© Università degli Studi di Padova - Credits: HCE Web agency
Mercoledì 7 giugno 2023, ore 10-13.30, presso la Casa Emergency (via Santa Croce 19, Milano) Fairtrade Italia presenterà il suo rapporto annuale. Economica, sociale, ambientale: la ...
Mercoledì 22 febbraio 2023 h. 17.00 - 19.00, in Sala Biblioteca, Centro studi e ricerca 'F. Franceschi' (via Seminario 5/a - Padova), si terrà il seminario "Per una nuova ...
Dal 25 al 28 agosto 2022 si terrà l'incontro annuale di Bilanci di Giustizia "Lavorare in pace, lavorare per la pace". L'incontro si terrà ad Albino (BG) presso la Scuola ...
Il “Rapporto sulle città del mondo 2022: immaginando il futuro delle città”, pubblicato da UN-Habitat (il programma delle Nazioni Unite per gli insediamenti umani), ha ...
Dal 14 al 21 settembre 2021 si è svolta la 76° sessione dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite (UNGA), dove si incontrano annualmente i leader rappresentanti di tutti gli Stati ...
RE.A.ZIONI: giovani capaci di futuro è un progetto promosso dall'Associazione Diritti Umani - Sviluppo Umano, aperto alle studentesse e agli studenti dell’Università di ...
Giovedì 24 settembre alle ore 16:45 presso l'Aula Nievo del Palazzo del Bo avrà luogo Con l’arte per la sostenibilità, l'incontro conclusivo del progetto MAPS- ...
Il Rappresentante speciale per la violenza contro i bambini (SRSG) Maalla M'jid ha presentato a New York, il 5 settembre 2020, il Rapporto annuale, durante la 75a Sessione storica dell'Assemblea ...
Il Programma delle Nazioni Unite per gli insediamenti umani è un'agenzia delle Nazioni Unite il cui compito è favorire un'urbanizzazione socialmente ed ambientalmente sostenibile e garantire a tutti il diritto ad avere una casa dignitosa.
Il Programma delle Nazioni Unite per l'ambiente (UNEP) è un'organizzazione internazionale che opera dal 1972 contro i cambiamenti climatici a favore della tutela dell'ambiente e dell'uso sostenibile delle risorse naturali.
Roma, Casa Internazionale delle Donne, 29-30 settembre 2020 Il 31 ottobre 2020 si celebrano i 20 anni della risoluzione 1325, che ha aperto la strada allo sviluppo dell’agenda ...
Il 16 settembre 2020 il Ministero federale tedesco del lavoro e degli affari sociali, nell'ambito della Presidenza tedesca del Consiglio dell'Unione Europea, organizza il convegno "La nostra Europa ...
Per celebrare il suo 75° anniversario, le Nazioni Unite hanno pubblicato una serie di brevi rapporti riguardanti alcune delle aree più importanti del lavoro delle Nazioni Unite. Una delle ...
Gianni Rufini, direttore generale di Amnesty International Italia, ha dichiarato che l’accordo sul Recovery Fund siglato tra gli stati dell’Unione europea come strumento di ripresa ...
E' uno spazio di dibattito, approfondimento e riflessione, formulazione di proposte e di scambio di esperienze tra ONG e altre organizzazioni di società civile che vogliono costruire un mondo sostenibile e inclusivo. Il sito offre documentazione ufficiale, notizie, aggiornamente.