Percorsi

Oggetti appartenenti al percorso:   Centro diritti umani

Ricerca

Filtra i contenuti

Cerimonia conclusiva del primo Corso di Alta Formazione, Università di Padova, 7 giugno 2010. Tavolo dei relatori, da sinistra: Marina Cenzon, Laura Mirachian, Amelia Goffi, Laura Cappellotto
[News]

Cerimonia conclusiva del primo Corso di Alta Formazione per esperti in “Educazione civica, diritti umani, cittadinanza, costituzione”, lunedì 7 giugno 2010, Aula Nievo del Palazzo del Bo dell'Università di Padova

Il giorno 7 giugno 2010, dalle ore 15 alle 18 si terrà, presso l’Aula Nievo del Palazzo del Bo dell’Università di Padova, la cerimonia conclusiva del 1° Corso di Alta ...

Aggiornato il 26/2/2019
Immagine di copertina della brochure "Il Pubblico Tutore dei minori del Veneto. Garante dei diritti dell'Infanzia e dell'adolescenza", Ufficio protezione e pubblica tutela dei minori della Regione Veneto, 2006
[News]

Pubblico Tutore dei Minori del Veneto: Seminario "Le comunità per bambini e adolescenti incontrano le Istituzioni", Zelarino (VE), 20 maggio 2010

Seminario di restituzione degli esiti di un percorso. A completamento delle diverse azioni e delle varie attività condotte in questi ultimi anni dall’Ufficio del Pubblico tutore dei ...

Aggiornato il 26/2/2019
[Pubblicazioni]

The role of national human rights structures in case of non-execution of domestic judgments

Stefano Valenti (2010)

Altre pubblicazioni

Aggiornato il 14/3/2024
Immagine di copertina della brochure "Il Pubblico Tutore dei minori del Veneto. Garante dei diritti dell'Infanzia e dell'adolescenza", Ufficio protezione e pubblica tutela dei minori della Regione Veneto, 2006
[News]

Nel Veneto, corsi di formazione per tutori legali di minori di età

Reperire, formare, sostenere persone disponibili ad assumere, nel Veneto, la tutela legale di un bambino o di un adolescente privo dei genitori o i cui genitori non hanno l’esercizio della ...

Aggiornato il 26/2/2019
logo UniPD
[Bacheca]

Venezia 2020: un'Olimpiade socialmente responsabile

Programma Introducono Prof. Marco Mascia Direttore del Centro interdipartimentale di ricerca e servizi sui diritti della persona e dei popoli Prof. Carlo Reggiani Presidente del Corso di Laurea ...
Venerdì 7 maggio 2010, ore 14.30
Padova (PD)

Aggiornato il 27/4/2010
Immagine dei volumi della Rivista Pace diritti umani - Peace human rights, pubblicata dal Centro Diritti Umani
[Il Centro Diritti Umani]

Rivista “Pace diritti umani - Peace human rights”

(nuova serie, Marsilio Editori, Venezia) Direttore responsabile: Antonio Papisca  Pace diritti umani - Peace Human Rights è la rivista del Centro di Ateneo per i Diritti Umani ...

Aggiornato il 15/12/2022
[Pubblicazioni]

Pace diritti umani - Peace Human Rights, 3/2009

AA.VV. (2009)

Rivista "Pace diritti umani - Peace Human Rights"

Aggiornato il 19/9/2011
Ampia veduta della Sala XX, dove si riunisce il Consiglio Diritti umani, presso il Palazzo delle Nazioni a Ginevra, 2010.
[Il Centro Diritti Umani]

Viaggio di studio a Ginevra per gli studenti della Laurea magistrale in diritti umani (2010)

Dal 9 al 13 maggio 2010 un gruppo di 30 studenti della Corso di laurea magistrale in Istituzioni e politiche dei diritti umani e della pace dell'Università di Padova, nonché quattro ...

Aggiornato il 10/4/2013
Logo del primo degli Obiettivi ONU di Sviluppo del Millennio, Sradicare la povertà estrema e la fame; raffigura un piatto fumante su sfondo giallo.
[News]

Nazioni Unite: convocato per settembre un vertice sugli Obiettivi di sviluppo del millennio

A seguito della proposta del Segretario Generale delle Nazioni Unite, Ban ki-Moon, l'Assemblea Generale ha deciso di convocare un vertice (una sessione plenaria di alto livello) sugli Obiettivi di ...

Aggiornato il 13/4/2010
Immagine di copertina della brochure "Il Pubblico Tutore dei minori del Veneto. Garante dei diritti dell'Infanzia e dell'adolescenza", Ufficio protezione e pubblica tutela dei minori della Regione Veneto, 2006
[News]

Avvio del corso “La comunicazione scuola-servizi - Corso di formazione per dirigenti scolastici e insegnanti della scuola del primo ciclo e responsabili dei servizi territoriali sociali e sociosanitari"

Il 12 aprile 2010 si svolge a Padova presso il centro Universitario di via Zabarella, la prima giornata del corso su “La comunicazione scuola-servizi - Corso di formazione per dirigenti ...

Aggiornato il 26/2/2019
Concorso creativo per il 10° anniversario della LR 55/1999: logo vincitore realizzato dalla classe IV A dell'Istituto Statale d'Arte "Bruno Munari" di Vittorio Veneto (TV). Rappresenta la sagoma di due colombe che si riflettono.
[News]

Regione del Veneto: invito ad un incontro per la conoscenza e la divulgazione del Piano annuale 2010 di attuazione degli interventi regionali per la promozione dei diritti umani e della cultura di pace

La Direzione Regionale "Relazioni Internazionali, Cooperazione Internazionale, Diritti Umani e Pari Opportunità" della Regione del Veneto, al fine di favorire la più ampia divulgazione ...

Aggiornato il 26/2/2019
Mappa dell'Unione Europea (27 Stati membri)
[Il Centro Diritti Umani]

L'Europa dopo Lisbona. Il ruolo della società civile per la costruzione dei beni pubblici europei

Università di Padova, Aula Magna Facoltà di Scienze politiche, 24 aprile 2010 promossa da Movimento Federalista Europeo Centro interdipartimentale di ricerca e servizi sui diritti ...

Aggiornato il 8/9/2011
logo UniPD
[Spilli]

Programma congiunto Unione Europea - Consiglio d’Europa: “Peer-to-Peer Project” per la creazione di una rete di strutture indipendenti per la protezione dei diritti umani

Co-finanziato dal Consiglio d’Europa e dall’Unione Europea, e realizzato nel biennio 2008-2009 dalla Direzione Generale affari giuridici e diritti umani del Consiglio d’Europa e dal Centro ...

Aggiornato il 16/4/2010
L'emblema della Repubblica Italiana, adottato il 5 maggio 1948, caratterizzato da tre elementi: la stella, la ruota dentata, i rami di ulivo e di quercia.
[News]

Incontro pubblico sulle prospettive della ratifica da parte del Parlamento italiano del Protocollo opzionale alla Convenzione delle Nazioni Unite contro la tortura (OPCAT) e la sua attuazione

Nell'Archivio Antico del Palazzo del Bo dell'Università di Padova si è svolto un incontro con l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica e le competenti istituzioni dello Stato sulle ...

Aggiornato il 30/3/2010
[Pubblicazioni]

The protection of the rights of Roma people by national human rights structures

Stefano Valenti (2010)

Altre pubblicazioni

Aggiornato il 14/3/2024