© Università degli Studi di Padova - Credits: HCE Web agency
Il rapporto 2022/23 di Amnesty International, intitolato “Lo stato dei diritti umani nel mondo”, mostra un anno di nuovi e rinnovati conflitti. Di fronte al duro impatto sui diritti ...
Nel dicembre 2022 le autorità di fatto talebane hanno vietato alle donne l'accesso alle università. Questo fa seguito alle limitazioni dei diritti delle donne che hanno avuto luogo ...
La Missione delle Nazioni Unite in Afganistan (UNAMA) nel suo rapporto analizza la questione dei diritti umani dopo la presa del potere da parte dei talebani. Il declino nel rispetto dei diritti ...
Continua l’impegno dell’Università di Padova, da sempre in prima linea sul fronte dell’accoglienza internazionale, per promuovere attraverso azioni concrete l’accesso ...
L’Alta Commissaria per i diritti umani Michelle Bachelet ha espresso frustrazione e disappunto dopo la mancata riapertura delle scuole secondarie per le ragazze in Afghanistan, evidenziando ...
L'Università di Padova ha attivato il programma di borse di studio "Unipd 4 Afghanistan" per supportare studentesse e studenti afghani in situazioni di pericolo e dare loro ...
Dal 25 Novembre 2021 al 9 gennaio 2022 sarà visitabile la mostra Qatra Qatra curata da Aman Mojadidi alle Gallerie delle Prigioni, Treviso. La mostra è stata organizzata dalla ...
Domenica 24 ottobre dalle ore 15.00, si terrà una manifestazione a sostegno del popolo afghano presso Piazza delle Erbe a Padova. L’evento è organizzato da Amnesty ...
La Biblioteca civica Bertoliana di Vicenza ospiterà due incontri per presentare due libri sull’Afghanistan e approfondire le sorti e i destini di popoli perseguitati dalla guerra, dalle ...
La situazione delle donne in Afghanistan, all’indomani della riconquista del paese da parte dei Talebani e del ritiro delle forze militari statunitensi lo scorso 31 agosto, si è ...
Il 14 settembre sono ripartiti i programmi della Ong a Kandahar, in Afghanistan per ii servizi nutrizionali e di immunizzazione, veri e propri salvavita per i bambini afghani. Dopo ...
Su un totale di circa 3800 persone, sono circa 900 i/le minorenni messi in sicurezza attraverso le operazioni italiane messe in campo per rispondere alla crisi afghana. A tal riguardo ...
L'Afghanistan ha una delle più grandi popolazioni pro capite di persone con disabilità nel mondo. Più di 40 anni di guerra hanno lasciato più di un milione di afgani con ...
Le Nazioni Unite hanno convocato per il 13 settembre un evento ministeriale di Alto Livello sulla crisi umanitaria dell'Afghanistan, al fine di valutare i bisogni più urgenti del paese e ...
In vista dell’open debate del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite su Donne Pace e Sicurezza previsto per il 21 ottobre 2021, l’NGO Working Group on Women Peace and Security ha ...