© Università degli Studi di Padova - Credits: HCE Web agency
Il Comitato Interministeriale per i Diritti Umani (CIDU) del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale ha approvato il IV Piano d'Azione Nazionale su Donne, Pace e ...
In occasione del ventesimo anniversario della Risoluzione 1325 si è svolto l’Open Debate del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite su Donne Pace e Sicurezza. Come tradizione ...
A vent’anni dall’adozione della Risoluzione 1325 del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite (2000), non si è ancora giunti ad una equa e significativa partecipazione attiva ...
Il 31 ottobre 2000 veniva adottata la Risoluzione 1325 del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite. In vista dell’Open debate su donne, pace e sicurezza del Consiglio di Sicurezza previsto ...
UN Women ha pubblicato un policy brief sull’impatto che la pandemia Covid-19 sta avendo nel mondo sulla partecipazione delle donne ai processi di pace e risoluzione dei conflitti. Nel marzo ...
Il 28 agosto 2020 il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite ha adottato all’unanimità una nuova risoluzione sul tema Donne Pace e Sicurezza, specificamente dedicata alla ...
L’attesissimo film Crescendo - #makemusicnotwar del regista israeliano Dror Zahavi è uscito il 27 agosto al cinema e sarà possibile vederlo a PADOVA al cinema MPX MULTISALA ...
Khin Ohmar, attivista per la pace e la sicurezza del Myanmar, è interventuta parlando a nome di NGO Working Group on WPS all'Open Debate on Sexual Violence in Conflict che si è svolto ...
Nell’ottobre 2020 donne attiviste, costruttrici di pace e difensore dei diritti umani, insieme agli Stati membri e alle agenzie delle Nazioni Unite, celebreranno il 20° anniversario ...
A 25 anni dalla storica Conferenza mondiale sulle Donne di Pechino, la rete nazionale dei centri antiviolenza D.i.Re che coordina un gruppo eterogeneo di associazioni femminili e femministe, ong ed ...
Il Programma delle Nazioni Unite per lo Sviluppo (UNDP), in collaborazione con UN Women, la Women's International League for Peace and Freedom (WILPF) e l'International Civil Society Action Network ...
del Centro di Ateneo per i Diritti Umani “Antonio Papisca” e della Cattedra UNESCO Diritti umani, democrazia e pace dell’Università degli Studi di Padova, 14 ottobre 2019 ...
Il Raoul Wallenberg Institute on Human Rights & Humanitarian Law dell’Università di Lund (Svezia), in collaborazione con European Disability Forum (EDF), US International Council on ...
L'Osservatorio, centro di ricerca romano che monitora ed analizza le conseguenze dei conflitti armati sulle popolazioni civili, organizza l'11 ottobre 2017 una conferenza dal titolo "Crisi ...
Sono aperte fino al 31 maggio 2015 le iscrizioni alla 24° edizione del corso estivo sulla protezione internazionale dei diritti umani e la protezione delle minoranze nazionali, che si ...