© Università degli Studi di Padova - Credits: HCE Web agency
Nell’ambito del programma “L’Europa in dialogo con il mondo nel XXI secolo”, l’associazione internazionale “Centro di cultura europea” (CCE), sostenuta dall’UNESCO, organizza 11 ...
Documento presentato da Marco Mascia e Antonio Papisca al Seminario nazionale della Tavola della Pace “La pace progetto politico”, Perugia, Villa Umbra, 17, 18 e 19 settembre 2004 e al ...
Firenze, Palazzo Vecchio, novembre 1985: Risoluzione finale della Conferenza internazionale di Mani Tese “I giovani, lo sviluppo e la partecipazione dei popoli” Il 1985 è stato ...
E' uno spazio di dibattito, approfondimento e riflessione, formulazione di proposte e di scambio di esperienze e proposte tra ong e altre organizzazioni di società civile che si oppongono al neoliberismo, capitalismo e imperialismo. Il sito offre documentazione ufficiale, notizie, aggiornamente.
E' un'organizzazione internazionale di ricerca e istituti di politica che promuove la generazione, la condivisione e l'applicazione alle politiche della conoscenza multidisciplinare con l'obiettivo dello sviluppo.
E' un think tank no-profit con sede a Berlino e a Ginevra, la cui attività di ricerca si focalizza sul tema della governance efficace e responsabile. Offre servizi per istituzioni pubbliche e private e fornisce un piattaforma per il dibattito e per favorire le comunità strategiche riconciliando il settore pubblico, la società civile e le imprese.
La marcia mondiale per la pace,
rappresenta una proposta di mobilitazione sociale che chiede il disarmo
nucleare a livello mondiale,la riduzione progressiva e proporzionale
delle armi convenzionali, ...
2 ottobre 2009
Padova (PD)
Una Fiera nata da una fitta rete di
collaborazioni e di sinergie sul territorio, che coinvolge movimenti,
istituzioni, espositori. Quattro Passi vede la sua caratteristica distintiva e ...
venerdì 25 settembre 2009 dalle 15 alle 23; sabato 26 settembre 2009 dalle 9 alle 24; domenica 27 settembre 2009 dalle 9 alle 19
Treviso (TV)
Diritto, istituzioni e pratica della democrazia glocale: il ruolo della scuola, degli enti di governo locale e del terzo settore Democrazia dalla città all’ONU nel disegno di pace ...
Anche quest’anno l’Università di Padova ha ottenuto fondi per l’assegnazione di borse di mobilità per lo svolgimento di stage all’estero, nell’ambito del Programma comunitario ...
L’Italia intercetta le imbarcazioni di migranti e richiedenti asilo africani, non si impegna ad individuare e proteggere i rifugiati e altri gruppi vulnerabili, ma li respinge ...
In occasione della Giornata Internazionale della Nonviolenza, concomitante con il 140° anniversario della nascita del Mahatma Gandhi e con la partenza della Marcia Mondiale della Pace dalla Nuova ...
La IV sezione della Corte europea dei diritti umani ha emesso, il 25 agosto 2009, una sentenza di condanna dell’Italia per violazione dell’art. 2 della Convenzione europea dei diritti ...