A A+ A++
31/8/2020
Sparizioni forzate

30 Agosto 2020: la Giornata Internazionale per le Vittime di Sparizione Forzata ai tempi della pandemia COVID-19

Il 21 Dicembre 2010, l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite con la risoluzione 65/209 ha adottato la Convenzione Internazionale per la Protezione di Tutte le Persone dalle Sparizioni Forzate e con essa ha istituito la Giornata Internazionale per le vittime di sparizione forzata il 30 di agosto.

In occasione del decimo anniversario di tale Convenzione, il Comitato delle Nazioni Unite sulle Sparizioni Forzate e il Gruppo di lavoro sulle Sparizioni Forzate o Involontarie hanno espresso la loro preoccupazione in merito alle accuse di sparizioni forzate ricevute nel contesto della pandemia di COVID-19.

Il Comitato e il Gruppo di lavoro hanno dichiarato come, in tempi di crisi, siano necessarie misure specifiche per prevenire le sparizioni forzate e rispettare i diritti delle vittime. Nonostante le restrizioni introdotte a seguito della pandemia, gli Stati sono tenuti ad agire con urgenza per prevenire e indagare sulle sparizioni, garantendo la ricerca delle vittime, pur rispettando le precauzioni sanitarie.