© Università degli Studi di Padova - Credits: HCE Web agency
Quest'anno, il Comitato per la Scienza e la Sicurezza del Bulletin of the Atomic Scientists ha spostato in avanti le lancette dell'Orologio del Giorno del Giudizio (il Doomsday Clock), soprattutto ...
Il seminario di studio è il primo di 4 incontri promossi dal Progetto Etica e Politiche Ambientali della Fondazione Lanza, dedicati alla transizione energetica che non è solo una ...
La migrazione e lo sfollamento forzato sono le principali cause - nonché conseguenze del cambiamento climatico - che espongono donne e bambine a un rischio ancora maggiore di subire ...
In occasione dell’anniversario della ratifica della Convenzione Onu sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza (CRC), il Gruppo CRC ha pubblicato il 12° Rapporto di ...
La Commissione Europea ha annunciato le 100 città che prenderanno parte alla missione “100 città intelligenti e a impatto climatico zero entro il 2030”. Le 100 città ...
A 50 anni dalla prima Conferenza sull’Ambiente Umano (Stoccolma 1972) e a 30 anni dalla Conferenza su Ambiente e Sviluppo (Rio de Janeiro 1992), la Fondazione Lanza propone tre appuntamenti ...
L’8 febbraio è stata approvata dal Parlamento la proposta di legge costituzionale che inserisce la tutela dell’ambiente, della biodiversità e degli ecosistemi fra i ...
Il World Inequality Lab ha rilasciato il World Inequality Report 2022. Questo rapporto si basa sul World Inequality Database ed è il culmine di un lavoro di quattro anni a cui hanno ...
Il 15 gennaio il Ministro degli Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, e il Ministro per la Transizione Ecologica, Roberto Cingolani, hanno nominato Alessandro Modiano, ministro ...
Recentemente, Italy for Climate (I4C) e Ispra hanno pubblicato il rapporto “La corsa delle regioni verso la neutralità climatica: il primo ranking delle regioni italiane sul clima ...
ll cambiamento climatico ha un ruolo nelle migrazioni delle persone? Come facilitare la vita delle persone che si trovano a vivere in ecosistemi stravolti? Lo vedremo il 26 novembre dalle 16.30 ...
Venerdì 12 novembre alle ore 20:45 si terrà, presso il Patronato Pio X Cittadella, un evento dal titolo “Migranti climatici ed economici - le micro-imprese per un lavoro ...
Da quasi tre decenni l’ONU riunisce annualmente quasi tutti i paesi del mondo per partecipare alla Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici, denominata COP – ovvero ...
Il 31 ottobre si celebra la Giornata mondiale delle città, istituita dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite il 27 dicembre 2013, con risoluzione A/RES/68/239, nell’intento di ...
Mercoledì 27 ottobre dalle ore 16:30 alle ore 19:30 il Centre of Excellence Jean Monnet dell’Università di Padova, coordinato dal professor Massimo De Marchi, organizzerà ...