© Università degli Studi di Padova - Credits: HCE Web agency
Padova Insegna è un'occasione d'incontro tra gli insegnanti e le tante realtà patavine che operano nell'ambito dell'educazione al patrimonio con proposte rivolte alle scuole: dai musei ...
Il rapporto presentato da Francesca Albanese, Relatrice Speciale delle Nazioni Unite sulla Palestina, al Consiglio per i Diritti Umani dell'ONU nel giugno scorso denuncia l'uso da parte di Israele ...
Dal 6 al 16 settembre si realizzerà il festival culturale e letterario “LetteraMondo Fest”, parte integrante del progetto “LetteraMondo, Popoli che si narrano”, ...
La FAO, l'IFAD, l'UNICEF, il PAM e l'OMS hanno pubblicato un rapporto in cui condividono le informazioni sull'avanzamento globale degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile 2.1, porre fine alla fame, e ...
Alessandro Pascolini Università di Padova Si è svolta a Vienna dal 31 luglio all'11 agosto, sotto la presidenza dell'ambasciatore finlandese Jarmo Viinanen, la prima sessione ...
L’Unione europea ha ratificato la Convenzione del Consiglio d’Europa sulla prevenzione e la lotta contro la violenza nei confronti delle donne e la violenza domestica (STCE n. 210), nota ...
L'Agenzia europea dei diritti fondamentali (FRA) ha pubblicato un breve rapporto che consiglia all'UE cosa fare per evitare altre morti in mare. La FRA chiede una risposta esauriente, rivolgendosi ...
Il Segretario Generale delle Nazioni Unite, António Guterres, ha presentato nello scorso mese di luglio un nuovo documento politico chiamato "La Nuova Agenda per la Pace" delineando la sua ...
Si svolge a Padova, nei giorni 8 e 9 settembre, l'assemblea annuale di RUniPace che riunisce 72 università. L'incontro viene aperto dagli interventi della rettrice ...
Tra i paesi europei, razzismo e discriminazione durante i controlli da parte della polizia sono pratiche ancora presenti. Questo è quanto è stato concluso dall’Agenzia ...
Durante la riunione annuale del Consiglio per i diritti umani delle Nazioni Unite a Ginevra, l'Alto commissario delle Nazioni Unite per i diritti umani, Volker Türk, ha sottolineato il compito ...
La Winter School si propone, in continuità con la serie su "Normatività e realtà nei diritti umani", come spazio di riflessione e discussione per una comunità ampia e in ...
Per il quinto sesto consecutivo il Centro di Ateneo per i Diritti Umani "Antonio Papisca" e il Dipartimento di Scienze Politiche, Giuridiche e Studi ...
L’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (OIM) e l’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) rinnovano per i prossimi due anni il Protocollo Quadro di Collaborazione per il ...
“La Settimana dei diritti umani” è un nuovo festival che nasce a Rovigo da lunedì 17 a domenica 23 luglio, patrocinato e sostenuto dal Comune di Rovigo e dal Comune di ...