© Università degli Studi di Padova - Credits: HCE Web agency
Tra i paesi europei, razzismo e discriminazione durante i controlli da parte della polizia sono pratiche ancora presenti. Questo è quanto è stato concluso dall’Agenzia ...
L'ECRI è un meccanismo indipendente di monitoraggio dei diritti umani istituito dal Consiglio d'Europa per combattere il razzismo, la xenofobia, l'antisemitismo e l'intolleranza in Europa. Il ...
Il 21 settembre di ogni anno si celebra in tutto il mondo la Giornata internazionale della Pace. L'Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha istituito questa giornata per rafforzare gli ideali di ...
In occasione della Giornata Internazionale Nelson Mandela (18 luglio), l’Alta Commissaria delle Nazioni Unite per i Diritti Umani, Michelle Bachelet, ha lanciato la campagna biennale contro il ...
L’Agenzia dell’Unione Europea per i diritti fondamentali (FRA) ha recentemente pubblicato il rapporto “Fundamental Rights Report 2022”. Il rapporto si concentra soprattutto ...
ECRI, la Commissione contro Razzismo e Intolleranza del Consiglio d’Europa, ha pubblicato il rapporto 2022, in cui ha individuato come cause principali di marginalizzazione la pandemia, il ...
La Raccomandazione adottata durante la sessione annuale della Commissione dei Ministri del Consiglio d’Europa, tenutasi quest’anno a Torino, chiede agli Stati Membri di sviluppare ...
Il 21 marzo si commemora la Giornata Internazionale per l’Eliminazione delle Discriminazioni Razziali; il tema di quest'anno è “Voci per l’azione contro il razzismo”, ...
Su iniziativa dell'International Service for Human Rights, mercoledì 7 luglio 2021 alle ore 16:00 si terrà un evento online dal titolo "No Justice, No peace", sul ruolo delle Nazioni ...
L'Agenzia dell'Unione Europea per i diritti fondamentali (FRA) ha pubblicato il Rapporto annuale del 2021 nel quale si analizzano le difficoltà legate alla protezione dei diritti umani ...
In occasione della Giornata internazionale contro la discriminazione razziale che si celebra il 21 marzo, la Commissione contro il razzismo e l'intolleranza del Consiglio d’Europa (ECRI) ...
Il 21 marzo si celebra la Giornata internazionale per l'eliminazione della discriminazione razziale, proclamata dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 1966 con la Risoluzione A/RES/2142 ...
Il Segretario Generale delle Nazioni Unite (SG), António Guterres, durante un evento online il 25 gennaio, per commemorare il 76° anniversario della liberazione del campo di ...
In occasione della XVII Settimana di azione contro il razzismo, dal 21 al 27 marzo 2021, l'Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali (UNAR) ha pubblicato l’avviso per la promozione di ...
È stato pubblicato il libro “Coltivo una rosa bianca” di Enrico de Angelis, critico musicale e storico della canzone. Il sottotitolo è “Antimilitarismo e Nonviolenza ...