© Università degli Studi di Padova - Credits: HCE Web agency
La Conferenza iniziale del progetto TEMVI si poneva come obiettivo principale quello di presentare le finalità, le azioni e i risultati previsti dalla proposta progettuale, nonché ...
Il progetto TEMVI è stato co-finanziato dal Programma dell'Unione Europea di Prevenzione e lotta al Crimine ed è dedicato allo studio, alla formazione e allo sviluppo di pratiche ...
Si è svolta lo scorso 7 luglio a Venezia, presso Palazzo Franchetti, la Conferenza finale del progetto europeo “TEMVI: Trafficked and Exploited Minors between Vulnerability and ...
La Commissione europea ha pubblicato il suo primo rapporto sulla lotta alla tratta di esseri umani nel territorio dell’UE. Il rapporto copre il periodo 2013-2014, fa seguito ai dati Eurostat ...
I minori vittime di tratta nelle economie illegali sono la componente visibile di un fenomeno di sfruttamento riconducibile ad un mercato organizzato da nuclei o reti criminali. Il Video del ...
Il Consiglio dei Ministri ha adottato il primo Piano nazionale d’azione contro la tratta e il grave sfruttamento degli esseri umani, così come previsto dall’art. 9 del ...
Il Gruppo di Esperti sulla lotta alla tratta di esseri umani (GRETA) del Consiglio d’Europa, il quale ha il compito di monitorare l’applicazione della Convenzione sulla lotta contro la ...
Il 24 marzo, su iniziativa del Comitato del Consiglio d’Europa sul trapianto di organi, si è svolta una marcia contro il traffico di organi lungo il cammino del pellegrinaggio di ...
Il 4 febbraio 2015 il Centro di Ateneo per i Diritti Umani dell'Università di Padova ha organizzato nell'Aula Magna Galileo Galilei del Palazzo del Bo, la Conferenza finale del progetto ...
Il 4 febbraio 2015 il Centro di Ateneo per i Diritti Umani dell'Università di Padova ha organizzato nell'Aula Magna Galileo Galilei del Palazzo del Bo, la Conferenza finale del progetto ...
Il progetto europeo STOP FOR-BEG AgainST emerging fOrms of trafficking in Italy: exPloited immigrants in the international phenomenon of FORced BEGgging, finanziato dalla Commissione Europea e ...
Il 4 febbraio 2015 si è svolta a Padova, presso l'Aula Magna Galileo Galilei dell'Università di Padova, la Conferenza finale del progetto europeo STOP FOR-BEG AgainST emerging ...
La creazione di uno Spazio europeo di libertà, sicurezza e giustizia mira a favorire la libera circolazione delle persone e ad offrire un elevato livello di protezione dei cittadini. In tale ...
Antonio Papisca (2014)
L’Associazione culturale Antigone-Osservatorio sulla ‘ndrangheta offre a giovani laureandi o laureati una opportunità di tirocinio della durata di 6 mesi da svolgersi ...