© Università degli Studi di Padova - Credits: HCE Web agency
![]() |
Università di Padova: la testimonianza di Pietro, studente di Giurisprudenza, alla Marcia straordinaria PerugiAssisi della pace e della fraternitàDue giorni di impegno collettivo per un folto gruppo di ragazzi di UNIPD, che insieme al Centro di Ateneo per... Aggiornato il 27/4/2022 |
![]() |
Agenzia Europea per i Diritti Fondamentali: nuova edizione del Manuale di diritto europeo in materia di diritti dell’infanzia e dell’adolescenza...L’Agenzia Europea per i Diritti Fondamentali (FRA), insieme alla Corte Europea dei Diritti Umani hanno pubblicato la seconda edizione, aggiornata... Aggiornato il 27/4/2022 |
![]() |
Ciclo di webinar: "Cura della Terra: la memoria e le sfide - 1972-2022, in cerca di parole per futuri abitabili",...A 50 anni dalla prima Conferenza sull’Ambiente Umano (Stoccolma 1972) e a 30 anni dalla Conferenza su Ambiente e Sviluppo... Aggiornato il 26/4/2022 |
![]() |
UNODC: alto il rischio di traffico di esseri umani dall’UcrainaL’Ufficio delle Nazioni Unite su droghe e crimine (UNODC), ovvero l’entità dell’ONU che si occupa del traffico di esseri umani,... Aggiornato il 26/4/2022 |
![]() |
Agenzia dell’Unione Europea per i Diritti Fondamentali: presentate le modifiche al regolamento istitutivoL’Agenzia dell’Unione Europea per i Diritti Fondamentali (FRA) ha presentato l’emendamento del suo regolamento istitutivo, che è stato adottato dal... Aggiornato il 25/4/2022 |
![]() |
Consiglio d’Europa: i diritti dei minori in situazioni di crisi ed emergenza sono una prioritàIn occasione della Conferenza di alto livello a Roma, il Consiglio d’Europa ha presentato la nuova Strategia per i diritti... Aggiornato il 22/4/2022 |
![]() |
Corte Penale Internazionale: iniziato il processo a Kosheib per i crimini in DarfurIl 5 aprile 2022 è iniziato il processo della Corte Penale Internazionale ad Ali Kosheib, considerato il leader delle milizie... Aggiornato il 22/4/2022 |
![]() |
Progetto Welfare 4.0 – Per una definizione di un welfare comunitario di inclusioneFormare gli operatori pubblici e privati dei diversi sistemi regionali, attraverso tutti gli strumenti culturali e tecnici basati sui princìpi... Aggiornato il 21/4/2022 |
![]() |
Incontro "Rwanda 1994-nati nell'apocalisse: Ritratti di una generazione", 26 aprile 2022Martedì 26 aprile alle ore 19.00 Jardin de los Niños presenta l'incontro-aperitivo "Rwanda 1994 - nati nell'apocalisse: Ritratti di una generazione",... Aggiornato il 21/4/2022 |
![]() |
Appello delle autorità: che ci sia un trattamento equo per i Rom in fuga dall’UcrainaIn occasione della Giornata Internazionale dei Rom, Sinti e Camminanti, celebrata l’8 Aprile, molte autorità si sono espresse riguardo la... Aggiornato il 20/4/2022 |
![]() |
Nazioni Unite: conclusa la 49esima sessione ordinaria del Consiglio diritti umaniNella giornata del 1 aprile 2022, il Consiglio per i diritti umani delle Nazioni Unite ha dichiarato conclusa la quarantanovesima... Aggiornato il 15/4/2022 |
![]() |
Amnesty International: pubblicato il rapporto sulla situazione dei diritti umani nel mondo 2021-2022Amnesty International Italia ha pubblicato, grazie a Infinito Edizioni, il Rapporto sulla situazione dei diritti umani nel mondo 2021-2022, completo... Aggiornato il 14/4/2022 |
![]() |
Dal 25 aprile al 1° maggio: 2° Settimana CivicaDal 25 aprile al 1 Maggio 2022 si svolgerà la seconda “Settimana Civica”, una originale iniziativa dedicata alla valorizzazione e... Aggiornato il 13/4/2022 |
![]() |
Consiglio d’Europa: adottate nuove Raccomandazioni sulla protezione dei testimoni e dei collaboratori di giustiziaNella giornata di mercoledì 30 marzo, il Comitato dei Ministri del Consiglio d’Europa ha adottato la Raccomandazione CM/Rec(2022)9, per orientare... Aggiornato il 8/4/2022 |
![]() |
Il Report 2022 di Liberties.eu mostra un preoccupante declino della libertà dei media in EuropaIl Media Freedom Report 2022, pubblicato il 28 Marzo 2022, è il primo rapporto annuale sulla libertà dei media in... Aggiornato il 7/4/2022 |