© Università degli Studi di Padova - Credits: HCE Web agency
L'epidemia di COVID-19 ha interessato tutte le aree della vita pubblica e privata in tutto il mondo. Le elezioni non fanno eccezione. Le autorità statali ritardano e riprogrammano le elezioni ...
Lo scoppio della pandemia di COVID-19 influisce sulla vita quotidiana delle persone nei 27 Stati membri dell'UE. Poiché il numero di persone infette nel territorio dell'UE ha iniziato a ...
L’emergenza sanitaria del Covid-19 sta colpendo le società, i governi e le comunità di tutto il mondo mettendo a dura prova sistemi e meccanismi sanitari. L'Ufficio dell'Alto ...
Il Centro di Ateneo per i Diritti Umani "Antonio Papisca" aderisce alla campagna #iorestoacasa ma #laviolenzanonsiferma e#noisiamoconte promossa dal Centro Veneto Progetti Donna, per ...
Gli esperti delle Nazioni Unite hanno affermato la necessità di mantenere il rispetto dei diritti umani nella battaglia contro il Covid-19. "Tutti, senza eccezione, hanno il diritto a ...
ITU, Unione Internazionale delle Telecomunicazioni, ha lanciato una nuova piattaforma per aiutare le reti di informazione globali sotto pressione in questo periodo di emergenza sanitaria Covid-19 a ...
ARCI con il supporto di UNHRC ha lanciato una piattaforma online collegata al portale JumaMap, Refugees map services, e al numero verde per rifugiati (800905570), rivolta a migranti, rifugiati, ...