Ricerca per parola chiave

Oggetti con parola chiave:   Minoranze nazionali


Classe di bambini in una scuola di lingua minoritaria Uighur in Almaty, Kazakhstan, 2009
[News]

Consiglio diritti umani delle Nazioni Unite: 6° Forum su questioni relative alle minoranze, Ginevra, 26-27 novembre 2013

Si svolge il 26 e il 27 novembre 2013, a Ginevra, il 6° Forum su questioni relative alle minoranze, promosso dall'Esperta indipendente su questioni relative alle minoranze, Rita Izsàk, come ...

Aggiornato il 14/11/2013
Astrid Thors, Alto Commissario OSCE sulle minoranze nazionali
[News]

OSCE: nominato il nuovo Alto Commissario sulle minoranze nazionali

Il 17 luglio 2013, l'Assemblea degli Stati parte dell'OSCE (57 membri) ha nominato per consenso Astrid Thors come Alto Commissario sulle minoranze nazionali dell'OSCE (HCNM). Astrid Thors, ...

Aggiornato il 24/7/2013
Logo del Centro Diritti Umani di Poznań
[News]

Centro Diritti Umani di Poznań: corso estivo sulla protezione internazionale dei diritti umani e la protezione delle minoranze nazionali, 2-11 settembre 2013

Si svolgerà dal 2 all'11 settembre 2013, a Poznań,  la 21° edizione del corso estivo sulla protezione internazionale dei diritti umani e la protezione delle minoranze nazionali, ...

Aggiornato il 13/4/2013
 Eurac: Accademia Europea di Bolzano logo
[News]

EURAC: Summer School "Human Rights, Minorities and Diversity Management", Bolzano, giugno-luglio 2013

L’Istituto per i diritti delle minoranze di EURAC, in collaborazione con la Middlesex University School of Law di Londra e l'Università di Graz, organizza una Summer School sul tema ...

Aggiornato il 26/3/2013
Classe di bambini in una scuola di lingua minoritaria Uighur in Almaty, Kazakhstan, 2009
[Schede]

Alto Commissario sulle minoranze nazionali

L’Ufficio dell’Alto Commissario sulle minoranze nazionali è stato istituito nel 1992 allo scopo di individuare e, per quanto possibile, scongiurare situazioni di tensione etnica ...

Aggiornato il 6/10/2014
Bambina sudafricana con la maglia di una squadra di calcio italiana per la Campagna “Mondiali Sudafrica 2010: tutti in campo contro il traffico di bambini”
[News]

Nazioni Unite: relazione finale sull'anno internazionale per le popolazioni afro-discendenti

In conclusione del 2011, anno dedicato alle popolazioni afro-discendenti, si è svolto in seno all'Ufficio dell'Alto Commissario delle Nazioni Unite per i diritti umani un incontro d'alto ...

Aggiornato il 10/1/2012
Una donna tiene in braccio un bambino all'interno di un centro di accoglienza per vittime di stupro e violenze durante il genocidio in Rwanda.
[News]

Nazioni Unite: 4° sessione del Forum sulle minoranze

Il 29 e il 30 novembre 2011 si tiene, a Ginevra, la 4° sessione del Forum sulle minoranze. Il tema centrale della sessione sarà: garantire i diritti delle donne appartenenti a ...

Aggiornato il 10/11/2011
logo UniPD
[Spilli]

Il Tribunale permanente dei popoli

Il Tribunale Permanente dei Popoli è un organo della sezione internazionale della Fondazione Basso, istituito nel 1979. Il Tribunale ha il compito di identificare e rendere pubblici quei casi ...

Aggiornato il 26/10/2011
Logo Alto Commissario per le minoranze nazionali dell'OSCE
[Collegamenti e risorse internet]

Alto Commissario per le minoranze nazionali dell'OSCE

Istituito nel 1992 dall'allora Conferenza per la sicurezza e la cooperazione in Europa (CSCE) per svolgere una funzione di prevenzione dei conflitti con riguardo alle tensione che coinvolgono le minoranze nazionali. Il sito fornisce informazioni sulle attività e gli strumenti dell'Ato Commissario.

http://www.osce.org/hcnm
Aggiornato il 15/9/2020
Logo istituzionale del Consiglio d'Europa, istituito il 5 maggio 1949. Il Consiglio d’Europa, con sede a Strasburgo (Francia), raggruppa oggi 47 Stati membri del continente europeo
[Collegamenti e risorse internet]

Commissione di Venezia del Consiglio d'Europa

Organo consultivo del Consiglio d’Europa in materia costituzionale, svolge un ruolo chiave nell'adozione di costituzioni nazionali conformi agli standard del patrimonio costituzionale europeo.

http://www.venice.coe.int/
Aggiornato il 10/6/2020
Logo Gruppo internazionale per i diritti delle minoranze - MRG
[Collegamenti e risorse internet]

MRG - Gruppo internazionale per i diritti delle minoranze

ONG internazionale con status consultivo presso l’ECOSOC e status d’osservatore presso la Commissione Africana per i diritti dell’uomo e dei popoli. Lavora per la protezione dei diritti delle minoranze etniche, religiose e linguistiche e dei popoli indigeni in tutto il mondo.

http://www.minorityrights.org
Aggiornato il 10/6/2020
Logo Alto Commissario per le minoranze nazionali dell'OSCE
[Collegamenti e risorse internet]

ODIHR - Ufficio per le istituzioni democratiche e i diritti umani dell'OSCE

L'ufficio ha sede a Varsavia. E' attivo in tutta l'area dell'OSCE nel campo dell'osservazione elettorale, lo sviluppo democratico, i diritti umani, la tolleranza e la non discriminazione, lo stato di diritto. Il sito offre notizie, documenti, materiali multimediali e il calendario degli eventi.

http://www.osce.org/odihr
Aggiornato il 10/6/2020
Logo Indian Law Resource Center
[Collegamenti e risorse internet]

Indian Law Resource Center

Organizzazione non governativa con status consultivo presso il Consiglio economico e sociale delle Nazioni Unite (ECOSOC) fondata e dirett da Indiani d'America nel 1978. Lavora per costruire un quadro giuridico per la protezione dei diritti dei popoli indigeni.

http://www.indianlaw.org/
Aggiornato il 10/6/2020
Consiglio d'Europa, No alla discriminazione, poster 2011
[News]

ECRI: rapporto annuale 2011 sul razzismo in Europa

La Commissione europea contro il razzismo e l'intolleranza (ECRI) ha pubblicato il rapporto annuale, relativo al 2010, che esamina le tendenze dei fenomeni di razzismo, discriminazione razziale, ...

Aggiornato il 3/2/2012
Una donna Rom rivolge delle domande ai membri del Comitato delle Comunità dell'Assemblea Municipale di Podujeve/Podujevo durante un incontro pubblico organizzato dalla Missione OSCE in Kosovo, maggio 2007
[News]

OSCE: Rapporto sulla condizione delle comunità Rom, Egiziane e Ashkali in Kosovo

La Missione OSCE in Kosovo ha pubblicato un rapporto sulla condizione delle comunità Rom, Egiziane e Ashkali, che sono tra le più svantaggiate comunità presenti in Kosovo. Il ...

Aggiornato il 26/5/2011