© Università degli Studi di Padova - Credits: HCE Web agency
Il Rapporto delle Nazioni Unite sullo sviluppo umano (HDR) 2021/22, intitolato "Tempi incerti, vite instabili: Dare forma al nostro futuro in un mondo in trasformazione” mette in luce che nel ...
Mohamed Dihani è un difensore dei diritti umani e attivista per i diritti del popolo saharawi, per lungo tempo vittima di gravi violazioni dei diritti umani, che vanno dalla detenzione ...
Il 21 settembre di ogni anno si celebra in tutto il mondo la Giornata internazionale della Pace. L'Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha istituito questa giornata per rafforzare gli ideali di ...
Nel contesto della crisi dell'educazione esacerbata dalla pandemia COVID-19, le Nazioni Unite stanno collaborando con una delle principali organizzazioni benefiche per l'infanzia Theirworld e altri ...
In occasione della Giornata Internazionale Nelson Mandela (18 luglio), l’Alta Commissaria delle Nazioni Unite per i Diritti Umani, Michelle Bachelet, ha lanciato la campagna biennale contro il ...
L'ultimo rapporto sullo Stato della Sicurezza Alimentare e della Nutrizione mostra che il mondo sta facendo dei passi indietro negli interventi per eliminare la fame e la malnutrizione. Il numero ...
In occasione dell’anniversario della ratifica della Convenzione Onu sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza (CRC), il Gruppo CRC ha pubblicato il 12° Rapporto di ...
L'Ufficio dell'inviato del Segretario Generale delle Nazioni Unite per la Gioventù, in collaborazione con The Body Shop, ha lanciato la campagna “Be Seen, Be Heard”. In ...
Università degli Studi di Padova Centro di Ateneo per i Diritti Umani “Antonio Papisca” Via Martiri della Libertà 2, Padova È possibile partecipare al Seminario ...
In data 12 maggio 2022 si è tenuta una Sessione Speciale del Consiglio dei Diritti Umani dell’ONU per discutere il deterioramento della situazione dei diritti umani in Ucraina a seguito ...
Dopo la Marcia PerugiAssisi della pace e della fraternità del 24 aprile Il dovere di fare la pace Seminario di studio e riflessione Sabato 28 maggio 2022 10.00-17.00 Università ...
L’Ufficio delle Nazioni Unite su droghe e crimine (UNODC), ovvero l’entità dell’ONU che si occupa del traffico di esseri umani, ha pubblicato un documento sul rischio di ...
La segregazione spaziale è definita come l’occupazione separata, o separazione imposta, di gruppi di persone diversi di un territorio specifico e definita in base a differenze etniche, ...
L’Alta Commissaria per i diritti umani Michelle Bachelet ha espresso frustrazione e disappunto dopo la mancata riapertura delle scuole secondarie per le ragazze in Afghanistan, evidenziando ...
UNAIDS, un programma congiunto sponsorizzato dalle Nazioni Unite, si occupa dal 1996 di combattere l’epidemia mondiale di AIDS, obitettivo che è parte dell’Agenda 2030 per lo ...