© Università degli Studi di Padova - Credits: HCE Web agency
Giovedì 24 settembre alle ore 16:45 presso l'Aula Nievo del Palazzo del Bo avrà luogo Con l’arte per la sostenibilità, l'incontro conclusivo del progetto MAPS- ...
Il Rappresentante speciale per la violenza contro i bambini (SRSG) Maalla M'jid ha presentato a New York, il 5 settembre 2020, il Rapporto annuale, durante la 75a Sessione storica dell'Assemblea ...
Il Programma delle Nazioni Unite per gli insediamenti umani è un'agenzia delle Nazioni Unite il cui compito è favorire un'urbanizzazione socialmente ed ambientalmente sostenibile e garantire a tutti il diritto ad avere una casa dignitosa.
Il Programma delle Nazioni Unite per l'ambiente (UNEP) è un'organizzazione internazionale che opera dal 1972 contro i cambiamenti climatici a favore della tutela dell'ambiente e dell'uso sostenibile delle risorse naturali.
Roma, Casa Internazionale delle Donne, 29-30 settembre 2020 Il 31 ottobre 2020 si celebrano i 20 anni della risoluzione 1325, che ha aperto la strada allo sviluppo dell’agenda ...
Il 16 settembre 2020 il Ministero federale tedesco del lavoro e degli affari sociali, nell'ambito della Presidenza tedesca del Consiglio dell'Unione Europea, organizza il convegno "La nostra Europa ...
Per celebrare il suo 75° anniversario, le Nazioni Unite hanno pubblicato una serie di brevi rapporti riguardanti alcune delle aree più importanti del lavoro delle Nazioni Unite. Una delle ...
Gianni Rufini, direttore generale di Amnesty International Italia, ha dichiarato che l’accordo sul Recovery Fund siglato tra gli stati dell’Unione europea come strumento di ripresa ...
E' uno spazio di dibattito, approfondimento e riflessione, formulazione di proposte e di scambio di esperienze tra ONG e altre organizzazioni di società civile che vogliono costruire un mondo sostenibile e inclusivo. Il sito offre documentazione ufficiale, notizie, aggiornamente.
Da Febbraio 2018, l’Università di Padova sta lavorando con impegno e dedizione al progetto per la nomina della Foresta Elapas (Monte Moroto, Karamoja, Uganda) quale sito UNESCO ...
Il 29 gennaio a Roma si è svolto il workshop “Business e Diritti Umani: il ruolo delle imprese per lo sviluppo sostenibile” organizzato da Poste Italiane in collaborazione con la ...
Il linguaggio artistico, nelle sue varie forme e rappresentazioni, grazie alla sua capacità di suscitare emozioni ed empatia, rappresenta un grande strumento per favorire la diffusione di ...
Coalition for Human Rights in Development e Defenders in Development Campaign hanno pubblicato “Uncalculated Risks. Threats and attacks against human rights defenders and the role of ...
Dal 21 maggio al 6 giugno 2019 si terrà in tutta Italia la terza edizione del Festival dello sviluppo sostenibile, promosso dall’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS). ...
Prosegue il percorso di seminari su “Dove va la morale? Etica delle generazioni” promosso congiuntamente dalla Fondazione Lanza e dalla Facoltà Teologica del Triveneto in ...