© Università degli Studi di Padova - Credits: HCE Web agency
Il 16 maggio alle ore 20.30 presso l'aula magna del liceo Giorgione di Castelfranco Veneto il Prof. Marco Mascia terrà l'incontro "La cultura della cura per la costruzione della pace". ...
Dal 2 al 4 maggio 2023, Agency for Peacebuilding (AP) organizza la quinta edizione del Bologna Peacebuilding Forum (BPF), un evento chiave per la costruzione della pace in Italia e in Europa. Il BPF ...
Il 10 settembre 2022, Pellegrino Parmense (PR), ospiterà la prima edizione della Festa della Pace, durante la quale si effettuerà una marcia dal centro di Pellegrino alla chiesa di San ...
Attraverso un comunicato stampa pubblicato in data 1 Marzo 2022 Azione Cattolica, Acli, Movimento dei Focolari, Pax Christi, insieme alla Comunità Papa Giovanni XXIII, si appellano al Governo ...
Il 21 ottobre, sotto la presidenza del governo del Kenya, il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite convocherà il suo Open Debate annuale sulla risoluzione 1325 Donne Pace e Sicurezza ...
Il 7 ottobre, nonostante i tentativi di diversi Stati, il Consiglio per i Diritti Umani ha respinto una risoluzione per rinnovare il mandato del Gruppo di Eminenti Esperti sullo Yemen, attraverso ...
Martedì 5 ottobre a Padova, davanti a Palazzo Bo e Palazzo Moroni, si è tenuto il Flash Mob organizzato dal Centro Diritti Umani dell’Università di Padova e Comune in ...
La “Settimana della pace, della fraternità e del dialogo” si apre lunedì 4 ottobre 2021 con la celebrazione della Festa di San Francesco e della Giornata nazionale della ...
"Facciamo in modo che sia speciale!" è il seminario di formazione online rivolto a docenti e dirigenti delle scuole di ogni ordine e grado, per l'insegnamento dell'Educazione Civica e ...
Con l’associazione Progetto Rwanda siamo presenti nel paese dal 1996, dove lavoriamo per sostenere, attraverso i nostri progetti, il complicato processo di pace ancora in corso. Infatti in ...
Martedì 2 marzo dalle ore 18.00 alle ore 19.30 si terrà online l'incontro "CONGO - Rompere il silenzio, rilanciare la pace" per conoscere e comprendere la realtà del Paese. ...
Mercoledì 17 febbraio 2021 ore 16.00 - 18.00 si terrà il Laboratorio online “La cultura della cura – La cura, l’educazione civica e le cose da fare con gli ...
Il 22 gennaio 2021, in occasione dell'entrata in vigore del Trattato sulla proibizione delle armi nucleari (TPNW) e del sostegno alla Campagna “Italia, ripensaci” ...
I costruttori di pace s’incontrano alla Marcia PerugiAssisi il 10 ottobre 2021. “Quest’anno, mentre speriamo in una rinascita e in nuove cure, non tralasciamo la cura. ...
La Rete Italiana Giovani Pace e Sicurezza (Rete GiPS) il giorno 11 dicembre dalle ore 18:00 organizza il webinar "5 anni di Giovani Pace e Sicurezza. Dialoghi, scambi e prospettive per il ...