Archivio news

Ricerca

 
Una bambina va a scuola durante l'alluvione (Bangladesh)

Consiglio diritti umani: cambiamento climatico aumenta le violazioni dei diritti delle donne e bambine

La migrazione e lo sfollamento forzato sono le principali cause - nonché conseguenze del cambiamento climatico -  che espongono donne...

Aggiornato il 19/8/2022
Immagine del convegno Preferirei di no. Storia, voci e prospettive dell’obiezione di coscienza al servizio militare tra l’Italia e Torino a cinquant’anni dalla legge 772, 7-8 ottobre 2022

Preferirei di no. Storia, voci e prospettive dell’obiezione di coscienza al servizio militare tra l’Italia e Torino a cinquant’anni dalla...

Il 7 e l'8 ottobre 2022 si terrà il convegno "Preferirei di no. Storia, voci e prospettive dell’obiezione di coscienza...

Aggiornato il 17/8/2022

GRETA: Rapporto annuale sulla lotta contro la tratta di esseri umani

Il Gruppo di esperti del Consiglio d'Europa sulla lotta contro la tratta di esseri umani (GRETA) ha pubblicato il suo...

Aggiornato il 16/8/2022
Una donna che vive nel campo di Kassab per sfollati interni a Kutum, nel Darfur settentrionale, esprime il suo dolore per l'aumento degli stupri nella zona.

UNFPA: necessario fermare la normalizzazione della violenza sessuale durante i conflitti

L’uso della violenza sessuale durante i conflitti è sistematico e molto diffuso, e può assumere varie forme: assalto, stupro, matrimonio...

Aggiornato il 14/8/2022
Diritti negati e detenzione: la tragica realtà dei migranti arrivati in Italia nella relazione del Garante al Parlamento

Il Garante Nazionale dei diritti delle persone private della libertà personale ha presentato la Relazione 2022 al Parlamento italiano.

Il 20 giugno 2022 è stata presentata la Relazione 2022 sulle condizioni di coloro che si trovano in strutture di...

Aggiornato il 12/8/2022
Donna nera sorridente

OHCHR: Nuova campagna #FightRacism - Learn, Speak up, Act!

In occasione della Giornata Internazionale Nelson Mandela (18 luglio), l’Alta Commissaria delle Nazioni Unite per i Diritti Umani, Michelle Bachelet,...

Aggiornato il 8/8/2022
Immagine stilizzata e astratta che rappresenta degli alberi, dei grattacieli, dei treni, pannelli solari, un lago con due isolottie delle persone impegnate in varie attività sia lavorative che di tempo libero, e persone con varie caratteristiche che sono un campione rappresentativo della diversità della società (ad esempio, una mamma con bambino, una persona disabile, due amiche, delle colleghe di lavoro).

UN Habitat: presentato il rapporto sulle città globali 2022

Il “Rapporto sulle città del mondo 2022: immaginando il futuro delle città”, pubblicato da UN-Habitat (il programma delle Nazioni Unite...

Aggiornato il 5/8/2022
La foto rappresenta in primo piano due bambini. La bambina regge una scatola (probablmente contenente alcuni affetti personali o oggetti della famiglia), il bambino è più giovane. Sullo sfondo un incendio divampa in una zona vicino a container (probabilmente adbiti ad abitazioni) e delle auto.

Unicef: pubblicato un rapporto sulla situazione dei minori coinvolti nei conflitti armati negli ultimi 25 anni

Il rapporto “25 Years of Children and Armed Conflict: Taking Action to Protect Children in War” contiene i passaggi fondamentali...

Aggiornato il 4/8/2022
Copertina rapporto con frutti e verdure

Nazioni Unite: pubblicata l'edizione 2022 del Rapporto sullo Stato della Sicurezza Alimentare e della Nutrizione nel mondo

L'ultimo rapporto sullo Stato della Sicurezza Alimentare e della Nutrizione mostra che il mondo sta facendo dei passi indietro negli...

Aggiornato il 3/8/2022

Regione del Veneto: pubblicato il rapporto "Immigrazione straniera in Veneto 2021"

È stato pubblicato l’ultimo rapporto immigrazione riferito al 2021 circa l’immigrazione straniera in Veneto. Gli aspetti presi ad esame su...

Aggiornato il 2/8/2022
Una giovane donna lavora al computer in Tunisia. Una dichiarazione congiunta di esperti di diritti globali esorta gli Stati a riconoscere il diritto delle persone a utilizzare Internet come "condizione essenziale" per esprimere le proprie opinioni.

Nazioni Unite: un Rapporto dell’Alto Commissariato per i Diritti Umani documenta l'impatto sui diritti umani della sospensione dell’accesso a internet...

L’Ufficio dell’Alto Commissariato per i Diritti Umani ha pubblicato un rapporto che documenta i rischi e le preoccupazioni legati ai...

Aggiornato il 1/8/2022
Gruppo di bambini sorridendo a sinistra. A destra si trovano il logo dell'AGIA e il titolo della relazione annuale

Autorità Garante per l'Infanzia e l’Adolescenza: presentata la Relazione 2021 al Parlamento Italiano

Il giorno 14 del mese scorso, Carla Garlatti attuale Autorità Garante per l'Infanzia e l’Adolescenza ha presentato la “Relazione al...

Aggiornato il 1/8/2022
Una donna guarda fuori da dietro le sbarre

FRA: Aggiornato il database di sulle condizioni di detenzione penale: per la prima volta informazioni anche sul cibo e sulla...

L’Agenzia dell’Unione Europea per i Diritti Fondamentali (FRA) ha recentemente pubblicato la versione aggiornata del database disponibile online sulle condizioni...

Aggiornato il 1/8/2022
Foto di gruppo per il nuovo Esecutivo e per il Consiglio del Forum Europeo sulla Disabilità

Forum Europeo sulla Disabilità: risultati dell'Assemblea Generale di Atene

Si è tenuta ad Atene l’Assemblea Generale dell’EDF, Forum Europeo sulla Disabilità che ha portato al rinnovo degli organi direttivi per...

Aggiornato il 28/7/2022
Immagine stilizzata del logo delle Nazioni Unite e della bandiera LGBT su un muro di mattoni

Nazioni Unite: la comunità LGBTI come specifico gruppo vulnerabile nella guerra in Ucraina

In collaborazione con ILGA Europa (Associazione Internazionale di Gay e Lesbiche), le Nazioni Unite hanno elaborato alcune raccomandazioni rivolte agli...

Aggiornato il 28/7/2022