© Università degli Studi di Padova - Credits: HCE Web agency
In occasione della Giornata internazionale contro la discriminazione razziale che si celebra il 21 marzo, la Commissione contro il razzismo e l'intolleranza del Consiglio d’Europa (ECRI) ...
Il 21 marzo si celebra la Giornata internazionale per l'eliminazione della discriminazione razziale, proclamata dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 1966 con la Risoluzione A/RES/2142 ...
Il Segretario Generale delle Nazioni Unite (SG), António Guterres, durante un evento online il 25 gennaio, per commemorare il 76° anniversario della liberazione del campo di ...
In occasione della XVII Settimana di azione contro il razzismo, dal 21 al 27 marzo 2021, l'Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali (UNAR) ha pubblicato l’avviso per la promozione di ...
È stato pubblicato il libro “Coltivo una rosa bianca” di Enrico de Angelis, critico musicale e storico della canzone. Il sottotitolo è “Antimilitarismo e Nonviolenza ...
Il 10 settembre l'Agenzia dell'Unione europea per i diritti fondamentali (FRA) ha pubblicato una panoramica degli incidenti antisemiti registrati nell'Unione europea 2009-2019. Il presente ...
In onore del Nelson Mandela Day, il Segretario Generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres ha espresso la sua preoccupazione nei confronti del razzismo che, anche in tempo di pandemia COVID-19, ...
Il Consiglio per i diritti umani delle Nazioni Unite adotta per consenso la risoluzione 43/L.50 durante la 43° sessione, il 19 giugno 2020, condannando fermamente le pratiche razzialmente ...
Il 15 giugno il Comitato sull'eliminazione della discriminazione razziale delle Nazioni Unite ha esortato gli Stati Uniti ad avviare immediatamente riforme strutturali per porre fine alla ...
L’Agenzia dell’Unione Europea per i diritti fondamentali (FRA) ha pubblicato, l’11 giugno 2020, il Rapporto sui diritti fondamentali 2020, ripercorrendo i principali sviluppi sul ...
A distanza di qualche mese dallo scoppio della pandemia COVID-19, i dati stanno confermando che il suo impatto non è uguale per tutti. Le differenze sono sempre più evidenti sia tra i ...
Il Gruppo di lavoro di esperti sulle popolazioni afro-discendenti, in una dichiarazione del 6 Aprile 2020, ha fatto un appello affinché i governi si impegnino a contrastare le ...
A partire dallo scorso ottobre 2018, l’Italia è stata oggetto di numerose comunicazioni urgenti da parte di “procedure speciali” (relatori speciali, esperti ...
Il 21 marzo 2019 si celebra la giornata internazionale per l'eliminazione della discriminazione razziale, istituita dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite con Risoluzione A/RES/2142(XXI) del 26 ...
Le modifiche legislative e il clima di odio minacciano i diritti dei migranti in Italia, affermano gli esperti delle Nazioni Unite GINEVRA (21 novembre 2018) - L'inasprimento delle norme ...