© Università degli Studi di Padova - Credits: HCE Web agency
AA.VV. (2017)
Il 22 gennaio 2021, in occasione dell'entrata in vigore del Trattato sulla proibizione delle armi nucleari (TPNW) e del sostegno alla Campagna “Italia, ripensaci” ...
Per chi interessato a sapere di più di nonviolenza, pace e diritti umani, PEACE BRIGATE INTERNATIONAL (PBI) organizza un corso di formazione online. Il corso inizierà ...
Il Comitato Interministeriale per i Diritti Umani (CIDU) del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale ha approvato il IV Piano d'Azione Nazionale su Donne, Pace e ...
È disponibile online il video “Donne Pace e Sicurezza: la Risoluzione 1325 delle Nazioni Unite e l'iniziativa del Governo Italiano”. Il video presenta la Risoluzione 1325 su ...
Le guerre nascono nelle menti degli esseri umani ed è nelle menti degli esseri umani che le difese della pace devono essere costruite (Costituzione dell'UNESCO) RUniPace è ...
Per vincere tutti i virus Riaccendiamo lo spirito della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani ore 10.00 – 12.00 Zoom: https://bit.ly/3qjhKYo (È richiesta la ...
È stato pubblicato il libro “Coltivo una rosa bianca” di Enrico de Angelis, critico musicale e storico della canzone. Il sottotitolo è “Antimilitarismo e Nonviolenza ...
Il Working Group “Women and Gender Realities in the OSCE Region”, gruppo tematico della Civil Solidarity Platform, piattaforma che riunisce la società civile dell’area OSCE ...
A vent’anni dall’adozione della Risoluzione 1325 del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite (2000), non si è ancora giunti ad una equa e significativa partecipazione attiva ...
Il Trattato per la Proibizione delle Armi Nucleari, che rappresenta il primo strumento multilaterale per il disarmo nucleare, entrerà in vigore a gennaio 2021 dopo il raggiungimento della ...
Martedì 10 novembre dalle ore 16.00 alle 18.00 si terrà online un seminario di riflessione e progettazione didattica per l’insegnamento dell’Educazione Civica e ...
Il 31 ottobre 2000 veniva adottata la Risoluzione 1325 del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite. In vista dell’Open debate su donne, pace e sicurezza del Consiglio di Sicurezza previsto ...
Riportiamo l'appello dell'Associazione Beati i costruttori di Pace che aderisce alla Catena Umana da Perugia ad Assisi 2020, organizzando un pullman della capienza di 40 persone, numero ridotto nel ...
L'11 ottobre 2020 la XXIV Marcia PerugiAssisi diventa una catena umana di 25 km lungo tutta la strada che unisce Perugia ad Assisi. Le persone saranno distanziate almeno due metri ma unite dal filo ...