© Università degli Studi di Padova - Credits: HCE Web agency
Dal 19 al 23 giugno 2017, in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato, istituita dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite, il Comune di Vicenza organizza una settimana di eventi ...
Il Centro di Ateneo per i Diritti Umani invita le studentesse e gli studenti del Corso di laurea in Scienze politiche, relazioni internazionali, diritti umani e della laurea magistrale in Human ...
ll Congresso dei poteri locali e regionali d'Europa (CPLRE) nella sua 32° sessione, tenutasi a Strasburgo il 28 marzo 2017, ha adottato un report su accoglienza ed integrazione. Essendo gli ...
Si è tenuto il 30 e 31 marzo a Firenze il primo G7 dei ministri della cultura sul tema “Cultura come strumento di dialogo fra i popoli”. I membri hanno comunemente adottato ...
La Fondazione Anna Lindh ha pubblicato il manuale sull'educazione alla cittadinanza interculturale nella regione Euro-Mediterranea. Lo scopo della pubblicazione è di fornire una guida ...
L’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati vuole coinvolgere il mondo dell’impresa nello sviluppo delle nuove policy sull’integrazione dei rifugiati. Il privato ...
Dal 18 al 20 settembre 2016, si terrà ad Assisi l'Incontro internazionale "Sete di Pace: religioni e culture in dialogo". 30 anni dopo la storica Giornata di Preghiera per la Pace del 27 ...
Dal 10 al 12 dicembre 2015 si è tenuto, a Roma, la Conferenza “Med 2015 - Rome Mediterranean Dialogues", organizzata dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione ...
Il Forum di Lisbona, co-organizzato dal Consiglio d’Europa, si svolge nei giorni 3 e 4 dicembre 2015. L’evento è dedicato al tema “Come combattere la radicalizzazione e il ...
Circa trenta leader religiosi provenienti da Medio Oriente e Nord Africa si sono recentemente riuniti ad Amman, in Giordania, per sviluppare una strategia regionale finalizzata a contrastare ...
Si è svolta a Sarajevo l’8° edizione dell’Incontro del Consiglio d’Europa sulla dimensione religiosa del dialogo interculturale intitolata “Costruire insieme ...
Il 18 e il 19 maggio 2015, si terrà a Baku, in Azerbaijan, il 3° Forum mondiale sul Dialogo interculturale, promosso dall’UNESCO, dall’Alleanza delle Civiltà delle ...
L’Associazione delle agenzie per la democrazia locale (ALDA) bandisce una borsa di studio di un anno in memoria del Presidente onorario Gianfranco Martini, scomparso nell’ottobre del ...
Università di Padova, Palazzo del Bo, Archivio Antico, Lunedì 23 marzo 2015 PROGRAMMA ore 10.30- 10.45 Indirizzi di saluto Marco Mascia, Cattedra Jean Monnet, ...
Lunedì 23 marzo 2015, presso l’Archivio Antico del Palazzo del Bo dell’Università di Padova, Mrs Katérina Sténou, già Direttore del Programma per una ...