Archivio news

Ricerca

 
Relationships and Ecologies in the Prosecco Hills. Un dialogo tra studentesse e studenti dell’Università di Padova e realtà locali sulla sostenibilità nelle colline del Prosecco, 14 ottobre 2022

Relationships and Ecologies in the Prosecco Hills. Un dialogo tra studentesse e studenti dell’Università di Padova e realtà locali sulla...

In occasione del Festival dello Sviluppo Sostenibile, promosso dall'Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS) con i suoi oltre 300...

Aggiornato il 10/10/2022

Save the Children: Rapporto "Back to school: alla ricerca del tempo perduto"

Nel recente rapporto pubblicato da Save the Children, intitolato “Alla ricerca del tempo perduto- un’analisi delle disuguaglianze nell’offerta di tempi...

Aggiornato il 8/10/2022
Una ragazza suona la chitarra e canta, si legge la scritta "World Mental Health Day"

10 ottobre: Giornata mondiale della salute mentale 2022

La Giornata Mondiale della Salute Mentale (World Mental Health Day) ricorre il 10 ottobre di ogni anno; è stata istituita...

Aggiornato il 6/10/2022
REPORT SULLO SVILUPPO UMANO 2021-22
Tempi incerti, vite instabili: Dare forma al nostro futuro in un mondo in trasformazione
PUBBLICATO L'8 SETTEMBRE 2022

Rapporto ONU 2021-22 sullo sviluppo umano: “Tempi incerti, vite instabili: Dare forma al nostro futuro in un mondo in...

Il Rapporto delle Nazioni Unite sullo sviluppo umano (HDR) 2021/22, intitolato "Tempi incerti, vite instabili: Dare forma al nostro futuro...

Aggiornato il 6/10/2022
Le studentesse del Corso di laurea in Human Rights and Multi-level Governance dell'Università di Padova in solidarietà con le donne e gli uomini iraniani che chiedono con coraggio libertà, rispetto della vita e dei diritti umani.

#vitadonnelibertà #Iran #MashaAmini #WomenLifeFreedom #IStandwithWomenofIran

Le studentesse del Corso di laurea in Human Rights and Multi-level Governance dell'Università di Padova in solidarietà con le donne...

#vitadonnelibertà #Iran #MashaAmini #WomenLifeFreedom #IStandwithWomenofIran

Aggiornato il 5/10/2022
Il nuovo database dell'ILO mette in evidenza le sfide del mercato del lavoro delle persone con disabilità

Donne con disabilità nel mercato del lavoro: le Raccomandazioni del Forum Europeo per la Disabilità

Il Forum Europeo per la Disabilità (EDF) ha pubblicato delle Raccomandazioni rivolte alla Commissione UE per affrontare l’evidente divario, rispetto...

Aggiornato il 4/10/2022

Il diefensore dei diritti umani Mohamed Dihani è entrato in territorio italiano per poter chiedere la protezione internazionale

Mohamed Dihani è un difensore dei diritti umani e attivista per i diritti del popolo saharawi, per lungo tempo vittima...

Aggiornato il 3/10/2022

Riapre l’Ambulatorio di Caritas all’Arcella

Giovedì 29 settembre, ore 17:30 Dopo la chiusura durante la pandemia, l’Ambulatorio situato in via Duprè 26 a Padova, riapre...

Aggiornato il 29/9/2022

Incontro “Con Papa Francesco, contro la guerra per costruire la pace”, Assisi 8 ottobre 2022

Con Papa Francesco Contro la guerra Per costruire la pace Sabato 8 ottobre 2022 Incontro di riflessione, condivisione e proposta...

Aggiornato il 29/9/2022

Violazione Diritti Umani - Solidarietà nei confronti delle donne iraniane

La Rete delle Università italiane per la Pace (RUniPace) esprime la propria vicinanza e solidarietà alle studentesse di nazionalità iraniana...

Aggiornato il 26/9/2022
Poster International day of peace

21 settembre: Giornata internazionale della Pace

Il 21 settembre di ogni anno si celebra in tutto il mondo la Giornata internazionale della Pace. L'Assemblea Generale delle...

Aggiornato il 21/9/2022

Al servizio della società. Musei e Diritti Umani

Martedì 4 ottobre 2022, Museo dell'Educazione, Università di Padova Quest'anno il Centro di Ateno per i Musei e il Centro...

Aggiornato il 20/9/2022

Associazione Universitaria di Studi Europei: Sfide e prospettive per l'Europa. Tavola rotonda sul discorso sullo Stato dell’Unione, Roma, 23 Settembre...

La Rappresentanza della Commissione Europea in Italia e l'Associazione Universitaria di Studi Europei - AUSE, organizzano una giornata di riflessione...

Aggiornato il 17/9/2022

Enza Pellecchia dell'Università di Pisa e Marco Mascia dell'Università di Padova eletti rispettivamente coordinatrice e coordinatore della Rete italiana delle...

Il 9 e 10 settembre 2022 si è svolta a Pisa la prima Assemblea Nazionale dei/delle referenti della Rete delle...

Aggiornato il 15/9/2022

Giornata Internazionale della Pace 21 settembre 2022: l' "Ora della Pace"

Mercoledì 21 settembre 2022 Nella Giornata Internazionale della Pace, promossa dall’ONU, per rafforzare la consapevolezza e l’impegno che ciascuno di...

Aggiornato il 15/9/2022