© Università degli Studi di Padova - Credits: HCE Web agency
Strategia dell'UE sui diritti delle vittime (2020-2025). Comunicazione della commissione al parlamento europeo, al consiglio, al comitato economico e sociale europeo e al comitato delle regioni.
L'ECOSOC ha tenuto in luglio una conversazione ad alto livello tra i leader sulla solidarietà globale e il rinnovato multilateralismo in tempi di crisi e nella continua ricerca di uno ...
Il 16 settembre 2020 il Ministero federale tedesco del lavoro e degli affari sociali, nell'ambito della Presidenza tedesca del Consiglio dell'Unione Europea, organizza il convegno "La nostra Europa ...
I relatori speciali delle Nazioni Unite, che hanno preso parte alla Conferenza annuale sui diritti umani nell’era digitale (27-31 luglio), la prima interamente online, hanno messo in evidenza ...
Le misure di distanziamento sociale e di convivenza forzata attuate dai governi per tutelare la salute di tutti i cittadini a causa dell’emergenza sanitaria COVID-19 hanno sottoposto le donne ...
L’emergenza sanitaria di COVID-19 ha creato grande preoccupazione nei confronti della questione migratoria. In questo clima di tensione la società civile continua la sua attività ...
Il Segretario Generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres ha lanciato un Policy Brief su “Istruzione al tempo di COVID-19 e oltre” attraverso il quale esprime l’importanza e ...
La grave crisi sanitaria ed economica apportata dalla diffusione del COVID-19 in tutto il mondo ha messo e mette tuttora in pericolo i diritti dei bambini così come delineati ...
Il gruppo di 16 esperti per i diritti umani delle Nazioni Unite ha espresso gravi preoccupazioni circa il fatto che il difensore dei diritti umani Narges Mohammadi sembra aver contratto il COVID-19 ...
Gianni Rufini, direttore generale di Amnesty International Italia, ha dichiarato che l’accordo sul Recovery Fund siglato tra gli stati dell’Unione europea come strumento di ripresa ...
Il gruppo di esperti del Consiglio d’Europa sull’azione contro la violenza sulle donne e la violenza domestica (GREVIO) ha dichiarato, congiuntamente agli esperti delle Nazioni Unite, ...
In Nepal, l’emergenza sanitaria COVID-19 ha colpito severamente le popolazioni indigene e in particolare le persone indigene con disabilità. Nuove parole sono state inventate per ...
Il nuovo presidente dell’ECOSOC ha recentemente evidenziato l’urgenza di mettere in atto delle politiche per riprendersi dall’emergenza sanitaria causata dal COVID-19, di ...
In occasione della consegna delle firme dell’appello #Nessunoescluso al presidente del Consiglio dei ministri Giuseppe Conte, Amnesty International Italia ha pubblicato il rapporto intitolato ...
Nell’ottobre 2020 donne attiviste, costruttrici di pace e difensore dei diritti umani, insieme agli Stati membri e alle agenzie delle Nazioni Unite, celebreranno il 20° anniversario ...