© Università degli Studi di Padova - Credits: HCE Web agency
L’Unione europea ha ratificato la Convenzione del Consiglio d’Europa sulla prevenzione e la lotta contro la violenza nei confronti delle donne e la violenza domestica (STCE n. 210), nota ...
Gli attivisti che lavorano con le associazioni di soccorso in mare in Italia non dovrebbero essere criminalizzati, ha dichiarato l’esperto indipendente delle Nazioni Unite per i diritti umani, ...
La protezione internazionale dei diritti umani, è il titolo del manuale scritto da Antonio Marchesi, Professore Associato di Diritto internazionale nella Facoltà di ...
L'Alto commissariato delle Nazioni Unite per i diritti umani è l'agenzia delle Nazioni Unite che si occupa di promuovere e proteggere i diritti umani che sono garantiti dal diritto internazionale e previsti nella Dichiarazione universale dei diritti dell'uomo del 1948.
Kevin Jon Heller, professore di diritto internazionale all’Università di Copenaghen, assieme a centinaia di giuristi internazionali, ha firmato una lettera aperta che condanna ...
L’Assemblea Generale delle Nazioni Unite del 26 settembre 2019 ha visto la nascita di una nuova Alleanza per il Multilateralismo. Lanciata dai Ministri degli affari esteri francese e tedesco, ...
Nel corso della Conferenza internazionale del lavoro organizzata in occasione del centesimo anniversario dell'Organizzazione Internazionale del Lavoro, tenutasi dal 10 al 21 giugno 2019 a Ginevra, ...
Gli esperti delle Nazioni Unite sui diritti umani Felipe González Morales, Relatore speciale per i diritti umani dei migranti; Nils Melzer, Relatore speciale sulla tortura e altre pene o ...
Dal 25 al 26 ottobre si svolgerà presso l'Università di Maastricht la conferenza Internazionale: "The UN Convention on the Rights of Persons with Disabilities in Practice - A ...
Il Centro di Ateneo per i Diritti Umani dell’Università di Padova ha pubblicato il terzo fascicolo della sua nuova rivista scientifica Peace Human Rights Governance (PHRG). PHRG ...
L’Università di Ottawa, il Centro di ricerca e istruzione per i diritti umani e la Croce rossa canadese condurranno l’11°edizione della Summer School sul diritto ...
Il 27 ottobre 2016 il Primo Comitato dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, impegnato sui temi della sicurezza internazionale e il disarmo, ha approvato oltre 22 bozze di risoluzione da ...
Il 26 maggio 2016 è entrata in vigore la legge 3 maggio 2016 n. 79 che autorizza la ratifica di una serie di strumenti internazionali in materia ambientale e climatica, provvedendo ...
Con la legge di ratifica 29 settembre 2015, n. 162, l’Italia ha aderito e dato esecuzione alla Convenzione delle Nazioni Unite sulla riduzione dei casi di apolidia, fatta a New York il 30 ...
Il 3 febbraio 2015 la Corte Internazionale di Giustizia con sede all'Aja ha deliberato sul caso Application of the Convention on the Prevention and Punishment of the Crime of Genocide avente ad ...