© Università degli Studi di Padova - Credits: HCE Web agency
I fallimenti delle missioni di pace delle Nazioni Unite sono stati molto pubblicizzati e ben documentati, e giustamente. Ma se si guarda al quadro generale e ai dati, il risultato è l'esatto ...
Gennaio 2022 – E’ il tempo della cura. Realizzazione e presentazione del Calendario che educa alla cura con le foto più belle della Marcia PerugiAssisi della pace e della ...
Il 15 dicembre 2022 si celebreranno 50 anni dalla legge istitutiva dell'obiezione di coscienza (legge 15 dicembre 1972, n. 772). Quella legge ha portato alla nascita del Servizio civile sostitutivo, ...
Venerdì 16 dicembre in Piazza Giuseppe Verdi a Bologna, si terrà dalle 17.30 alle 22.00 l'evento con cui si celebreranno i 50 anni dall'obiezione di coscienza. Sarà un'occasione ...
Il 3 dicembre 2022 alle ore 10:00 presso il Centro Universitario di Via Zabarella 82 Padova, si terrà l'evento "Pace,Cibo e Ambiente in Burkina Faso. Le risposte della cooperazione ...
28 novembre 2022 Papa Francesco incontra 6000 studenti Mentre la guerra infuria in tante parti del mondo, è sempre più urgente educarci ed educare alla pace e alla cura ...
In attuazione dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, nell’Anno Europeo dei Giovani, a 30 anni dalla scomparsa di padre Ernesto Balducci, con il patrocinio del Comune di ...
Nutrita partecipazione di studenti, grazie al Centro Diritti Umani, alla manifestazione EuropeForPeace di Roma. Nonostante sia stata dipinta nei giorni precedenti come la manifestazione ...
La costruzione della pace è un percorso, un processo e un impegno che sempre più, in tutto il mondo, sta prendendo corpo anche attraverso il protagonismo dei giovani. Con quali forme e ...
Il Tavolo della legalità della provincia di Fermo, insieme all'Università per la Pace, in collaborazione con il Comune di Fermo, ha organizzato un ciclo di conferenze a tema:"Settimana ...
L’invasione russa dell’Ucraina e la sua drammatica escalation ci costringono ad uno sforzo comune per fermare la guerra. La minaccia nucleare incombe sul mondo. Produzione e commercio di ...
Cura, non bombe. Di questo abbiamo bisogno. Che senso ha continuare a buttare tanti soldi per le armi quando mancano per difenderci dai cambiamenti climatici, assicurare il diritto alla salute, ...
COMUNICATO STAMPA IL TESTO SOTTOSCRITTO DAI PRESIDENTI DELLE REALTÁ CATTOLICHE E DAI MOVIMENTI ECUMENICI “Il cristiano è un uomo di pace, non un uomo in pace. Fare ...
Il Comitato promotore della Marcia PerugiAssisi, la Tavola della Pace, insieme con il Centro Diritti Umani, aderiscono alla Manifestazione nazionale per la pace che si svolgerà a Roma il ...
La parola pace sembra essere sempre in stretta dipendenza dalla parola guerra: non a caso l’etimologia della parola pace, il latino pacere, rimanda al mettersi d’accordo, a stipulare un ...