Ricerca per parola chiave

Oggetti con parola chiave:   Italia


Presentazione di "Nodo alla gola. XX rapporto dell'associazione Antigone sulle condizioni di detenzioni in Italia", locandina
[News]

Antigone: presentazione di "Nodo alla gola. XX rapporto sulle condizioni di detenzioni in Italia", Padova, 19 giugno 2024

Mercoledì 19 giugno 2024, alle ore 17:30, l’Associazione Antigone presenta il XX rapporto sulle condizione di detenzione in Italia in collaborazione con l’ufficio del Garante dei ...

Aggiornato il 17/6/2024
Amnesty International
[News]

Amnesty International: Nuovo rapporto sullo stato dei diritti umani nel mondo 2023-2024

Amnesty International ha pubblicato un nuovo rapporto sullo Stato dei diritti umani nel mondo, che riguarda la condizione e le violazioni dei diritti umani nel 2023.  Il rapporto offre un ...

Aggiornato il 7/6/2024
Una folla di persone è disposta a formare le sagome di una persona in sedia a rotelle e di un'altra in piedi. Individui sparsi circondano le figure principali.
[News]

Approvato l’ultimo Decreto della Legge Delega 227/21: un passaggio importante per modificare il nostro sistema e garantire il miglioramento della qualità di vita delle persone con disabilità e le loro famiglie

Il 5 maggio ricorre la Giornata Europea della Vita Indipendente delle persone con disabilità che ha visto quest’anno l'approvazione definitiva dell’ultimo Decreto ...

Aggiornato il 30/5/2024
Rapporto Nodo alla gola Antigone sulle condizioni di detenzione.
[News]

"Nodo alla gola", il XX rapporto di Antigone sulle condizioni di detenzione

Pubblicato il XX rapporto di Antigone sulle condizioni di detenzione di  "Nodo alla gola", il rapporto offre una fotografia del sistema penitenziario italiano con carceri sovraffollate, ...

Aggiornato il 21/5/2024
[Pubblicazioni]

Italian Yearbook of Human Rights 2020

AA.VV. (2021)

Annuario italiano / Italian Yearbook

Aggiornato il 25/3/2024
[Pubblicazioni]

Annuario italiano dei diritti umani 2022

AA.VV. (2022)

Annuario italiano / Italian Yearbook

Aggiornato il 19/3/2024
[Pubblicazioni]

Italian Yearbook of Human Rights 2021

AA.VV. (2022)

Annuario italiano / Italian Yearbook

Aggiornato il 19/3/2024
[Pubblicazioni]

Annuario italiano dei diritti umani 2021

AA.VV. (2021)

Annuario italiano / Italian Yearbook

Aggiornato il 19/3/2024
Immagine della Commissaria per i diritti umani del Consiglio d'Europa
[News]

Consiglio d'Europa: la Commissaria per i diritti umani ha reso pubblica la Relazione sulla visita in Italia nel 2023

Dunja Mijatović, Commissario per i diritti umani del Consiglio d'Europa, ha pubblicato un nuovo rapporto sulla situazione della migrazione e dell'asilo, dei diritti delle donne e dell'uguaglianza ...

Aggiornato il 19/1/2024
[News]

OIM-INL: rinnovato protocollo per contrastare sfruttamento, caporalato, lavoro nero

L’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (OIM) e l’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) rinnovano per i prossimi due anni il Protocollo Quadro di Collaborazione per il ...

Aggiornato il 11/9/2023
[News]

Consiglio d’Europa: il Comitato contro la tortura ha pubblicato il rapporto sulla sua visita periodica del 2022 in Italia

Una delegazione del Comitato contro la tortura ha condotto la visita periodica in Italia dal 28 marzo all’8 aprile 2022, coerentemente con l’art.7 della Convenzione Europea per la ...

Aggiornato il 19/4/2023
[News]

Antigone: “Dalla parte di Antigone” - primo rapporto sulle donne detenute in Italia

L’Associazione Antigone per i diritti e le garanzie nel sistema penale, ha pubblicato “Dalla parte di Antigone” il primo rapporto sulle donne detenute in Italia. Il rapporto ...

Aggiornato il 6/4/2023
[News]

UNESCO: pubblicato rapporto sull'educazione sessuale comprensiva a scuola, Italia tra le ultime nazioni in Europa

Il Global Education Monitoring dell’UNESCO ha pubblicato il nuovo rapporto “Comprehensive sexuality education (CSE) country profiles”, riguardante l’analisi delle politiche e ...

Aggiornato il 2/4/2023
[News]

Consiglio d’Europa: pubblicati nuovi pareri sull'Italia in merito alla protezione delle minoranze nazionali

Il Comitato consultivo sulla Convenzione quadro per la protezione delle minoranze nazionali ha pubblicato due nuovi pareri su Armenia e Italia. Secondo il parere del Comitato, l'Italia dovrebbe ...

Aggiornato il 27/2/2023
Immigrati dal Mediterraneo salvati nel Canale della Sicilia, Italia
[News]

Nazioni Unite - Dichiarazione di Mary Lawlor, Relatrice speciale sulla situazione dei difensori dei diritti umani: "vengono criminalizzati per il loro lavoro sui diritti umani. Salvare vite umane non è un crimine e la solidarietà non è contrabbando".

Gli attivisti che lavorano con le associazioni di soccorso in mare in Italia non dovrebbero essere criminalizzati, ha dichiarato l’esperto indipendente delle Nazioni Unite per i diritti umani, ...

Aggiornato il 27/2/2023