Percorsi

Oggetti appartenenti al percorso:   Centro diritti umani

Ricerca

Filtra i contenuti

Stemma della Regione del Veneto
[News]

Il Consiglio Regionale del Veneto ha approvato l'ordine del giorno per il riconoscimento internazionale della pace come diritto fondamentale della persona e dei popoli

Il Consiglio regionale del Veneto ha approvato a larghissima maggioranza, un solo voto di astensione, un Ordine del giorno presentato dall’Assessore Isi Coppola e sottoscritto da tutti i ...

Aggiornato il 26/2/2019
L'emblema della Repubblica Italiana, adottato il 5 maggio 1948, caratterizzato da tre elementi: la stella, la ruota dentata, i rami di ulivo e di quercia.
[News]

L’Italia per il Diritto alla Pace. A 100 anni dalla prima guerra mondiale l’Italia si mobilita per il riconoscimento internazionale del diritto umano alla pace

Giovedì 3 luglio 2014, Roma, Senato della Repubblica, Sala Capitolare, Piazza della Minerva, 38, ore 15.00-17.00 A cento anni dallo scoppio della prima guerra mondiale, le Nazioni Unite ...

Aggiornato il 17/3/2016
Logo Convegno "Dal progetto ‘Caschi bianchi oltre le vendette’ ai Corpi civili di pace”, Aula Magna “Galileo Galilei” dell’Università di Padova, martedì 8 luglio 2014
[News]

Convegno nazionale “Dal progetto ‘Caschi bianchi oltre le vendette’ ai Corpi civili di pace”, Aula Magna “Galileo Galilei” dell’Università di Padova, martedì 8 luglio 2014, ore 10.00.

Il Convegno intende presentare il progetto sperimentale di servizio civile in Albania ‘Caschi bianchi oltre le vendette’ realizzato dall’Associazione Comunità Papa Giovanni ...

Aggiornato il 6/7/2014
Shirin Ebadi, Premio Nobel per la Pace 2003 per il suo impegno nella difesa dei diritti umani e a favore della democrazia.
[Gallerie fotografiche]

Pace e Diritti umani: i giovani incontrano il premio Nobel Shirin Ebadi, Giavera del Montello (TV), 7-8 giugno 2014

All'incontro hanno partecipato volontari in Servizio Civile Nazionale, studenti e laureati in relazioni internazionali, diritti umani e politiche di pace dell'Università degli Studi di Padova ...

Aggiornato il 18/6/2014
[Bacheca]

Giornata Mondiale del Rifugiato 2014

Dopo la Tragedia di Lampedusa nulla è più come prima. Nel 2013 tra i migliaia di rifugiati, ben 8.500 bambini sono arrivati. Provenivano dalla Siria, ma anche dall’Afghanistan, ...
Dal 16 al 30 giugno 2014
Padova (PD)

Aggiornato il 17/6/2014
La Sfera Armillare, opera di Paul Manship, sullo sfondo il Palazzo delle Nazioni Unite, Ginevra (Svizzera).
[News]

Delegazione dei rappresentanti degli Enti locali italiani al Consiglio Diritti Umani delle Nazioni Unite per il riconoscimento internazionale del diritto umano alla pace, Ginevra 23 giugno 2014

Per iniziativa congiunta del Centro di Ateneo per i Diritti Umani dell’Università di Padova, della Cattedra UNESCO Diritti Umani, Democrazia e Pace della stessa Università e del ...

Aggiornato il 17/3/2016
Famiglia di profughi in cammino che trasporta tutti i propri averi in pochi bagagli
[News]

Presentazione del libro “L’ultimo lenzuolo bianco. L’inferno e il cuore dell’Afghanistan", Centro Diritti Umani, 20 giugno 2014

Il 20 giugno, alle ore 15.30, si terrà presso il Centro di Ateneo per i Diritti Umani dell’Università di Padova (via Martiri della Libertà, 2) un incontro con Farhad ...

Aggiornato il 18/6/2014
Shirin Ebadi, avvocato iraniana, premio Nobel per la pace 2003
[News]

Pace e Diritti umani: i giovani incontrano il premio Nobel Shirin Ebadi, Giavera del Montello (TV), 7-8 giugno 2014

Shirin Ebadi, Premio Nobel per la Pace, sarà ospite in due occasioni nell'ambito del festival annuale Ritmi e Danze dal Mondo "Respiri di coraggio", che si terrà a Villa Wassermann di ...

Aggiornato il 19/6/2014
Conferenza internazionale "Democrazia rappresentativa e partecipazione politica. Verso un sistema partitico europeo transnazionale", Padova, 5-6 Maggio 2014
[Gallerie fotografiche]

Democrazia rappresentativa e partecipazione politica. Verso un sistema partitico europeo transnazionale, Padova, 5-6 maggio 2014

Conferenza internazionale dell’Associazione Universitaria di Studi Europei, AUSE. 1989 – 2014: 25mo Anniversario della fondazione dell’AUSE e del Programma Jean Monnet

Aggiornato il 21/5/2014
Conferenza internazionale "Democrazia rappresentativa e partecipazione politica. Verso un sistema partitico europeo transnazionale", Padova, 5-6 Maggio 2014
[Raccolte audio]

Democrazia rappresentativa e partecipazione politica. Verso un sistema partitico europeo transnazionale, Padova, 5-6 maggio 2014

Conferenza internazionale dell’Associazione Universitaria di Studi Europei, AUSE. 1989 – 2014: 25mo Anniversario della fondazione dell’AUSE e del Programma Jean Monnet

Aggiornato il 21/5/2014
Sala conferenze del Consiglio diritti umani a Ginevra. Vista del tavolo dei relatori e degli schermi mentre trasmettono l'immagine di Ban Ki-Moon, Segretario delle Nazioni Unite.
[News]

Viaggio di studio a Ginevra per gli studenti della LM in diritti umani dell'Università di Padova e del Master europeo in diritti umani e democratizzazione

Nei giorni dall’11 al 15 maggio 2014, il Centro Diritti Umani dell’Università di Padova e il Corso di laurea magistrale in Human Rights and Multi-level Governance organizzano un ...

Aggiornato il 13/5/2014
[Pubblicazioni]

Pace diritti umani - Peace Human Rights, 2-3/2013

AA.VV. (2013)

Rivista "Pace diritti umani - Peace Human Rights"

Aggiornato il 8/4/2019
[Pubblicazioni]

Dichiarazione di Milano-Bicocca sulla prevenzione della tortura

Documentazione (2013)

Documentazione

Aggiornato il 30/6/2015
[Pubblicazioni]

Armi chimiche in Siria: dall’impiego al disarmo

Alessandro Pascolini (2013)

Articolo / Saggio

Aggiornato il 30/6/2015
[Pubblicazioni]

La scienza politica italiana e gli studi sull’integrazione europea dal 1970 al 2000

Marco Mascia (2013)

Articolo / Saggio

Aggiornato il 30/6/2015