© Università degli Studi di Padova - Credits: HCE Web agency
Il 28 giugno 2016, a seguito della votazione svoltasi all’interno dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, sono stati eletti 5 dei 10 membri non permanenti presso il ...
E' la mancata cooperazione delle autorità statali coinvolte nei rispettivi casi la causa principale delle difficoltà incontrate dal Procuratore della Corte penale internazionale nel ...
Il Segretariato dell'OSCE (sezione "Genere") e il Peace Research Institute di Oslo (PRIO) hanno pubblicato nel mese di ottobre 2014 uno studio valutativo sull’implementazione della Risoluzione ...
A cura degli studenti del Corso di laurea in Scienze politiche, relazioni internazionali, diritti umani - Corso di Relazioni internazionali, prof. Marco Mascia.
Università di Padova, Palazzo del Bo, Aula Nievo, 18 marzo 2013 - ore 9.00-10.30 A cura degli studenti del Corso di laurea in Scienze politiche, relazioni internazionali, diritti umani - ...
Con risoluzione S/RES/2085 del 21 dicembre 2012, il Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite ha autorizzato l'impiego di una missione internazionale a guida africana in Mali, per un periodo ...
L’Assemblea generale delle Nazioni Unite ha eletto Australia, Repubblica di Corea, Ruanda, Argentina e Lussemburgo membri non-permanenti del Consiglio di Sicurezza per il prossimo biennio, con ...
Il Segretario Generale delle Nazioni Unite Ban-Ki Moon e il Consiglio di Sicurezza hanno condannato fermamente l’attacco al consolato americano a Bengazi, Libia, avvenuto mercoledì 12 ...
L’Inviato congiunto di Nazioni Unite e Lega Araba per la Siria, Kofi Annan, rivolgendosi ai media a Mosca, ha espresso la speranza che i membri del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite ...
Il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite ha adottato la Risoluzione 2042, che autorizza l'invio in Siria di un team di un massimo di 30 osservatori militari non armati allo scopo di riferire in ...
Con risoluzione S/RES/2041 il Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite ha deciso di prolungare di un anno, fino al 23 marzo 2013, il mandato della missione propria di assistenza in Afghanistan ...
Il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite non ha adottato la risoluzione presentata dal Marocco per sostenere il piano della Lega Araba volto a risolvere la crisi in Siria. Nonostante i 13 voti ...
Nel mese di settembre, Le Nazioni Unite hanno svolto un ruolo di coordinamento degli sforzi internazionali finalizzati alla risoluzione della crisi in Libia, autorizzando le misure necessarie volte ...
Intervista al prof. Antonio Papisca a cura di Francesca Sabatinelli
Antonio Papisca (2011)