Ricerca per parola chiave

Oggetti con parola chiave:   Dialogo interculturale


Rassegna “Interreligious” depliant
[News]

Padova: Rassegna “Interreligious” 2022

Il Csv - Centro servizio volontariato di Padova e Rovigo all'interno della "Scuola di volontariato e legame sociale" e il Centro Universitario di Padova organizzano la nona edizione delle Rassegna ...

Aggiornato il 1/2/2022
[News]

Università di Padova: Conferenza internazionale del nuovo Centro di Eccellenza Jean Monnet sulla Giustizia Climatica

Il Centro di Eccellenza Jean Monnet sulla Giustizia Climatica e il team di ricerca internazionale "Climate Change, Territories, Diversity" dell'Università di Padova promuovono il primo ...

Aggiornato il 25/5/2021
Intercultura Vicenza evento maggio 2021
[News]

“17 Goals, 17 Storie con Intercultura”: 7 maggio, evento online con i volontari di Intercultura Vicenza

Venerdì 7 maggio dalle ore 16 alle ore 17.30 i volontari di Intercultura Vicenza organizzano un evento online, sulla piattaforma Zoom, dal titolo "17 Goals, 17 Storie con ...

Aggiornato il 5/5/2021
Seminario Rete Universitaria per la Pace 22 aprile 2021
[Il Centro Diritti Umani]

Seminario: La sfida dell'educazione civica nelle università italiane

Giovedì 22 aprile – 10.30-13.00     Programma Ore 10.30 Apertura dei lavori Università, scuola e enti locali insieme per l’educazione civica Enza ...

Aggiornato il 25/5/2022
[Pubblicazioni]

Peace Human Rights Governance (VOL. 3, NO. 1 March, 2019)

AA.VV. (2019)

Rivista Peace Human Rights Governance (PHRG)

Aggiornato il 26/2/2021
Reggio Emilia
[News]

I comuni di Reggio Emilia e Novellara pubblicano un manuale sul dialogo interreligioso

La Fondazione Mondinsieme in collaborazione con i Comuni di Reggio Emilia e Novellara ha pubblicato il manuale "Valorizzare le comunità religiose come attori chiave della coesione sociale". ...

Aggiornato il 12/1/2021
PerugiAssisi, Sassoli
[News]

Messaggio del Presidente del Parlamento Europeo, David Sassoli alla Catena Umana della Pace e della Fraternità dell’11 ottobre 2020

Messaggio del Presidente del Parlamento Europeo, David Sassoli alla Catena Umana della Pace e della Fraternità dell’11 ottobre 2020. L’intervento è stato videoregistrato ...

Aggiornato il 7/10/2021
Shaping our future together
[Collegamenti e risorse internet]

UN 75th Anniversary

75° anniversario delle Nazioni Unite

https://www.un.org/en/un75
Aggiornato il 8/9/2020
Padova Capitale Europea del Volontariato 2020
[News]

Padova Capitale Europea del Volontariato 2020

Il concorso per la Capitale Europea del Volontariato, indetto nel 2013 dal Centro europeo del volontariato (Cev), mira a promuovere il volontariato a livello locale, dando un riconoscimento alle ...

Aggiornato il 16/1/2020
Cattedra UNESCO sull'Inclusione Sociale e Spaziale dei Migranti Internazionali – politiche e pratiche urbane, "Parliamone in piazza", ciclo di incontri 2019
[News]

Cattedra UNESCO SSIM: “Parliamone in piazza”, dialoghi con la cittadinanza su immigrazione e diversità

La Cattedra Unesco sull’Inclusione Sociale e Spaziale dei Migranti Internazionali – politiche e pratiche urbane (SSIM) dell’Università IUAV di Venezia organizza ...

Aggiornato il 13/5/2019
ReAzioni Culturali, DIMMI di Storie Migranti, logo
[News]

Un Ponte Per: sono aperte le iscrizioni al corso di formazione “ReAzioni Culturali”

"Un Ponte Per...", in collaborazione con "Q Code Magazine", l’"Associazione degli Studenti di Scienze Politiche d'Italia" e "Osservatorioiraq.it" organizza un corso di formazione di 24 ore ...

Aggiornato il 26/2/2019
Papa Francesco e il Grande Imam di Al-Azhar, Ahmad Al-tayyeb firmano il documento sulla Fratellanza umana per la pace mondiale e la convivenza comune, 4 febbraio 2019
[News]

Papa Francesco e il Grande Imam di Al-Azhar, Ahmad Al Tayyeb firmano un documento sulla fratellanza umana per la pace mondiale e la convivenza comune

In occasione del Convegno internazionale sulla Fratellanza, promosso dal Consiglio dei saggi musulmani e tenutosi ad Abu Dhabi dal 3 al 5 febbraio 2019, Papa Francesco e il Grande Imam di Al-Azhar, ...

Aggiornato il 25/2/2019
Homi Bhabha, incontro su Migrazioni
[News]

Università di Padova: Incontro con Homi K.Bhabha (Harvard) su migrazioni, diritti umani e global humanities

Mercoledì 6 giugno si svolgerà presso l’Aula Magna del Palazzo Bo l’appuntamento di BoCulture con il prof. Homi K. Bhabha (Università di Harvard), critico letterario ...

Aggiornato il 31/5/2018
Una lavagna con alcuni dei temi trattati durante il progetto "Erasmus+ BRAVE - Building Resilience Against Violent Extremism"
[News]

Progetto Erasmus+ BRAVE - Building Resilience Against Violent Extremism: pubblicati i risultati

Sono stati pubblicati i risultati del progetto “B.R.A.V.E. Building Resilience Against Violent Extremism”, finanziato dai fondi Erasmus+ e organizzato dal Comitato d’Intesa e dal ...

Aggiornato il 5/4/2018
Copertina di "Intercultural Dialogue in EU Foreign Policy. The Case of the Mediterranean from the End of the Cold War to the Arab Uprisings", autore Pietro de Perini
[News]

Nuova pubblicazione: "Intercultural Dialogue in EU Foreign Policy. The Case of the Mediterranean from the End of the Cold War to the Arab Uprisings" di Pietro de Perini

La casa editrice Routledge ha pubblicato il libro "Intercultural Dialogue in EU Foreign Policy. The Case of the Mediterranean from the End of the Cold War to the Arab Uprisings" del Dr. Pietro de ...

Aggiornato il 18/10/2017