Organizzazioni della Società Civile e associazioni operanti in Veneto in materia di diritti umani, cultura di pace, cooperazione decentrata allo sviluppo, solidarietà internazionale (Legge Regionale del Veneto n. 21/2018)
Associazione/Ass. di promozione sociale, Ente Terzo Settore (ETS)
L’idea della Rete nasce nell’estate del 2005 per iniziativa di alcuni docenti delle scuole bellunesi che hanno deciso di condividere con alunni, genitori e associazioni...
Brainpower è un’associazione sportiva impegnata nell’insegnamento dello sci a persone con disabilità, portatrici di disabilità fisiche (paraplegie, tetraplegie, amputazioni, disabilità visive) e di lievi disabilità...
La cooperativa sociale Gruppo R nasce a Padova nel 2001 inizialmente come esperienza di volontariato nell’area dell’emarginazione, per poi dare vita a iniziative di accoglienza...
L’associazione si propone di contribuire ad un ripensamento globale dei rapporti Nord/Sud del mondo, animata da persone attive nei movimenti per la pace, la giustizia...
Nata nel 1989 Donna chiama Donna è un centro di ascolto e di orientamento per donne in difficoltà. L’associazione è costituita attualmente da una trentina...
Promuove servizi di accoglienza e attività laboratoriali per donne e madri con figli, di provenienza, religione, età e culture diverse, segnate da vulnerabilità derivanti da...
La cooperativa Il Sestante opera nei territori di Padova e Vicenza con servizi di: sviluppo di comunità, finalizzati a promuovere coesione sociale e confronto tra...
Associazione/Ass. di promozione sociale, Ente Terzo Settore (ETS), Fondazione, ONLUS
Si occupa a livello locale della tutela e promozione dei diritti delle bambine e dei bambini e degli adolescenti. Le attività dell'UNICEF hanno come riferimento...
Associazione costituita a Verona nel 1968 per il sostegno morale ai detenuti e alle loro famiglie, per accompagnare i percorsi di recupero e riparazione, per...