Ricerca per parola chiave

Oggetti con parola chiave:   Cambiamento climatico


Illustrazione di persone che collaborano per la protezione dell'ambiente e la sostenibilità
[Schede]

Educazione ai Cambiamenti Climatici. Un'analisi del curriculum delle scuole secondarie in Nepal

Irina Samson ha conseguito la laurea magistrale in Human Rights and Multi-level Governance all'Università di Padova. Attualmente sta coordinando il progetto “Arqus Student Agora” ...

Aggiornato il 6/6/2023
[News]

Università di Torino: Guerre del clima. Energia, acqua e materie prime nelle dinamiche dei conflitti armati- 23 Maggio,

Il 23 maggio 2023 alle ore 17.00 presso Torino, CLE Aula E3, si terrà il workshop intitolato "Guerre del clima. Energia, acqua e materie prime nelle dinamiche dei conflitti ...

Aggiornato il 23/5/2023
Fairtrade: presentazione Annual Report, 7 giugno 2023
[News]

Fairtrade: presentazione Annual Report, 7 giugno 2023

Mercoledì 7 giugno 2023, ore 10-13.30, presso la Casa Emergency (via Santa Croce 19, Milano) Fairtrade Italia presenterà il suo rapporto annuale. Economica, sociale, ambientale: la ...

Aggiornato il 17/5/2023
La società civile tiene la linea in tempi contestati: 2022 Rapporto CIVICUS sullo stato della società civile
[News]

CIVICUS: Rapporto 2022 sullo stato della società civile

 Il Rapporto sullo stato della società civile 2022, pubblicato da CIVICUS, alleanza globale di organizzazioni e attivisti della società civile, mostra un periodo di immensi ...

Aggiornato il 1/2/2023
Orologio del Giorno del Giudizio è un disegno che avverte il pubblico di quanto siamo vicini a distruggere il nostro mondo con tecnologie pericolose di nostra creazione, ora indica che mancano 90 secondi.
[Schede]

Comitato per la Scienza e la Sicurezza del Bulletin of the Atomic Scientists: solo 90 secondi dalla fine: un momento di pericolo senza precedenti

Quest'anno, il Comitato per la Scienza e la Sicurezza del Bulletin of the Atomic Scientists ha spostato in avanti le lancette dell'Orologio del Giorno del Giudizio (il Doomsday Clock), soprattutto ...

Aggiornato il 19/3/2023
[News]

Fondazione Lanza: Seminario "L'etica dell'energia nell'Antropocene", Padova 22 Novembre ore 17.00

Il seminario di studio è il primo di 4 incontri promossi dal Progetto Etica e Politiche Ambientali della Fondazione Lanza, dedicati alla transizione energetica che non è solo una ...

Aggiornato il 21/11/2022
Una bambina va a scuola durante l'alluvione (Bangladesh)
[News]

Consiglio diritti umani: cambiamento climatico aumenta le violazioni dei diritti delle donne e bambine

La migrazione e lo sfollamento forzato sono le principali cause - nonché conseguenze del cambiamento climatico -  che espongono donne e bambine a un rischio ancora maggiore di subire ...

Aggiornato il 17/8/2022
Copertina del 12° rapporto CRC
[News]

Gruppo CRC: pubblicato il 12° Rapporto di aggiornamento sul monitoraggio della convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia

In occasione dell’anniversario della ratifica della Convenzione Onu sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza (CRC), il Gruppo CRC ha pubblicato il 12° Rapporto di ...

Aggiornato il 18/7/2022
Poster della EU Mission Cities in colori azzurro e verde
[News]

UE: La Commissione annuncia le 100 città che parteciperanno alla missione dell'UE per creare città intelligenti e a impatto climatico zero entro il 2030

La Commissione Europea ha annunciato le 100 città che prenderanno parte alla missione “100 città intelligenti e a impatto climatico zero entro il 2030”. Le 100 città ...

Aggiornato il 11/5/2022
Locandina dell'evento Cura della Terra: la memoria e le sfide - 1972-2022, in cerca di parole per futuri abitabili
[News]

Ciclo di webinar: "Cura della Terra: la memoria e le sfide - 1972-2022, in cerca di parole per futuri abitabili", maggio 2022

A 50 anni dalla prima Conferenza sull’Ambiente Umano (Stoccolma 1972) e a 30 anni dalla Conferenza su Ambiente e Sviluppo (Rio de Janeiro 1992), la Fondazione Lanza propone tre appuntamenti ...

Aggiornato il 26/4/2022
Due ragazze abbracciate con la bandiera italiana sulle spalle guardano un campo
[News]

Italia: approvata la legge costituzionale che inserisce la tutela dell’ambiente, della biodiversità e degli ecosistemi fra i principi fondamentali della Costituzione

L’8 febbraio è stata approvata dal Parlamento la proposta di legge costituzionale che inserisce la tutela dell’ambiente, della biodiversità e degli ecosistemi fra i ...

Aggiornato il 17/2/2022
Copertina del World Inequality Report 2022
[News]

World Inequality Report 2022

Il World Inequality Lab ha rilasciato il World Inequality Report 2022. Questo rapporto si basa sul World Inequality Database ed è il culmine di un lavoro di quattro anni a cui hanno ...

Aggiornato il 1/2/2022
Una foto di Alessandro Modiano
[News]

Italia: Alessandro Modiano nominato primo inviato speciale per il clima

Il 15 gennaio il Ministro degli Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, e il Ministro per la Transizione Ecologica, Roberto Cingolani, hanno nominato Alessandro Modiano, ministro ...

Aggiornato il 27/1/2022
L'immagine è la copertina del report del 2021 di Italy for Climate (I4C) sulla neutralità climatica in Italia
[News]

Italia: nessuna regione in linea con gli obiettivi di neutralità climatica al 2030

Recentemente, Italy for Climate (I4C) e Ispra hanno pubblicato il rapporto “La corsa delle regioni verso la neutralità climatica: il primo ranking delle regioni italiane sul clima ...

Aggiornato il 15/12/2021
Migranti climatici ed economici - Il ruolo delle micro-imprese per un lavoro dignitoso
[News]

Incontro: Migranti climatici ed economici: microimprese per un lavoro dignitoso, 26 novembre

ll cambiamento climatico ha un ruolo nelle migrazioni delle persone? Come facilitare la vita delle persone che si trovano a vivere in ecosistemi stravolti? Lo vedremo il 26 novembre dalle 16.30 ...

Aggiornato il 30/11/2021