Ricerca per parola chiave

Oggetti con parola chiave:   Diritti umani


[News]

Global Estimates of Modern Slavery: 50 milioni di persone sono vittime della schiavitù moderna

Secondo le ultime stime del Global Estimates of Modern Slavery redatto da OIL, Walk Free e l’International Organization for Migration, il lavoro forzato e il matrimonio forzato sono aumentati ...

Aggiornato il 18/10/2022
[News]

Pubblicato il volume "Donne straniere, diritti umani, questioni di genere: Riflessioni su legislazione e prassi"

Il volume "Donne straniere, diritti umani, questioni di genere: Riflessioni su legislazione e prassi. Riflessioni su legislazione e prassi" (Cleup, Padova, 2022) è a cura di Anna ...

Aggiornato il 19/10/2022
[News]

Il diefensore dei diritti umani Mohamed Dihani è entrato in territorio italiano per poter chiedere la protezione internazionale

Mohamed Dihani è un difensore dei diritti umani e attivista per i diritti del popolo saharawi, per lungo tempo vittima di gravi violazioni dei diritti umani, che vanno dalla detenzione ...

Aggiornato il 7/10/2022
[News]

Riapre l’Ambulatorio di Caritas all’Arcella

Giovedì 29 settembre, ore 17:30 Dopo la chiusura durante la pandemia, l’Ambulatorio situato in via Duprè 26 a Padova, riapre per offrire cure odontoiatriche e oculistiche a ...

Aggiornato il 29/9/2022
[News]

Incontro “Con Papa Francesco, contro la guerra per costruire la pace”, Assisi 8 ottobre 2022

Con Papa Francesco Contro la guerra Per costruire la pace Sabato 8 ottobre 2022 Incontro di riflessione, condivisione e proposta Assisi Sala stampa - Sacro Convento di San Francesco 10.00 ...

Aggiornato il 7/10/2022
[News]

Violazione Diritti Umani - Solidarietà nei confronti delle donne iraniane

La Rete delle Università italiane per la Pace (RUniPace) esprime la propria vicinanza e solidarietà alle studentesse di nazionalità iraniana iscritte presso gli atenei italiani ...

Aggiornato il 26/9/2022
Poster International day of peace
[News]

21 settembre: Giornata internazionale della Pace

Il 21 settembre di ogni anno si celebra in tutto il mondo la Giornata internazionale della Pace. L'Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha istituito questa giornata per rafforzare gli ideali di ...

Aggiornato il 22/9/2022
[News]

Al servizio della società. Musei e Diritti Umani

Martedì 4 ottobre 2022, Museo dell'Educazione, Università di Padova Quest'anno il Centro di Ateno per i Musei e il Centro di Ateneo per i Diritti Umani "Antonio Papisca" ...

Aggiornato il 3/10/2022
[News]

Enza Pellecchia dell'Università di Pisa e Marco Mascia dell'Università di Padova eletti rispettivamente coordinatrice e coordinatore della Rete italiana delle Università per la Pace

Il 9 e 10 settembre 2022 si è svolta a Pisa la prima Assemblea Nazionale dei/delle referenti della Rete delle Università per la ace (RUniPace), la più giovane delle reti ...

Aggiornato il 16/9/2022
[News]

Giornata Internazionale della Pace 21 settembre 2022: l' "Ora della Pace"

Mercoledì 21 settembre 2022 Nella Giornata Internazionale della Pace, promossa dall’ONU, per rafforzare la consapevolezza e l’impegno che ciascuno di noi può prendersi ...

Aggiornato il 19/9/2022
rapporto annuale riferito all’anno 2021 riguardo la condizione dei difensori dei diritti umani nel mondo: “Difensori dei diritti umani - Ispirare la speranza, plasmare un futuro più equo”
[News]

ISHR Rapporto annuale: “Difensori dei diritti umani - Ispirare la speranza, plasmare un futuro più equo”

L’ONG “Servizio Internazionale per i diritti umani” (ISHR) ha pubblicato il rapporto annuale riferito all’anno 2021 riguardo la condizione dei difensori dei diritti umani nel ...

Aggiornato il 14/9/2022
Rinvigorire il Consiglio Diritti Umani e i suoi meccanismi di monitoraggio: quale ruolo per l’Italia tra continuità e nuovi spunti? Lunedì 26 settembre | 17.00 - 19.00, Biblioteca del Centro di Ateneo per i Diritti Umani "Antonio Papisca"
[Il Centro Diritti Umani]

Rinvigorire il Consiglio Diritti Umani e i suoi meccanismi di monitoraggio: quale ruolo per l’Italia tra continuità e nuovi spunti?

Lunedì 26 settembre | 17.00 - 19.00 Biblioteca del Centro di Ateneo per i Diritti Umani "Antonio Papisca" A quindici anni dalla creazione del Consiglio Diritti Umani, la valutazione che gli ...

Aggiornato il 13/7/2023
Progressi in materia di WASH nelle strutture sanitarie 2000-2021: Un'attenzione particolare al WASH e alla prevenzione e al controllo delle infezioni (IPC): PROGRAMMA DI MONITORAGGIO CONGIUNTO WHO/UNICEF PER L'APPROVVIGIONAMENTO IDRICO, I SERVIZI IGIENICI E L'IGIENE
[News]

OMS - UNICEF: Metà delle strutture sanitarie a livello globale non dispone dei servizi igienici di base, nuova stima globale sull'igiene

Secondo l'ultimo rapporto del Programma di Monitoraggio Congiunto (JMP) dell'OMS e dell'UNICEF, la metà delle strutture sanitarie nel mondo non dispone di servizi igienici di base con acqua e ...

Aggiornato il 14/9/2022
TEMA DEL FESTIVAL NAZIONALE CON IL LOGO E SCRITTE DEL PROGRAMMA
[News]

Festival Nazionale del Servizio Civile - 50° anniversario, Roma, 9-10 settembre 2022

In occasione del 50° anniversario del riconoscimento del diritto all’obiezione di coscienza al servizio militare in Italia, la Conferenza Nazionale Enti per il Servizio Civile (CNESC), ...

Aggiornato il 14/9/2022
See Watch 4
[News]

Corte di giustizia dell'Unione Europea: le navi delle organizzazioni umanitarie che svolgono attività di ricerca e salvataggio di persone in mare possono essere soggette a controlli da parte dello Stato del porto

Sea Watch è un'organizzazione umanitaria registrata a Berlino (Germania). Svolge regolarmente attività di ricerca e salvataggio di persone nel Mar Mediterraneo, utilizzando navi di cui ...

Aggiornato il 6/9/2022