A A+ A++
28/12/2012
Il conflitto armato nel Nord del Mali ha costretto migliaia di persone a lasciare la propria casa per cercare rifugio in Paesi vicini come il Niger
© Nicole Lawrence/OCHA

Nazioni Unite: il Consiglio di sicurezza ha autorizzato l'impiego di una missione internazionale a guida africana in Mali

Con risoluzione S/RES/2085 del 21 dicembre 2012, il Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite ha autorizzato l'impiego di una missione internazionale a guida africana in Mali, per un periodo iniziale di un anno, allo scopo di sostenere le autorità malesi nel loro sforzo volto a riconquistare le regioni controllate dai ribelli nel nord e a ristabilire l'unità del Paese. Tali regioni sono state occupate da gruppi islamisti radicali a seguito di una battaglia avvenuta tra le forze governative e ribelli Tuareg nel gennaio del 2012.

Il Consiglio di sicurezza, agendo ai sensi del Capitolo VII della Carta delle Nazioni Unite che consente l'uso della forza in situazioni che costituiscono una minaccia per la pace mondiale, ha autorizzato la nuova missione, denominata AFISMA (African-led International Support Mission in Mali), ad applicare ogni misura necessaria in conformità al diritto internazionale umanitario e al diritto internazionale dei diritti umani e nel pieno rispetto della sovranità, integrità territoriale e unità del Paese per la realizzazione del proprio mandato.

In particolare, AFISMA dovrà contribuire alla ricostruzione delle forze di difesa e di sicurezza malesi, aiutare le autorità locali a proteggere la propria popolazione e a ridurre la minaccia dei gruppi terroristici nel Paese.

Il Segretario Generale delle Nazioni Unite ha inoltre preannunciato l'intenzione di stabilire una presenza politica a tempo pieno a Bamako, capitale del Paese, che avrà la responsibilità di interagire con i diversi attori coinvolti nel conflitto e di riferire le proprie attività sia al Rappresentante speciale per l’Africa Occidentale, Said Djinnit, sia all’Inviato speciale del Segretario Generale per il Sahel, Romano Prodi.