Nazioni Unite / ONU

Nazioni Unite: Assemblea Generale High Level Week, 22-30 Settembre 2025

Logo ONU con sfondo colorato
© UN Mark Garten

L’High-level Week 2025 (22-30 Settembre) è coincisa con l’80esima sessione dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, focalizzata sul tema “Meglio insieme: 80 anni e più per la pace, lo sviluppo e i diritti umani”. L’high-level week di quest’anno ha evidenziato l’urgenza di mantenere la promessa di realizzare gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile e di rinvigorire la cooperazione globale.
L’High-level Week è un'importante opportunità annuale nel quadro internazionale che si tiene a New York, dove Capi di Stato e di Governo e Primi Ministri si incontrano per discutere le sfide contemporanee e i futuri passi da compiere per il bene delle persone e del pianeta.

I principali eventi tenutisi durante questi giorni sono i seguenti:

22 settembre

23-27 e 29 settembre

  • General Debate - un incontro annuale dei leader mondiali all'inizio della sessione dell'Assemblea Generale delle Nazioni Unite, ha ospitato i Capi di Stato che hanno condiviso le loro posizioni e priorità nel contesto delle complesse e interconnesse sfide globali. Nel suo discorso di apertura, il Segretario-Generale António Guterres ha sottolineato “cinque scelte cruciali”: la scelta della pace invece della guerra, il rispetto dei diritti umani, l’uso della tecnologia per l’umanità, la necessità di scegliere la giustizia climatica e, infine, l’appello a rafforzare le Nazioni Unite.

24 settembre

  • Summit sul Clima - una piattaforma per i leader mondiali per presentare i loro nuovi piani d'azione nazionali sul clima e apprendere gli effetti positivi di queste misure. Per la prima volta, diverse grandi economie, inclusa la Cina, hanno annunciato i propri obiettivi di riduzione delle emissioni a livello economico fino a coprire tutti i gas serra e tutti i settori.
  • Primo Summit Biennale - previsto dal Patto per il Futuro dello scorso anno, ha rappresentato una piattaforma dialogica tra i leader delle istituzioni multilaterali e i Capi di Stato e di Governo intorno agli obiettivi condivisi per lo sviluppo sostenibile. 

25 settembre

26 settembre

30 settembre

  • Una Conferenza per affrontare la crisi che colpisce i musulmani Rohingya e altre minoranze in Myanmar - al fine di ottenere maggiore attenzione internazionale, rivedere la situazione e proporre una soluzione sostenibile concreta. 

Ogni evento è stato trasmesso in diretta su UN WebTV, dove i video sono ancora disponibili e accessibili.

Collegamenti

Parole chiave

Nazioni Unite / ONU promozione diritti umani Assemblea Generale Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs)