 febbraio 2024

Facciamo pace: Incontro nazionale degli Enti per la Pace e i Diritti Umani, Roma 22 febbraio 2024

Giovedì 22 febbraio 2024 si terrà in Campidoglio l’incontro nazionale degli Enti per la Pace e i Diritti Umani, con...

Aggiornato il 19/2/2024
Vicenza: dibattito pubblico "Cessate il fuoco in Ucraina", venerdì 23 febbraio 2024, ore 20.30

Vicenza: dibattito pubblico "Cessate il fuoco in Ucraina", venerdì 23 febbraio 2024, ore 20.30

Nell’ambito della giornata di mobilitazione Nazionale nelle città italiane per il Cessate il Fuoco in Ucraina e Palestina, la “Casa...

Aggiornato il 19/2/2024
Locandina dell'evento Porto Burci: Presentazione del saggio “Il Paese delle armi. Falsi miti, zone grigie e lobby nell’Italia armata”, 20 Febbraio 2024, Vicenza

Porto Burci: Presentazione del saggio “Il Paese delle armi. Falsi miti, zone grigie e lobby nell’Italia armata”, 20 Febbraio 2024,...

Le associazioni ASC Vicenza e Non dalla Guerra martedì 20 febbraio alle ore 21:00 organizzano un incontro di presentazione del saggio “Il Paese...

Aggiornato il 19/2/2024
Il Segretario Generale delle Nazioni Unite António Guterres informa l'Assemblea Generale sul lavoro dell'Organizzazione e sulle sue priorità per il 2024

"La pace è la ragion d'essere dell'ONU": L'appello di Guterres all'azione e le sue priorità per il 2024

"La pace è la nostra ragion d'essere. Eppure, scrutando il panorama del mondo di oggi, l'unica cosa che manca in...

Aggiornato il 16/2/2024

Fondazione Ernesto Balducci: Premio per la Pace 2024

La Fondazione Ernesto Balducci, promuove un “Premio per la Pace” per l’anno 2024. Verrà  premiata una tesi di laurea triennale,...

Aggiornato il 14/2/2024
È aperto il bando “PartecipAzione 2024”, con lo scopo di individuare le nuove associazioni che entreranno a far parte della rete.

"PartecipAzione" 2024: aperto il bando per le associazioni di rifugiati

È aperto il bando “PartecipAzione 2024”, con lo scopo di individuare le nuove associazioni che entreranno a far parte della...

Aggiornato il 14/2/2024
Conferenza: Informazione e diritti umani: "Il caso Assange”, Padova, 16 febbraio 2024

Conferenza: Informazione e diritti umani: "Il caso Assange”, Padova, 16 febbraio 2024

L’Assessorato alla Pace e Diritti Umani del Comune di Padova e l'associazione Free Assange Italia organizza un incontro su Informazione...

Aggiornato il 13/2/2024
Foto di Antonio Giuseppe Malafarina

Ci ha lasciato Antonio Giuseppe Malafarina, Direttore di Superando

Con grande dispiacere e sconforto comunichiamo la scomparsa a 54 anni di Antonio Giuseppe Malafarina, dal 2023 direttore responsabile di...

Aggiornato il 12/2/2024
I lavoratori dell'industria tessile protestano per chiedere un
aumento del salario minimo a Dhaka, in Bangladesh
31 ottobre 2023.
Foto di Kazi Salahuddin Razu/NurPhoto tramite Getty Images.

Rapporto OXFAM 2024: Inequality Inc.

Dal 2020, il mondo ha assistito al raddoppio della ricchezza dei cinque miliardari più ricchi nel mondo, mentre circa cinque...

Aggiornato il 10/2/2024
Alice Nderitu, consigliere speciale delle Nazioni Unite sul genocidio, informa i giornalisti in vista della Giornata internazionale contro i discorsi d'odio (18 giugno)

Dichiarazione del Consigliere speciale ONU per la prevenzione del genocidio sulla guerra in Medio Oriente

Il 9 febbraio 2024, Alice Wairimu Nderitu, Consigliere speciale delle Nazioni Unite per la prevenzione del genocidio, ha rilasciato una...

Aggiornato il 10/2/2024
Su sfondo blu, scritta gialla "Premio di dottorato in memoria di Elisabetta Villa", c'è un disegno stilizzato di una mano che lancia in aria il cappello di laurea

Bando di concorso per l’assegnazione di un premio di dottorato in memoria di Elisabetta Villa

Il Centro di Ateneo per i Diritti Umani ‘Antonio Papisca’, in seguito al finanziamento devoluto da ETICA SGR, bandisce la...

Aggiornato il 9/2/2024
Un'attivista tiene un cartello contro la pena di morte fuori dall'edificio della Corte Suprema degli Stati Uniti a Washington, D.C.

Stati Uniti: Türk esprime rammarico per la prima esecuzione mai effettuata per soffocamento da azoto

Il Capo dei Diritti Umani delle Nazioni Unite, Volker Türk, ha espresso profondo rammarico per l'esecuzione di Kenneth Eugene Smith...

Aggiornato il 7/2/2024
Il seminario ha l’intenzione di mettere in evidenza le correlazioni tra vulnerabilità e degrado ambientale.

Fondazione Lanza: incontro online "Vulnerabilità e degrado ambientale", Giovedì 8 febbraio, 17h30-19h30

Giovedì 08 febbraio dalle 17h30 alle 19h30 si terrà su piattaforma Zoom l’incontro “Vulnerabilità e degrado ambientale”, parte del ciclo...

Aggiornato il 6/2/2024

Consiglio d’Europa: Michael O’Flaherty eletto nuovo Commissario per i Diritti Umani

L’Assemblea Parlamentare del Consiglio d’Europa ha scelto Michael O’Flaherty come nuovo Commissario per i Diritti Umani con 104 voti a favore....

Aggiornato il 5/2/2024