Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
  • IT
  • EN
Ricerca
  • IT
  • EN
  • Centro di ateneo
    • Centro diritti umani
    • Cattedra UNESCO
    • Collabora con noi
    • Staff del Centro
  • Ricerca e pubblicazioni
    • Ph.D Programme Human Rights
    • Ph.D Programme Peace Studies
    • Attività di Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Convegni e seminari
    • Conferenza Internazionale annuale
  • Formazione
    • Laurea Triennale
    • Master’s Degree Programme (LM)
    • Master Europeo (E.MA)
    • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
    • Altri corsi di formazione
    • Educazione alla pace e ai diritti umani
    • Padova Model UPR
  • Archivio "Pace Diritti Umani"
    • Presentazione dell'Archivio
    • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
    • Associazioni e OSC del Veneto
    • Strumenti internazionali
    • Diritti umani di persone con disabilità
    • Collegamenti e risorse internet
    • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
  • Annuario italiano dei diritti umani
  • Inclusione e Giustizia Eco-Sociale
  1. Homepage
  2. Italia

Italia

Totale 828 Notizie 642 Attività 40 Temi 146
Il Segretario Generale delle Nazioni Unite António Guterres informa l'Assemblea Generale sul lavoro dell'Organizzazione e sulle sue priorità per il 2024
Assemblea Generale

Assemblea Generale delle Nazioni Unite: il voto dell'Italia sulle risoluzioni relative ai diritti umani durante la 78ª sessione

20.09.2024
Amnesty International - Bilancio sociale 2023
© Amnesty International Italia
rapporto

“Sui diritti umani non si torna indietro": l’impegno di Amnesty International Italia nel 2023

10.09.2024
Forze dell'ordine
corruzione

Il Gruppo di Stati contro la corruzione (GRECO) esprime preoccupazione sulla trasparenza delle forze dell'ordine e del governo italiano nel 2024

09.09.2024
Corruzione, soldi
© Shutterstock Unipd
corruzione

Consiglio d’Europa: quinto rapporto sull’Italia del Gruppo di Stati contro la corruzione (GRECO), 2024

01.09.2024
© UN Photo/Martine Perret
migrazione

Comunicazione dei Relatori Speciali al Governo italiano sulle operazioni di ricerca e soccorso nel Mediterraneo Centrale

10.08.2024
Migranti etiopi arrivano sulla riva di Obock, Gibuti
© IOM
migrazione

Medici Senza Frontiere: panoramica del lavoro svolto in Italia nel 2023

19.07.2024
Settimana dei Diritti Umani logo
cultura

Settimana dei diritti umani 2024, Rovigo, 15-21 luglio 2024

16.07.2024
Sbarchi di albanesi nel Regno Unito
© Albanian Daily News
asilo

Accordo migratorio Italia-Albania sotto critica: gli esperti dell'ONU avvertono di possibili violazioni dei diritti umani

10.07.2024
Io sono l'altro Caritas copertina rapporto
volontariato

Caritas italiana: secondo rapporto sul volontariato dei giovani “Io sono l’altro”

01.07.2024
Placca raffigurante il simbolo ufficiale delle Nazioni Unite costituito dalla proiezione stereografica polare del globo terrestre attorniata da due rami di alloro.
© UN Photo
relatore speciale

Ordine di estradizione ignorato dall'Italia - comunicazione degli esperti dell’ONU riguardante un sacerdote accusato di crimini contro l'umanità durante la dittatura argentina del 1976

25.06.2024
Presentazione di "Nodo alla gola. XX rapporto dell'associazione Antigone sulle condizioni di detenzioni in Italia", locandina
Italia

Antigone: presentazione di "Nodo alla gola. XX rapporto sulle condizioni di detenzioni in Italia", Padova, 19 giugno 2024

17.06.2024
Inclusione
inclusione

Approvato l’ultimo Decreto della Legge Delega 227/21: un passaggio importante per modificare il nostro sistema e garantire il miglioramento della qualità di vita delle persone con disabilità e le loro famiglie

25.05.2024
Rapporto Nodo alla gola Antigone sulle condizioni di detenzione.
© Antigone
diritti umani

"Nodo alla gola", il XX rapporto di Antigone sulle condizioni di detenzione

17.05.2024
Su sfondo nero ci sono alcuni dollari sulla sinistra, due pallottole al centro e il segno di due spari su un vetro.
commercio d'armi

Comunicazione di diciannove relatori speciali delle Nazioni Unite, tre esperti indipendenti e tre gruppi di lavoro in merito ai trasferimenti di armi da ThyssenKrupp a Israele

17.05.2024
Barche di migranti abbandonate sulla spiaggia dell'isola di Lampedusa, meta dei flussi di migranti provenienti dai paesi del Nord Africa
© UN Photo
asilo

Gli elementi di criticità del sistema d’asilo italiano

30.04.2024
« ‹
6 7 8 9 10
› »
  • UniPD
  • Contatta lo staff
Newsletter
Nuovi contenuti e news mensili direttamente nella tua casella di posta.
Iscriviti
Università degli Studi di Padova
Centro di Ateneo per i Diritti Umani "Antonio Papisca"
Complesso Universitario
Via Beato Pellegrino, 28 - 35137 Padova
Tel 049 827 1816 / 1817
centro.dirittiumani@unipd.it
centro.dirittiumani@pec.unipd.it
Facebook X (Twitter) Instagram Youtube Linkedin Moodle
Cookie Policy
Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
Cattedra UNESCO Università degli Studi di Padova
Centro di ateneo
  • Centro diritti umani
  • Cattedra UNESCO
  • Collabora con noi
  • Staff del Centro
Ricerca e pubblicazioni
  • Ph.D Programme Human Rights
  • Ph.D Programme Peace Studies
  • Attività di Ricerca
  • Pubblicazioni
  • Convegni e seminari
  • Conferenza Internazionale annuale
Formazione
  • Laurea Triennale
  • Master’s Degree Programme (LM)
  • Master Europeo (E.MA)
  • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
  • Padova Model UPR
Archivio "Pace Diritti Umani"
  • Presentazione dell'Archivio
  • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
  • Associazioni e OSC del Veneto
  • Strumenti internazionali
  • Diritti umani di persone con disabilità
  • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
RuniPace – Rete delle Università italiane per la Pace Global Campus of Human Rights